
Un nuovo round di colloqui tra Ucraina e Russia è previsto per mercoledì in Turchia. Ad annunciarlo è stato il presidente Volodymyr Zelensky, nel tentativo di riaprire una fragile finestra diplomatica dopo mesi di guerra e due precedenti incontri falliti.
Ma la tregua sembra ancora lontana: mentre Mosca intensifica i raid con droni e missili, Kiev si ritrova ad affrontare un terremoto interno. I servizi segreti ucraini hanno arrestato due funzionari dell’agenzia anticorruzione con l’accusa di spionaggio per conto della Russia. Intanto arrivano nuovi aiuti militari da Germania, Australia e Stati Uniti.Zelensky: "Putin sctenato su droni kamikaze e terrore"
"Per la nostra difesa servono più sistemi aerei, maggiore copertura del nostro Paese, anche per attacchi a lungo raggio contro la Russia". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, aggiungendo: "Se Putin è così scatenato sugli 'shahed' (droni, ndr) e sul terrore, dovrebbe essere lasciato senza logistica. Tutti coloro che lavorano per proteggere la vita e limitare il potenziale bellico della Russia, lavorano per la pace", ha concluso Zelensky, annunciando in un video messaggio sul suo profilo social che i prossimi colloqui di pace tra Mosca e Kiev saranno previsti per mercoledì, come concordato con il Ministro della difesa dell'Ucraina, Rustem Umerov
Zelensky: "Colloqui con la Russia previsti per mercoledì"
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che i prossimi colloqui di pace tra Mosca e Kiev saranno previsti per mercoledì, dopo che le ultime due sessioni di colloqui a Istanbul non sono riuscite a porre fine alla guerra tra i due Paesi."Ho discusso con il Segretario del Consiglio di Sicurezza ucraino, Rustem Umerov, sulla preparazione di uno scambio e su un nuovo incontro in Turchia con la parte russa. Umerov ha indicato che l'incontro è previsto per mercoledì", ha dichiarato Zelensky nel suo discorso quotidiano trasmesso sui social media.
Ucraina: 007 cercano spie russe in agenzia anticorruzione: due arresti
L'Sbu, il servizio di sicurezza ucraino, ha effettuato oltre 70 perquisizioni all'interno del Nabu, l'Agenzia nazionale anticorruzione, nell'ambito di un'inchiesta su presunti legami tra alcuni suoi funzionari e i servizi segreti russi. Lo riporta Politico, aggiungendo che due agenti di alto livello, tra cui il detective Ruslan Magamedrasulov, sono stati arrestati con l'accusa di essere infiltrati di Mosca. Secondo l'Sbu, Magamedrasulov avrebbe collaborato con il padre, cittadino russo, in un traffico illegale di canapa industriale verso la Russia, oltre ad aver mantenuto contatti sospetti con agenti russi e con l'ex deputato filo-Cremlino Fedir Khrystenko, latitante e considerato una spia sotto copertura. Khrystenko, sostiene l'intelligence, avrebbe "una significativa influenza" sulle attività del Nabu. L'agenzia anticorruzione ha definito le perquisizioni illegittime e prive di mandato. "In molti casi il pretesto è il coinvolgimento in incidenti stradali, ma ora si parla anche di possibili legami con lo stato aggressore. Sono questioni distinte", ha dichiarato il Nabu, che ha difeso il proprio operato: "Il rischio di infiltrazioni esiste in ogni istituzione statale, ma non può giustificare il blocco dell'intero organismo".
Russia: "Intercettati 19 droni di Kiev, 5 su regione di Mosca"
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto 19 droni ucraini, di cui cinque che sorvolavano la regione di Mosca e uno dei quali diretto nella capitale russa. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo in un comunicato.
Berlino, due sistemi Patriot a Kiev il prima possibile
Secondo il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, l'Ucraina necessita di altri cinque sistemi Patriot per difendersi dagli attacchi aerei russi. La Germania contribuirà a garantire che l'Ucraina riceva queste armi urgentemente necessarie il più rapidamente possibile, ha dichiarato Pistorius durante una riunione virtuale del cosiddetto Gruppo di Contatto Ucraina. La Germania intende supportare l'Ucraina con altri due sistemi Patriot. Pistorius ha anche affermato che verrà finanziato l'acquisto di droni a lungo raggio prodotti in Ucraina. "Distruggono aerei, droni e missili russi a terra prima che possano rappresentare una minaccia per l'Ucraina, le sue città o le sue infrastrutture", ha dichiarato il ministro della Difesa, aggiungendo che "il primo dei sistemi finanziati dalla Germania sarà consegnato alle forze armate ucraine nei prossimi giorni e potrà essere schierato immediatamente".
Kiev, accelerare consegne sistemi di difesa aerea Usa
Il nuovo ministro della Difesa ucraino Denys Shmyhal ha esortato gli alleati ad accelerare le consegne dei sistemi di difesa aerea americani Patriot secondo il piano presentato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “Chiedo agli Stati Uniti di rendere disponibili queste armi per l'acquisto e ai nostri partner europei di estendere tutti i finanziamenti necessari per il loro acquisto”, ha detto Shmyhal, che fino a poco tempo fa ricopriva la carica di primo ministro, all'inizio della riunione del Gruppo di contatto sulla difesa dell'Ucraina.
Australia consegna primo lotto di carri armati Abrams
L'Australia ha consegnato il primo lotto di carri armati M1A1 Abrams all'Ucraina. Lo ha reso noto il ministro della Difesa ucraino, Denys Shmyhal. La maggior parte dei 49 carri armati trasferiti è già in servizio presso le Forze armate ucraine. L'ultimo lotto arriverà nei prossimi mesi. Questo rinforzo fa parte di un pacchetto di aiuti per circa 245 milioni di dollari, a sua volta parte di un totale di 1,5 miliardi di dollari forniti dall'Australia dall'inizio della guerra d'aggressione russa. "Ringraziamo il governo australiano per il suo forte sostegno e la sua determinazione a stare fianco a fianco con l'Ucraina in questo momento difficile", ha commentato Shmyhal su Telegram.
Cremlino: "Pronto a nuovo round di negoziati con Kiev"
La Russia è pronta a partecipare a un nuovo round di negoziati di pace con l'Ucraina, ma non è ancora stata fissata una data per i colloqui e sarà necessario "molto lavoro" per conciliare le posizioni delle due parti. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Siamo favorevoli a un terzo round" dopo due incontri infruttuosi a Istanbul questa primavera, ha detto Peskov. "Non appena sarà fissata una data, vi informeremo", ha aggiunto il portavoce presidenziale russo. Sabato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha proposto a Mosca che i nuovi colloqui di pace, attualmente in stallo, si svolgano questa settimana.
4 aerei Kiev entrati involontariamente in spazio aereo Romania
Quattro aerei ucraini hanno “involontariamente penetrato” lo spazio aereo rumeno per diversi minuti, ma non hanno rappresentato una minaccia per la sicurezza nazionale o la vita dei civili. Lo ha affermato il ministero della Difesa rumeno. Ha precisato che la breve incursione è avvenuta mentre l'Ucraina stava adottando misure per allontanare gli aerei militari dagli aeroporti nell'Ucraina occidentale a causa dei bombardamenti russi.
Oggi riunione del "Gruppo di contatto" su difesa Kiev
Oggi il Regno Unito e la Germania presiederanno la riunione del Gruppo di contatto sulla difesa dell'Ucraina in cui verranno discussi i piani del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che prevedono la fornitura di armi all'Ucraina da parte degli alleati della Nato. L'incontro in video collegamento sarà guidato dal segretario alla Difesa britannico John Healey e dal suo omologo tedesco Boris Pistorius. Healey ha affermato che vi parteciperanno anche il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth e il leader della Nato Mark Rutte, nonché il comandante supremo alleato in Europa della Nato, il generale Alexus Grynkewich.
Zelensky: "Nella notte Russia ha lanciato 20 missili e 420 droni"
"Durante la notte la Russia ha lanciato oltre 420 droni e più di 20 missili, compresi quelli balistici. Le ondate di attacchi sono continuate per tutta la notte fino al mattino. Al mattino nuovi droni sulla regione di Kharkiv". È quanto ha scritto in un post sui social il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Molti sono stati abbattuti, ma purtroppo non tutti", ha aggiunto, "ecco perché dobbiamo continuare a potenziare le nostre capacità di intercettazione. È questa la decisione che ci consentirà di difenderci dagli attacchi massicci". L'Aeronautica militare ucraina ha precisato che nella notte la Russia ha lanciato 426 droni d'attacco tipo Shahed e loro imitazioni, 5 missili aerobalistici Kinzhal, Missili calibro 4, 1 missile da crociera Iskander-K e 14 missili da crociera X-101. Le difese aeree ucraine sono riuscite ad abbattere 200 droni d'attacco Shahed e la maggior parte dei missili.
Attacco russo su Kiev, sale a sei il bilancio dei feriti
È salito a sei il bilancio dei feriti del massiccio attacco con missili e droni lanciato la notte scorsa dalle forze russe e costato anche la vita a una persona. Secondo quanto ha reso noto su Telegram la polizia della capitale, riporta Rbc-Ucraina, cinque persone di età compresa tra 36 e 55 anni e una ragazza quindicenne sono rimaste ferite da schegge. In precedenza, i media avevano parlato di un solo ferito. La vittima era un uomo che si trovava nel distretto di Solomyanskyi. In seguito all'attacco sono stati danneggiati tra l'altro una scuola materna, una stazione della metropolitana, magazzini e alcuni veicoli.
Cina: "Profonda insoddisfazione per sanzioni Ue alla Russia"
La Cina è "profondamente insoddisfatta" e "si oppone fermamente a questa decisione". E' quanto si legge in una nota del Ministero del Commercio cinese in merito al recente pacchetto di sanzioni imposto alla Russia dall'Unione Europea, che "ignorando le ripetute dichiarazioni e obiezioni della Cina ha proceduto arbitrariamente inserendo alcune imprese cinesi nell'elenco delle sanzioni e imponendole a due istituti finanziari cinesi sulla base di accuse infondate - sottolinea un portavoce del Ministero - La mossa dell'Ue è in contrasto con lo spirito di consenso raggiunto dai leader cinesi e da quelli dell'Unione europea e ha un grave impatto negativo sulle relazioni economiche e commerciali e sula cooperazione finanziaria tra Cina e Ue".