
La Global Sumud Flotilla denuncia un nuovo blitz con droni e bombe rumorose. Gli attivisti denunciano una “guerra psicologica” e chiedono protezione internazionale.
L’Onu sollecita un’indagine indipendente, mentre la Ue definisce “inaccettabile” l’uso della forza e ribadisce il diritto alla libertà di navigazione. In Italia Crosetto condanna gli attacchi e invia la fregata Fasan a supporto dei connazionali a bordo.Salvini: con scusa Palestina teppisti danneggiano cittadini
"Altre stazioni bloccate con insulti, minacce e violenze. Con la scusa della Palestina, gruppi di teppisti danneggiano i cittadini perbene e attaccano le forze dell’ordine. Vergogna". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, in un post su X postando il video dei manifestanti che hanno occupato i binari della stazione di Porta Susa a Torino.
Israele: la flottiglia Hamas-Sumud accetti proposta su consegna aiuti in Paese vicino
"Abbiamo un'altra proposta per la flottiglia Hamas-Sumud: se non si tratta di provocazione e di servire Hamas, siete liberi di scaricare qualsiasi aiuto in vostro possesso in qualsiasi porto di un paese vicino, al di fuori di Israele, da cui possa essere trasferito pacificamente a Gaza". Lo scrive su X il Ministero degli Esteri di Israele. "Israele non permetterà alle navi di entrare in una zona di combattimento attiva e non permetterà la violazione di un blocco navale legittimo. Si tratta di aiuti o di provocazione?", viene sottolineato.
Il governo ha inviato la fregata della Marina Militare in "soccorso" della Flotilla per fornire "assistenza alle persone che dovessero essere in pericolo", ma "non è previsto l'uso della forza militare". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, parlando con i giornalisti a New York, a margine dei lavori dell'Assemblea Generale dell'Onu.
Tajani lavora a mediazione con Israele per ingresso aiuti a Gaza
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta lavorando a una mediazione con il governo di Israele per permettere l'ingresso a Gaza dei beni umanitari trasportati dalla Flottilla. Lo riferiscono fonti della Farnesina. "Il ministro è in contatto con il governo di Israele e ha individuato un credibile meccanismo di mediazione, il governo italiano sta esaminando tutte le opzioni per evitare nuove azioni offensive contro le imbarcazioni della Flottilla", aggiungono le stesse fonti.
Albanese: "Già 14 attacchi alla Flotilla, serve protezione"
"La Global Sumud Flotilla è stata attaccata 14 volte tra Tunisi e Creta (11 esplosioni). Quattro imbarcazioni sono ora danneggiate e necessitano di riparazioni urgenti. Ieri sera, un ordigno inesploso è rimasto su una delle barche. Gli Stati stanno aspettando che un'imbarcazione venga affondata prima di intervenire?". Lo scrive su X la relatrice speciale dell'Onu per i Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, dopo una diretta su Instagram con Greta Thunberg e altri attivisti che si trovano a bordo delle imbarcazioni della Flotilla diretta verso Gaza, chiedendo "immediate azioni di protezione internazionale".
L'Onu chiede un'indagine sugli attacchi alla Flotilla
L'Onu chiede un'indagine sugli 'attacchì alla Flotilla di aiuti per Gaza. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha chiesto la fine degli attacchi alla flottiglia in rotta verso la Striscia di Gaza, chiedendo un'indagine indipendente. "È necessario condurre un'indagine indipendente, imparziale e approfondita", ha dichiarato un portavoce dell'Alto Commissariato, Thameen Al-Kheetan, dopo che gli attivisti filo-palestinesi a bordo della flottiglia in rotta verso la Striscia di Gaza hanno affermato di essere stati presi di mira da esplosioni e da numerosi droni al largo delle coste della Grecia.
Ue, inaccettabile uso della forza, condividiamo impegno attivisti
"Prendiamo nota della dichiarazione del ministro della Difesa italiano a proposito dell'attacco alla Flotillla. Voglio ripetere da questo podio che la libertà di navigazione in base al diritto internazionale deve essere rispettata. Questo è molto importante. Quindi no attacchi, no attacchi con droni, nessun sequestro né uso della forza contro la Flotilla è accettabile". Lo ha detto una portavoce della Commissione Ue, Eva Hrncírová, rispondendo a una domanda sull'attacco alla Global Sumud Flotilla nel corso del briefing quotidiano dell'esecutivo comunitario. "Rispettiamo l'impegno umanitario delle persone che sono a bordo della Flotilla e capiamo che tutti hanno il diritto di esercitare questo attivismo, questa è libertà di assemblea ed è un pilastro centrale della nostra democrazia.Capiamo in modo totale che le persone sulla Flotilla, vista la situazione a Gaza, vogliono aumentare la consapevolezza, vogliono mostrare che la situazione a Gaza è insostenibile, quindi condividiamo il loro impegno, ma siamo anche consapevoli e preoccupati dei rischi che si assumono", ha aggiunto la portavoce.
Crosetto condanna attacco, sentita Meloni e inviata fregata 'Fasan'
"In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla, a bordo delle quali si trovano anche cittadini italiani, condotto mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati, non si può che esprimere la più dura condanna. In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza". E' quanto dichiarato dal ministro della Difesa Guido Crosetto in una nota. Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla 'Flotillà, questa notte alle 03.50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il Capo di Stato Maggiore della Difesa, dopo aver condotto una valutazione (veloce e sommaria) dell’accaduto, mi sono sentito con il Presidente del Consiglio ed ho autorizzato l’intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare, che era in navigazione a Nord di Creta, nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro, che sta già dirigendo verso l’area per eventuale attività di soccorso. Di questa decisione sono stati informati l’Addetto militare israeliano in Italia, il nostro Ambasciatore e l'Addetto militare a Tel Aviv e l'Unità di Crisi della Farnesina".
Flotilla: "Attaccati dai droni, circa 13 esplosioni"
"Alcuni di noi hanno riportato danni all'udito, non gravi, per le esplosioni. Due imbarcazioni hanno riportato danni alle vele che però stiamo assestando, e tutti sono in grado di continuare la navigazione. A parte questo stiamo tutti bene. Ovviamente fa parte di una strategia intimidatoria, una guerra psicologica. Può essere che continueranno nei prossimi giorni. A noi mancano cinque giorni di navigazione più o meno". Lo ha detto all'ANSA Tony La Piccirella che si trova a bordo della nave Family, coordinatrice della Global Sumud Flotilla che sta portando aiuti umanitari a Gaza, parlando degli attacchi subiti la scorsa notte. "Da mezzanotte e mezza fino alle tre e mezza / quattro - spiega - ci sono stati attacchi da parte di due droni che si erano avvicinati all'Alma che era in coda alla flotta. Poi sono spariti, hanno spento le luci di segnalazione e si sono messi a lanciare questi ordigni, che erano appesi a delle specie di corde: l'obiettivo sembravano le imbarcazioni con la vela aperta. Ci sono state dalle 11 alle 13 esplosioni".
Flotilla chiede scorta e osservatori ai paesi dell'Onu
La Global Sumud Flotilla, ha sollecitato "una scorta marittima e osservatori diplomatici" ai Paesi delle Nazioni Unite in risposta alla "escalation pericolosa in maniera allarmante", dopo aver denunciato la scorsa notte "esplosioni selettive e il lancio di oggetti non identificati" su numerose imbarcazioni della spedizione umanitaria diretta a portare aiuti a Gaza. "Esigiamo che tutti gli Stati membri dell'Onu, e in particolare quelle nazioni che sono a bordo delle imbarcazioni, garantiscano e facilitino immediatamente una protezione efficace, tra cui scorta marittima, osservatori diplomatici accreditati e una presenza protettiva manifesta", ha chiesto l'organizzazione della spedizione, cui partecipano una quarantina di imbarcazioni di 44 Paesi, in un appello pubblicato sul social Telegram, affinché "la Flotilla possa avanzare in sicurezza senza ostacoli e il diritto prevalga sulle azioni di annientamento".
Scotto (Pd): "11 barche colpite da droni, attacco illegale"
"Ci risulta che 11 barche della Flotilla siano state colpite, hanno colpito per esempio le vele per rallentarne la corsa. I droni hanno sorvolato anche molto vicino ma la nostra barca è illesa. Non ci risultano feriti. Non è chiaro questi droni da dove partono e chiediamo spiegazioni al governo. La distanza da Gaza è ancora molto significativa, siamo vicini a Creta e questo attacco in acque internazionali è illegale". Lo dice all'ANSA il deputato Arturo Scotto (Pd) a bordo della Flotilla. In un post su X Scotto aveva già parlato di "bombe sonore, flashbang, gas urticanti, interruzioni parziali delle comunicazioni".
Flotilla: "Attacco all'Italia, governo intervenga"
"Sono state colpite le imbarcazioni di Italia, Inghilterra e Polonia. E' stato come un attacco ai tre Paesi. E' un episodio molto grave, che crea un precedente. Ci auguriamo che la politica intervenga". A dirlo Maria Elena Delia, portavoce per l'Italia della Global Sumud Flotilla, in merito all'attacco della scorsa notte con i droni. "Siamo stati attaccati da almeno quindici droni - racconta - prima hanno scaricato sostanze urticanti, poi hanno prodotto bombe sonore e infine si sono schiantati addosso alle barche. Sono 4/5 quelle danneggiate, tra cui la nostra, e non potranno più navigare a vela".
"L'attacco è durato un paio di ore e ha l'intento di sfiancare psicologicamente le persone che si trovano sulle barche di notte, al buio, in mare aperto" dice Maria Elena Delia, portavoce per l'Italia della Flotilla. "E' un atto criminale contro una flotta civile - sottolinea - Noi non ci faremo intimidire, perché sappiamo di navigare in totale legalità, e andiamo avanti nel nostro viaggio diretti a Gaza per portare aiuti alla popolazione stremata".
Colpita anche nave Taigete
Anche la nave Taigete, una delle 51 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in viaggio verso Gaza per portare aiuti umanitari, è stata colpita negli attacchi messi a segno dai droni in acque internazionali a sud di Creta. Dai video diffusi sui social sembra che l'imbarcazione non abbia subito danni.
Tajani: "Israele tuteli chi è a bordo"
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, in missione a New York per l'assemblea generale Onu, ha chiesto all'ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di rinnovare la richiesta già fatta al Governo di Tel Aviv di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato sulla Flotilla per Gaza, missione che in queste ore è oggetto di un attacco mentre incrocia in acque internazionali a sud di Creta. La Farnesina aveva fatto già segnalazioni alle autorità di Israele affinché qualsiasi operazione delle forze armate di Gerusalemme sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela.
Colpita e danneggiata un'altra imbarcazione della Flotilla
Colpita e danneggiata un'altra imbarcazione della Flotilla nelle acque internazionali a sud di Creta: si tratta di Morgana, barca sulla quale viaggia, fra gli altri, la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia. Danneggiata la vela principale, la randa. A bordo non risultano feriti.
Portavoce Flotilla: "A rischio la vita di chi è a bordo"
'Gli attacchi alle imbarcazioni della Flotilla con bombe sonore, droni e materiale non identificato mettono a rischio la vita di chi è a bordò. A dirlo è Maria Elena Delia, portavoce italiana della Global Sumud Flotilla a bordo di una delle barche, in un video postato sui social. 'Quanto sta accadendo - prosegue - avviene nella più totale illegalità. Abbiamo già allertato chi di dovere, anche la Farnesina, e stiamo cercando di far sapere cosa avviene: un fatto di una gravità senza precedentì.
Flotilla colpita in acque internazionali a sud di Creta
Stava navigando in acque internazionali a sud di Creta la Global Sumud Flotilla in missione umanitaria verso Gaza quando è stata attaccata dai droni. 'Queste operazioni - si legge sui social della Flotilla - sono messe in atto da Israele per intimidirci. Ma la nostra determinazione è più forte che mai. Queste tattiche non ci scoraggeranno dalla nostra missione di consegnare aiuti a Gaza. Ogni tentativo di intimidirci non fa altro che rafforzare il nostro impegnò.
Flotilla: "Siamo sotto attacco, colpita una imbarcazione"
L'imbarcazione Zefiro della Global Sumud Flotilla è stata colpita. Un'esplosione ha distrutto lo strallo di prua. Lo scrive sui social la spedizione umanitaria diretta a Gaza. In questo momento chi è a bordo riferisce di attacchi con droni e del lancio di spray urticanti.
Almeno quattro gli attacchi con droni e bombe sonore subiti dalla Flotilla. Non ci sarebbero persone ferite.