Tensione dentro l'Aula di Montecitorio dopo l'ok alla terza lettura al provvedimento costituzionale voluto da Nordio: deputati del centrosinistra si sono avvicinati ai banchi del governo per protestare e si stava per arrivare alle mani

Tensione dentro l'Aula di Montecitorio dopo l'ok alla terza lettura al provvedimento costituzionale voluto da Nordio: deputati del centrosinistra si sono avvicinati ai banchi del governo per protestare e si stava per arrivare alle mani
Il Comune di Milano dà il primo ok alla cessione del Meazza ai due club calcistici, con l'assessore dei Verdi che ha dato parere negativo. Ora la palla passerà al Consiglio
Schlein ha accolto l'ex premier neozelandese Jacinda Ardern e la portavoce dei Verdi olandesi Kati Piri, ma lo schermo sul quale doveva apparire la traduzione è rimasto nero per quasi tutto il tempo
Il sindaco di Milano annuncia la stretta di mano coi club meneghini sullo stadio Meazza: domani il passaggio in Giunta. Entro fine settembre, la decisione finale del Consiglio comunale
Lo stendardo faceva parte della campagna di sicurezza stradale sul tema "Vai Piano" organizzata dal comune anconetano che suscitò molte polemiche. Il sindaco insulta il centrodestra: "Peggiore specie"
Il vicepresidente del Consiglio rilancia l'idea di una revisione dei criteri Isee, sostenendo che i bonus vadano sempre agli stessi nuclei familiari. Il ministro dell'Economia assicura: "Nessuna manovra correttiva"
Freddezza totale tra i due più importanti esponenti politici storici del centrosinistra pugliese degli anni Duemila. Il presidente uscente di Regione ne approffitta per scagliare alcune frecciatine velenose al suo ex amico, tuonando contro "l'uomo solo al comando"
La scintilla che fa esplodere per qualche minuto il clima al Circo Massimo è l'opinione della segretaria del Pd sulle armi all'Ucraina. Travaglio interviene in sua difesa contro i lettori: "L'ho invitata io per sentire quello che pensa"
L'annuncio del ministro dell'Interno, che parla di un "rischio emulazione" dopo l'uccisione di Charlie Kirk e invita alla moderazione e a riprendere "la ricerca di un modo più conciliante e più democratico"
La ministra per la Famiglia, Natalità e Pari opportunità definisce "intollerabile" il linguaggio utilizzato nelle motivazioni della sentenza di Torino che ha assolto parzialmente l'uomo che aveva massacrato l'ex compagna