Ucraina, Meloni: "Finalmente uno spiraglio per la pace"

Il presidente del consiglio ha firmato anche una dichiarazione congiunta con gli altri leader Ue: "Pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky"

Ucraina, Meloni: "Finalmente uno spiraglio per la pace"
00:00 00:00

Donald Trump ha effettuato un primo giro di telefonate dopo il colloquio in Alaska con Vladimir Putin e tra i suoi interlocutori, come previsto, ci sono stati anche i Paesi dell'Unione europea e della Nato. Ci sono state intelocuzioni anche con Volodymyr Zelensky e Giorgia Meloni ha commentato questo approccio di avvicinamento alle vere trattative per arrivare al silenzio delle armi. "Si apre finalmente una spiraglio per discutere di pace in Ucraina. L'Italia sta facendo la sua parte insieme ai suoi alleati occidentali", sono le parole del presidente del Consiglio italiano.

In una dichiarazione congiunta firmata dalla presidente del Consiglio italiano, dal presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, dal presidente della Francia Emmanuel Macron, dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, dal primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, dal presidente della Finlandia Alexander Stubb, dal primo ministro della Polonia Donald Tusk e dal presidente del Consiglio europeo Antonio Costal, è stato precisato che gli Stati europei sono "pronti a collaborare con il presidente Trump e il presidente Zelensky per organizzare un vertice trilaterale" e a fornire il loro sostegno.

È chiaro, hanno scritto ancora i leader, "che l'Ucraina deve disporre di garanzie di sicurezza incondizionate per difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale. Accogliamo con favore la dichiarazione del presidente Trump secondo cui gli Stati Uniti sono pronti a fornire garanzie di sicurezza". La coalizione dei volenterosi "è pronta a svolgere un ruolo attivo. Non dovrebbero essere imposte limitazioni alle forze armate ucraine né alla loro cooperazione con Paesi terzi. La Russia non può avere diritto di veto sul percorso dell'Ucraina verso l'Ue e la Nato". Inoltre, nella dichiarazione è stato specificato che i "confini internazionali non devono essere modificati con la forza". I leader dell'Ue, si legge ancora, "hanno accolto con favore gli sforzi del presidente Trump per fermare le uccisioni in Ucraina, porre fine alla guerra di aggressione della Russia e raggiungere una pace giusta e duratura".

L'Ucraina, spcificano i leader dell'Unione europea nella dichiarazione, "può contare sulla nostra incrollabile solidarietà mentre lavoriamo per una pace che salvaguardi gli interessi vitali di sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa" e finché "continueranno le uccisioni in Ucraina, saremo pronti a mantenere la pressione sulla

Russia. Continueremo a rafforzare le sanzioni e le misure economiche più ampie per esercitare pressioni sull'economia di guerra della Russia fino a quando non sarà raggiunta una pace giusta e duratura".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica