Il consiglio utile

S e qualcuno ha sofferto o soffre di prurito idiopatico sa di che cosa scriverò. Idiopatico è un termine molto usato dai medici quando non sanno la causa di una malattia.

Quando il cane o il gatto si grattano intensamente, la prima cosa da guardare è che non veicolino ospiti indesiderati, quali le pulci. Oltre l'80 per cento delle malattie pruriginose, nei nostri animali, sono causate da parassiti esterni e le pulci sono le prime da ricercare. Per vederle, visto che sono piccoline e sgattaiolano via (è il caso di dirlo) velocemente vi do un consiglio. Quando il cane o il gatto è lì, bello tranquillo sul divano, che se la dorme in penombra, prendete una torcia, accendetela e dirigete il fascio di luce sul dorso scostando il pelo.

Le pulci, sono decisamente infastidite dalla luce, e per questo correranno a nascondersi rendendosi visibili, come piccoli punti neri che camminano rapidi. A questo punto la diagnosi l'avete già fatta voi.

Sarà sufficiente a questo punto schierarsi dalla parte del nostro amico e

comprare uno dei tanti prodotti da banco antipulci per fare piazza pulita dei fastidiosi ospiti e risolvere, in pochi giorni, il prurito. Per voi non ci sono grossi pericoli. Diciamo che, dalle pulci, non siete molto amati.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica