Leonardo resta in Avio e partecipa all’aumento

Cingolani colloca il 9,4% del capitale ma resterà azionista con il 19%. Attesi 100 milioni di incasso

Leonardo resta in Avio e partecipa all’aumento
00:00 00:00

Leonardo mette mano al portafoglio e accelera sul riassetto delle sue partecipazioni di Avio. Ieri il gruppo italiano della difesa guidato da Roberto Cingolani ( in foto ) ha annunciato la vendita di 2,6 milioni di azioni, pari a una partecipazione del 9,4% del capitale sociale del produttore di razzi, tramite una procedura di accelerated bookbuilding . Si tratta di un’operazione rapida, spesso completata in uno o due giorni, utilizzata per vendere un blocco significativo di azioni agli investitori istituzionali. Con questa operazione, Leonardo punta a liberare risorse fresche da destinare proprio alla società di Colleferro, impegnata in un nuovo aumento di capitale da 400 milioni di euro per sostenere la crescita nel settore spaziale italiano. Dopo il collocamento, Leonardo resterà azionista di Avio, con circa il 19% del capitale, confermando così la volontà di mantenere un ruolo di primo piano nello sviluppo del polo spaziale nazionale.

Il gruppo si è inoltre impegnato a non vendere le azioni di Avio ancora presenti nel suo portafoglio per 90 giorni, una mossa che punta a garantire stabilità al titolo in una fase cruciale del piano di rafforzamento. Titolo negli ultimi giorni è parso piuttosto ballerino, mentre ieri ha perso l’8,7% in Piazza Affari.

Secondo fonti di mercato, il collocamento avverrebbe con uno sconto rispetto al prezzo di chiusura di Avio (41,10 euro), quindi a circa 38 euro per azione. A questi livelli, l’incasso lordo per Leonardo si attesterebbe poco poco sotto 100 milioni di euro.

L’operazione segna un passo chiave nel riassetto industriale e finanziario del comparto spazio, dove

Avio gioca un ruolo strategico per i programmi europei di lancio e per la filiera nazionale.

Per Leonardo, invece, l’obiettivo è duplice: valorizzare gli asset non core e reinvestire in attività a maggiore valore tecnologico.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica