Se vincerà la partita, Donald Trump verrà ricordato come il grande vendicatore dei 55 ostaggi americani che 46 anni fa trascorsero 444 giorni nelle mani dei loro sequestratori iraniani. Ma vincere la partita non sarà facile

Se vincerà la partita, Donald Trump verrà ricordato come il grande vendicatore dei 55 ostaggi americani che 46 anni fa trascorsero 444 giorni nelle mani dei loro sequestratori iraniani. Ma vincere la partita non sarà facile
Trump ha fatto quello che l'Occidente libero si aspettava facesse e il segnale è forte: le democrazie non stanno inermi davanti a chi le minaccia. Ci sono momenti in cui c'è una sola cosa da fare: scegliere da che parte stare e sapere che ogni scelta comporta un prezzo da pagare
L'ex presidente della Banca centrale europea, ospite di "Young Factor 2025" alla sede della Borsa di Milano, critica il presidente degli Stati Uniti d'America per i continui cambi di posizione sul tema dei dazi
Rottura definitiva tra il presidente Usa e l'ex "Doge": "Elon se n'è andato quando ha scoperto che avremmo dovuto tagliare l'obbligo di veicoli elettrici". E Tesla brucia 100 miliardi di dollari
Alla mezzanotte ora locale, le 06:00 in Italia, sono entrati in vigore le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo
La famiglia reale di Doha vorrebbe donare al presidente americano un Boeing 747 che, scaduto il mandato, potrà usare come cittadino privato
La prigione da cui è stato "impossibile evadere" riapre i battenti per tornare ad essere un simbolo di legge, ordine e giustizia sotto la nuova amministrazione Trump. Ma Alcatraz è stato davvero un carcere inespugnabile?
Con l'arrivo di Donald Trump ci eravamo tutti illusi che la pace tra Russia e Ucraina sarebbe stata una questione di giorni. In realtà le cose non sono andate così, anzi adesso il presidente americano dice che Putin e Zelensky non riescono neanche a sedersi a bere un caffè, figuriamoci se sono in grado di fare la pace.
Il prodotto interno lordo nel primo trimestre si è contratto più delle attese degli analisti. Il presidente Usa: "Presto entreranno in vigore i dazi e le aziende stanno iniziando a trasferirsi negli Stati Uniti in numero record"