Maxwell, sollievo Maga. I Dem: "Vuole la grazia"

Il popolo di Trump tranquillizzato dai racconti della donna. Ma per l’opposizione il suo silenzio ha un fine

Maxwell, sollievo Maga. I Dem: "Vuole la grazia"
00:00 00:00

La versione dei fatti di Ghislaine Maxwell, la complice di Jeffrey Epstein che sta scontando una condanna a vent'anni di carcere, fa tirare un sospiro di sollievo al popolo Maga, ma non placa le polemiche dei democratici. Il colloquio del 24 e 25 luglio con Todd Blanche, vice ministro della Giustizia ed ex legale personale di Donald Trump, è stata una delle misure adottate dalla Casa Bianca per cercare di placare l'agitazione all'interno della base di sostenitori del presidente americano per la gestione del caso. Secondo le oltre 300 pagine di trascrizioni e sei ore di audio diffusi dal dipartimento di Giustizia, l'ex socialite britannica ha escluso la presenza del tycoon in qualsiasi tipo di «contesto inappropriato» con Epstein e ha ripetutamente elogiato Trump. «Ammiro il suo straordinario successo nell'essere divenuto presidente. Mi piace e mi è sempre piaciuto», ha detto, ribadendo che lui con l'ex finanziere aveva un rapporto «amichevole, come avviene nei contesti sociali».

La base Maga ha chiesto con insistenza la pubblicazione dei documenti relativi al miliardario morto in carcere nel 2019 in attesa del processo per sfruttamento sessuale di ragazze minorenni, in particolare dopo la notizia del Wall Street Journal secondo cui a maggio la ministra della Giustizia Pam Bondi aveva informato The Donald che il suo nome appariva nei file dell'inchiesta. «Spero che le trascrizioni possano placare le menzogne e le voci sgradevoli diffuse online dai malintenzionati che cercano di usare i difetti di Bondi per attaccare il presidente», ha commentato con Politico la trumpiana di ferro Lara Loomer. «I progressisti si faranno esplodere», ha aggiunto Chaya Raichik, influencer conservatrice popolare sui social come Libs of TikTok. Mentre il commentatore politico di destra Rogan O'Handley ha osservato che il dipartimento di Giustizia ora può perseguire i «veri cattivi» legati a Epstein, precisando che se «Trump fosse stato un cliente, il Deep State l'avrebbe già fatto trapelare».

Le polemiche però non si placano, e i democratici puntano il dito contro l'intervista con Blanche: «Maxwell è una bugiarda - ha sottolineato il deputato Robert Garcia - Le sue parole mostrano che vuole disperatamente la grazia. Dice di non essere coinvolta e questo è un insulto alle vittime». Nonostante le centinaia di pagine di trascrizioni, il loro contenuto difficilmente soddisferà coloro che desiderano saperne di più sui passati rapporti di Trump con Epstein, per non parlare di chi crede che il defunto finanziere facesse parte di una potente cricca dell'élite globale che si approfittava di ragazze minorenni. Tuttavia, offrono qualche nuovo dettaglio sulla vita personale del miliardario, di cui Maxwell era complice e per un periodo anche fidanzata. «Jeffrey ha iniziato a fare uso di testosterone e questo ha alterato il suo carattere. Credo che sia iniziato alla fine degli anni Novanta - ha ricordato - È diventato più aggressivo».

Ma ha ripetuto di «non essere a conoscenza di alcuna lista clienti». Per il suo avvocato David Markus, Maxwell «ha supportato le sue risposte con documenti e altre prove oggettive. Il suo comportamento e la sua credibilità sono chiari a chiunque».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica