L’importo aggiuntivo da 154,94 euro sarà riconosciuto solo ai pensionati con redditi più bassi e requisiti aggiornati. L’Inps lo erogherà automaticamente nel cedolino di fine anno
L’importo aggiuntivo da 154,94 euro sarà riconosciuto solo ai pensionati con redditi più bassi e requisiti aggiornati. L’Inps lo erogherà automaticamente nel cedolino di fine anno
Assunzioni in tutta Italia per potenziare i controlli e i servizi: pubblicato il bando
Il nuovo spazio digitale, che dovrebbe partire a fine mese, renderà più semplice l’accesso a servizi, informazioni e opportunità per le famiglie, riunendo tutto in un’unica piattaforma online
La manovra cancella le formule sperimentali e conferma solo alcuni strumenti per anticipare l'assegno. Età, contributi e soglie di reddito aggiornate
Un contributo modesto ma concreto per chi percepisce assegni minimi, in un contesto di inflazione persistente e potere d’acquisto in calo
La festività di Ognissanti sposta in avanti accrediti e ricariche. Slittano pensioni, NASpI e Assegno unico. Tutte le nuove date e come verificare i pagamenti
La comunicazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso il portale ufficiale dell’Inps, utilizzando SPID, Carta d’identità elettronica o CNS
La riforma si inserisce nel percorso di consolidamento dei conti pubblici e di armonizzazione con i vincoli europei
Il sottosegretario al Lavoro Durigon ha dichiarato che si valuta l’inserimento del congelamento dell’età pensionabile nella manovra di bilancio, per “non far scattare” l’innalzamento automatico a 67 anni e 3 mesi
Le tre misure che consentono l’uscita anticipata dal lavoro saranno prorogate: nessuna rivoluzione in vista, ma una conferma della linea di continuità sul fronte previdenziale