La comunicazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Inps, utilizzando SPID, Carta d’identità elettronica o CNS
La comunicazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Inps, utilizzando SPID, Carta d’identità elettronica o CNS
La riforma si inserisce nel percorso di consolidamento dei conti pubblici e di armonizzazione con i vincoli europei
Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 anni e 3 mesi
Le tre misure che consentono l’uscita anticipata dal lavoro saranno prorogate: nessuna rivoluzione in vista, ma una conferma della linea di continuità sul fronte previdenziale
Chi nel 2024 ha svolto attività autonoma deve comunicare i redditi entro una certa data. L’Inps avverte: chi non adempie dovrà restituire l’intero importo della pensione
Risorse ai congedi parentali facoltativi e una rottamazione Quinquies fino a 9 anni con mini rate da 50 euro. Come cambia l'età pensionabile dal 2027
Dal 15 ottobre via alle nuove dichiarazioni per l’anno fiscale 2026
Smentite Cgil e sinistra, per Inps 405mila trasformazioni a tempo indeterminato
Rischio cortocircuito. Forlani (Inapp): "Troppi giovani non studiano né lavorano"
La Suprema Corte ribalta le decisioni di merito e riconosce la validità dell’eccezione di prescrizione anche senza l’indicazione dei termini