Colloquio Visco-Casini. Il M5s non ci sta

Il presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, Pier Ferdinando Casini, coi vice presidenti, Mauro Maria Marino e Renato Brunetta, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo San Macuto il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco

Colloquio Visco-Casini. Il M5s non ci sta

"Il presidente della Commissione bicamerale di inchiesta sul sistema bancario e finanziario, Pier Ferdinando Casini, coi vice presidenti, Mauro Maria Marino e Renato Brunetta, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo San Macuto il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco": lo si legge in una nota. "Il Governatore, in spirito di collaborazione istituzionale, ha fornito alla Commissione l'elenco dei documenti richiesti che saranno messi a disposizione non appena ultimata la classificazione di segretezza in corso da parte degli uffici della Banca d'Italia", aggiunge la nota.

Il presidente Casini "ha inviato una lettera a Visco per chiedere la documentazione", ricorda Brunetta. Il Governatore, prosegue, "è venuto a illustrare al presidente e ai vice presidenti la banca dati e le modalità di fruizione della stessa che Bankitalia metterà a disposizione una volta terminate alcune verifiche di riservatezza previste dalla legge". Brunetta, quindi, annuncia che è stata concordata un'audizione, "probabilmente la prossima settimana", per il capo della Vigilanza Carmelo Barbagallo, mentre quella del Governatore sarà certamente dopo.

"Ma cosa va a fare Ignazio Visco, in via informale e a porte chiuse, dal presidente della Commissione d'inchiesta sulle banche Casini e alla presenza esclusiva dei due vicepresidenti? Siamo di fronte a comportamenti non solo irrituali, ma istituzionalmente gravissimi. Soprattutto alla luce del momento e considerato il fatto che il governatore di Bankitalia sarà audito a breve dalla bicamerale", denunciano i 5 Stelle componenti dell'organismo bicamerale. "Perché Visco si consulta con Casini, Marino e Brunetta? Non possiamo nemmeno accettare l'indiscrezione per cui si tratterebbe solo di un colloquio preparatorio in che senso lo sarebbe, eventualmente? Stanno rivedendo il copione dell'audizione? Prendono tè e pasticcini chiacchierando amabilmente? Già abbiamo spiegato perché la commissione è una farsa. Non vorremmo che si trasformasse anche in un teatro delle ombre con testimonianze precotte o pilotate da apparecchiare in favore della pubblica opinione ignara. Siamo di fronte ad abusi che calpestano le istituzioni, una conduzione dei lavori irresponsabile, scandalosa, senza precedenti".

Di diverso avviso Brunetta: "La presenza del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nella commissione d'inchiesta sulle banche, per illustrare la banca dati di palazzo Koch e le modalità di fruizione della stessa è stato un atto di grande considerazione e rispetto nei confronti del Parlamento. Facessero tutti così....

Ho molto apprezzato la presenza del governatore che, con molta determinazione e senso dello Stato, non si è limitato a una risposta formale delle richieste contenute nella lettera inviata dal presidente Pier Ferdinando Casini. "Abbiamo molto apprezzato la sensibilità istituzionale" di Visco".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica