La Calabria alle urne. E Occhiuto vede il bis

Si vota oggi e domani fino alle 15 poi lo spoglio Il presidente uscente spera, Tridico non convince

La Calabria alle urne. E Occhiuto vede il bis
00:00 00:00

Urne aperte in Calabria, si vota oggi fino alle 23.00 e domani fino alle 15.00. A contendersi la Regione il presidente uscente Roberto Occhiuto e Pasquale Tridico, ex presidente dell'Inps e ora membro di spicco del Movimento5 stelle a Bruxelles. C'è anche un terzo candidato, Francesco Toscano, ma le speranze per lui di superare il quorum sono fievoli. Tutto fa pensare che Roberto Occhiuto sarà riconfermato alla guida della Calabria dopo le sue dimissioni a causa di un'inchiesta per corruzione che lo ha coinvolto. "Voglio che siano i calabresi a dire se devo restare o andarmene" ha detto più volte il forzista. Il centrodestra dopo il successo ottenuto nelle Marche punta al bis. E non è escluso che lo ottenga. D'altronde, la partita elettorale sembra "facile" contro Tridico che, durante il periodo della campagna, ha commesso più di qualche fallo. In molti non gli perdonano di aver sbagliato le province della regione che vorrebbe guidare e, perfino, il nome di alcune città molto famose. A non convincere del tutto i calabresi anche le promesse elettorali "fantozziane", come quella di voler creare un reddito di dignità per tutti gli occupabili della Regione e l'azzeramento del bollo per le auto. Tutte. Una tassa ingiusta da pagare per il candidato poiché le strade della regione sarebbero dissestate. E se la partita in Calabria sembra essere chiusa restano aperte (e da giocare) le altre. I prossimi appuntamenti saranno in Toscana il 12 e 13 ottobre e il 23 e 24 novembre in Puglia, Campania e Veneto. Il campo largo corre veloce dopo aver indicato i candidati presidente, il centrodestra temporeggia. A suonare la sveglia ci ha pensato Luca Zaia, presidente uscente del Veneto. Esorta a fare presto, a trovare i candidati. "Attendiamo l'esito del tavolo nazionale" ha detto Zaia, aggiungendo che "è innegabile che ci voglia una decisione" al più presto. "Il 24 e 25 ottobre si dovranno presentare le liste dei consiglieri e dei candidati presidenti e vuol dire che noi abbiamo meno di 20 giorni per presentarle, ma soprattutto penso ai cittadini che hanno il diritto di conoscere a fondo i candidati presidenti, i candidati consiglieri e pensare anche di confrontarci con loro rispetto alle progettualità e ai programmi".

A Roma avranno recepito il messaggio del doge? Intanto, lui, ha prenotato il posto da capolista nella Lega e centinaia di manifesti elettorali sono già stati affissi in tutto il Veneto che recitano: "Veneto sempre, l'impegno continua". Bisogna capire in che modo e in quale ruolo. Intanto il tempo passa e i candidati mancano, forse in settimana si saprà chi verrà scelto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica