Le sue due "apparizioni" fanno parte della storia della tv. Tra grande arte, insulti e provocazioni
Le sue due "apparizioni" fanno parte della storia della tv. Tra grande arte, insulti e provocazioni
L'edizione inglese della rivista Glamour dedica il nuovo numero alle "Donne dell'anno 2025" mettendo in copertina nove trans
L'altro giorno, abbiamo sentito il discorso alla Camera di una deputata dei Cinque stelle che, denunciando la deriva autoritaria della scuola, ci teneva a difendere "le studentesse e gli studentessi"
Bill Gates ha detto che non bisogna estremizzare, che l'allarmismo sul climate change è eccessivo
Ieri mattina i quotidiani si occupavano dell'anniversario della morte di Pasolini. Il quale per il Fatto quotidiano "previde il nuovo fascismo" mentre per il Foglio, "era un fascista" ed è stata la sinistra a strumentalizzarlo
La Jebreal ha detto che Ranucci è "un guardiano della democrazia", che è un eroe nazionale e che gli hanno messo una bomba davanti a casa per zittirlo, "come hanno fatto con i 280 palestinesi uccisi a Gaza perché raccontavano la verità"
C'è un rincaro del prezzo dell'abbonamento e per alcune fasce di reddito si taglia la gratuità agli over 70. Però non si paga dalle 22 alle 5. "Per una movida più sana"
Tommaso Labate ha mandato in onda un servizio che virava nel giallo, con un incomprensibile tono investigativo, dove le persone camuffate parlavano manco fossero testimoni in un'inchiesta di mafia
Seguiamo con attenzione il dibattito sui tagli dei finanziamenti pubblici al cinema e leggiamo con avidità le interviste dolenti a registi&produttori
Un nuovo studio di Ruggero Marino ipotizza "un'altra verità" sulla scoperta dell'America