Nuove regole e chiarimenti da Inps e Cassazione: tempi di prescrizione, rendita vitalizia e possibilità per i lavoratori di ricostruire gli anni mancanti anche a proprie spese

Nuove regole e chiarimenti da Inps e Cassazione: tempi di prescrizione, rendita vitalizia e possibilità per i lavoratori di ricostruire gli anni mancanti anche a proprie spese
Al via la nuova Social card “Dedicata a te”: 500 euro per le famiglie con Isee fino a 15mila euro. Ecco chi può ottenerla, come funziona e le novità introdotte dal Fondo alimentare 2025
Dal 17 settembre l’Inps avvia la seconda fase dei controlli: coinvolti i residenti in Europa, Africa e Oceania, esclusi Paesi scandinavi ed Est Europa
L'Istituto ha reso più agevole per i lavoratori la consultazione dei contributi versati e la comprensione delle tempistiche necessarie per andare in pensione
Posizione contributiva più facile da consultare
Il restyling del servizio permette ai cittadini di consultare la propria posizione previdenziale in modo più immediato e intuitivo
Noi pensiamo che la prudenza finanziaria imposta fin qui dal ministro dell'Economia Giorgetti sia il motivo principale della ritrovata sintonia sui mercati internazionali
Il presidente dell'Inps, Fava: "Oggi sono 27 milioni i lavoratori attivi"
Dal sostegno in bolletta all’Assegno Unico, dalle detrazioni per affitti e figli fino agli incentivi edilizi e al bonus barriere architettoniche: un vademecum aggiornato al 2025 per capire chi può beneficiarne e come trasformare i diritti in risparmio concreto
L'Istituto di previdenza chiarisce che la misura scatta solo per chi è andato in pensione negli ultimi tre anni. Per gli altri, nessun adeguamento né arretrati, anche in caso di errori nei contributi