"Giusto avere confini sicuri, Trump migliore di tutti". L'elogio a sorpresa di Bernie Sanders

Lo storico senatore del Partito Democratico non ha dubbi sugli ottimi risultati anti-migranti ottenuti dall'attuale presidente Usa: "Se non ci sono frontiere, allora non esiste una nazione". E attacca Joe Biden

"Giusto avere confini sicuri, Trump migliore di tutti". L'elogio a sorpresa di Bernie Sanders
00:00 00:00

Clamoroso negli Stati Uniti: Bernie Sanders condivide pienamente la politica che Donald Trump ha adottato sui migranti. Lo storico esponente del Partito Democratico americano, intervenendo recentemente al podcast statunitense "The Tim Dillon Show", ha riconosciuto infatti che il presidente in carica ha ottenuto dei risultati decisamente migliori rispetto al predecessore Joe Biden nel proteggere il confine tra Usa e Messico con questa specifica frase: "Finché avremo stati nazionali, dovremo avere confini. Se non ci sono confini, allora non esistono le nazioni". L'elogio del senatore indipendente dello Stato del Vermont, già candidato a numero uno della Casa Bianca alle primarie dem del 2016 e 2020, ha dell'incredibile. Anche perché in tutto questo tempo Sanders non hai mancato in passato di esternare anche pesanti critiche nei confronti di Trump.

Tuttavia il suo pensiero sul muro anti-migranti è molto lineare e rispecchia pressoché fedelmente quello portato sempre avanti dal tycoon. "Come sapete non mi piace Trump, però dovremmo avere un confine sicuro. E non è così difficile da realizzare. Biden non l'ha fatto e nemmeno quelli prima di lui sono riusciti a portarlo a termine. Credo che dovremmo costruire delle frontiere più stabili e penso che la maggior parte dei membri del Congresso sia d'accordo su questo tema". Questa riflessione si basa sul fatto che "storicamente gli Stati Uniti non hanno avuto alcun tipo successo sulla la protezione del confine né con i Democratici né con i Repubblicani. Trump invece ha fatto un lavoro migliore", sottolinea ancora il politico 84enne, aggiungendo che "non starò qui a dirvi che nel complesso Biden abbia svolto un buon operato durante la sua amministrazione: no, non l'ha fatto per niente".

Da quanto è tornato in carica, Trump ha sostanzialmente chiuso le procedure di asilo e ridotto drasticamente gli attraversamenti di confine - arrivati ormai ai minimi storici - attraverso misure più severe volte a frenare l'immigrazione. Gli attraversamenti illegali al confine meridionale sono scesi al livello più basso degli ultimi 50 anni, secondo i dati diramati dal Dipartimento per la Sicurezza Interna (DHS) e pubblicati a inizio di ottobre. The Donald ha quindi implementato una serie rigide misure volte a rafforzare la sicurezza delle frontiere statunitensi, tra cui:ordini esecutivi e modifiche normative per applicare più rigorosamente le leggi sull'immigrazione, la sospensione o limitazione del reinsediamento dei rifugiati, il ripristino di politiche di espulsione rapida, l'accelerazione delle remigrazioni e l'aumento della costruzione di barriere di confine. Tutti provvedimenti che hanno contribuito a un calo degli arresti sul territorio americano segnando un cambiamento significativo dopo anni di aumento dei migranti sotto l'amministrazione Biden.

Inoltre, il Pentagono ha schierato truppe al confine meridionale a supporto degli agenti della Border Patrol. Insieme a misure politiche e infrastrutturali, queste azioni mirano a ridurre gli attraversamenti illegali e a consolidare il controllo federale del confine. Uno studio del 2025 condotto dal Pew Research Center - che è un ente indipendente - ha rilevato del resto che il 56% degli americani è a favore di un'espansione sostanziale del muro al confine tra Stati Uniti e Messico, in aumento rispetto al 46% del 2019.

Il sostegno rimane più alto tra i Repubblicani, all'88%, mentre il sostegno tra i Democratici è quasi raddoppiato, attestandosi al 27%, rispetto al 14% di sei anni prima. A questi, oggi si aggiunge il plauso di Sanders rivolto direttamente a Trump.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica