Il presidente dell'Inps, Fava: "Oggi sono 27 milioni i lavoratori attivi"

Il presidente dell'Inps, Fava: "Oggi sono 27 milioni i lavoratori attivi"
Dal sostegno in bolletta all’Assegno Unico, dalle detrazioni per affitti e figli fino agli incentivi edilizi e al bonus barriere architettoniche: un vademecum aggiornato al 2025 per capire chi può beneficiarne e come trasformare i diritti in risparmio concreto
L'Istituto di previdenza chiarisce che la misura scatta solo per chi è andato in pensione negli ultimi tre anni. Per gli altri, nessun adeguamento né arretrati, anche in caso di errori nei contributi
Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà: la nuova edizione 2025 della carta offre un contributo economico e uno sconto extra sugli acquisti alimentari
Dopo la sentenza della Consulta, il chiarimento dell'istituto: i 10 giorni di pausa dal lavoro dopo la nascita di un figlio sono un diritto anche in una famiglia omogenitoriale formata da due madri
Dal bonus per chi resta al lavoro alle uscite agevolate per caregiver, disoccupati o donne: il 2025 offre ancora vie alternative alla pensione a 67 anni, ma ogni strada ha condizioni e limiti precisi.
Feltri, allora direttore: l'Inps aveva un patrimonio immobiliare di miliardi, ma rendeva appena l'1,25%
Il governo valuta una nuova misura di flessibilità previdenziale con penalizzazioni ridotte e accesso vincolato ai requisiti maturati entro fine 2025
Dall’assegno unico alla Naspi, passando per l’ADI e il supporto alla formazione: tutte le date utili per chi attende prestazioni economiche
Secondo le prime stime, l’aumento sarà proporzionato al reddito