Rfi affida il maxi appalto Salerno-Reggio Calabria

Opera pronta per il 2032 come il Ponte sullo Stretto

Rfi affida il maxi appalto Salerno-Reggio Calabria
00:00 00:00

Sul fronte Fs, un'altra importante opera infrastrutturale muove un passo in avanti decisivo. Si tratta della linea ferroviaria Av Salerno-Reggio Calabria, il cui completamento è previsto entro il 2032, anno che dovrebbe vedere anche la conclusione del ponte sullo Stretto di Messina. Rete Ferroviaria Italiana, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato guidato dall'amministratore delegato Stefano Donnarumma, ha assegnato una gara da 1,6 miliardi di euro al «Consorzio Santomarco» - guidato al 60% da WeBuild, con Ghella, Pizzarotti e Seli Overseas - per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, «parte integrante» del futuro collegamento ad alta velocità tra le due città.

Il Gruppo Fs sta mettendo in questo modo a terra un numero impressionante di investimenti, non a caso nelle ultime settimane lo stesso Donnarumma ha precisato che il gruppo sta portando avanti a gran velocità un «programma infrastrutturale senza precedenti per lo sviluppo e il rinnovamento della rete ferroviaria e stradale del Paese». Nel dettaglio, i lavori sull'Alta velocità Salerno-Reggio Calabria prevedono la costruzione di una nuova linea a doppio binario della lunghezza di 22 chilometri, di cui circa 17 in galleria e i restanti 5 in superficie. Un'opera per la cui realizzazione verranno occupate fino a 1.500 persone, tra personale diretto e di terzi, precisa Webuild alla quale è già stata affidata la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina. Nella tabella di marcia del progetto sono inoltre previsti anche due viadotti e nove ponti. Il nuovo tracciato attraverserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili, per quanto riguarad la provincia di Cosenza. In prossimità dell'imbocco della galleria lato Cosenza, nel Comune di Montalto Uffugo, è prevista una nuova stazione, con relativa viabilità di collegamento, per il territorio e il polo universitario di Rende. «L'attivazione è prevista nel 2032», anticipa RFI. Ne beneficerà un'ampia area delle due regioni, come il Cilento, il Vallo di Diano, la costa jonica, il basso cosentino e il reggino.

Ha espresso soddisfazione il vicepremier e ministro dei Trasportie delle Infrastrutture, Matteo Salvini, affermando che «è assolutamente» possibile completare l'Av Salerno-Reggio entro il 2032. «L'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto accelera anche tutte le opere connesse, a partire dall'Alta velocità fino a Reggio Calabria», ha sottolineato il vicepremier.

«Per noi è fondamentale arrivare con l'Alta velocità fino a Reggio Calabria perché il ponte, oltre che essere una straordinaria opera di ingegneria a livello mondiale, risolve i problemi del luogo e unisce l'Italia al Nord Europa rilanciando tutti i porti del Sud Italia e del Mediterraneo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica