Elly rivede le percentuali dell'epoca Renzi ma cannibalizza gli alleati della coalizione

La leader Pd esulta: "Siamo il perno dell'alternativa al governo". E si blinda nel partito dopo la sconfitta in Liguria

Elly rivede le percentuali dell'epoca Renzi ma cannibalizza gli alleati della coalizione
00:00 00:00

nostro inviato a Perugia

Elly Schlein scommette sul sicuro: il risultato elettorale del suo partito e della sua coalizione nelle due regioni in ballo lo attende a Bologna. Lì la vittoria è certa, e del resto è lì che la segretaria Pd vota: si presenta al seggio in tarda mattinata, scherza col presidente di seggio che si augura che «non le si rompa la matita come l'altra volta», e poi la insegue per ridarle la scheda elettorale che ha dimenticato. Segno di un certo nervosismo, sia per il crollo dell'affluenza assai pesante nella Regione più rossa e più diligente nel votare d'Italia, e sia per l'incertezza del risultato in Umbria: una nuova sconfitta lì, dopo quella in Liguria, avrebbe pesantemente invertito la narrazione «vincente» della leader dem.

Invece nel tardo pomeriggio Elly ritrova l'entusiasmo, e decide di partire per Perugia: non solo il centrosinistra si aggiudica entrambe le regioni in ballo, ma il Pd torna (almeno localmente) a percentuali che parevano del tutto irraggiungibili dopo il clamoroso 41% di Matteo Renzi alle Europee del 2014. Certo, un conto sono le regioni rosse come l'Emilia Romagna (40% al Pd) o quelle ex rosse come l'Umbria (30%), un altro il voto nazionale. Ma il segnale di ripresa è indubbio, blinda le posizioni di Schlein nel partito dopo i forti mal di pancia per la Liguria e la porta a celebrare pubblicamente con accenti lirici: «Una vittoria emozionante e commovente, un risultato straordinario per il Pd» che «conferma il nostro ruolo come perno per l'alternativa a queste destre».

Il problema, però, è che il «perno» Pd si rafforza a spese degli alleati, senza allargare più di tanto il perimetro della coalizione. E gli alleati, ridotti a «cespugli», ne soffrono: i 5S, che crollano sia in Emilia che in Umbria, sembrano ormai a rischio estinzione. Giuseppe Conte non si muove da Roma («Sono impegnato per la Costituente del partito»), sorvola sulle minute percentuali ottenute e assicura che «con progetti e candidati credibili si vince». E cerca di mettere il cappello sulla neo-governatrice umbra: «Una vittoria strepitosa, non avevo dubbi che fossi tu la scelta migliore», dice a Proietti. Un modo per ricordare che, cinque anni fa, quando in Umbria ha vinto il centrodestra con Donatella Tesei, Proietti era stata già proposta da M5s come candidata, ma il Pd le aveva preferito l'imprenditore Vincenzo Bianconi. Ma non va molto meglio nemmeno all'ala sinistra del campo largo: se in Emilia Romagna Avs supera di poco il 5%, in Umbria resta sotto. «Ci stiamo radicando nel paese», assicurano ad una voce Fratoianni e Bonelli. Ma senza «effetto Salis», l'exploit delle Europee ormai è lontano.

Quanto al centro, le liste civiche di Renzi e di Calenda restano entrambe attorno al 2%. Il leader di Iv fa comunque pesare il proprio apporto, dopo il veto imposto da Conte al suo partito in Liguria: «Uniti si vince, divisi si perde: lo dice la matematica e lo conferma la politica».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
19 Nov 2024 - 17:43
@Agrippina vero, aggiungo condizioni sociali sufficientemente buone, ma tutto a scapito di un debito pubblico enorme, quindi quanto fatto non ce lo potevamo permettere.
Mostra tutti i commenti (51)
Avatar di de barba rossano de barba rossano
19 Nov 2024 - 10:20
incredibile. ieri sera hanno vinto in umbria ed emilia romagna e hanno ricominciato a fare gli arroganti. meno male che la svizzerotta non ha detto "il vento sta cambiando" oppure "stiamo arrivando". questi slogan in questi 2 anni non hanno portato bene al centro sinistra. esilarante anche il titolo di repubblica "ha vinto il campo largo". ma quale campo largo? ha vinto il PD, 5stelle scomparsi e AVS stabili verso il basso. lasciamo che se la cantino e se la suonino i kompagni.
Mostra risposte (3)
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 11:37
@de barba rossano fanno gli arroganti? Ma ha presente Salvini? Incredibile quanto la faziosità offuschi le menti
Avatar di steffff steffff
19 Nov 2024 - 12:53
@daddariopatrizio w' opportuno ripetere che anche nella una volta strarossa Emilia Romagna il Partito Democratico convince a malapena un elettore su 5.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 13:02
@steffff e la Lega 2 su 100. Da quando chi non vota viene conteggiato? Quindi possiamo dire che la nostra premier convince un italiano su 7-8?
Avatar di Montesquieu2000 Montesquieu2000
19 Nov 2024 - 10:26
Sì, certo. "Uniti si vince". Ma per fare cosa? Tutto e il suo contrario? Poveretti, e povera Italia.
Avatar di ferro72 ferro72
19 Nov 2024 - 10:36
Pensare che una coalizione così da circo potrebbe pure tentare di governare il paese mi viene il volta stomaco

Che coalizione imbarazzante con AVS e M5S
Avatar di Duka Duka
19 Nov 2024 - 11:35
@ferro72 la segretaria svizzera farebbe bene a darsi una calmata e riflettere con attenzione da dove arrivano i voti alla sinistra. Dubito ne sia capace e per noi meglio così.
Avatar di unodelabala unodelabala
19 Nov 2024 - 10:39
e' diventata segretaria grazie ai voti dei grillini...

...adesso i grillini si stanno estinguendo ...

un prodigio politico da gustare giorno per giorno .

Grazie per il divertimento che ci donate .
Avatar di Dgmax63 Dgmax63
19 Nov 2024 - 10:46
Ma credo sia normale che stia cannibalizzando gli alleati; togli Avs ( pardon togli salis) gli altri sono nulla, manca solo l’ufficializzazione dell’evaporazione politica dei 5* e il gioco è fatto poi finalmente ( si spera), la Schlein è accoliti potranno pensare a qualcosa di più pragmatico tipo proporre un/una segretaria che parli anche ai lavoratori, che parli ai meno abbienti e non solo a lgbtetc o a immigrati e che non usi la politica per slogan triti e ritriti ai quali nemmeno loro credono.
Avatar di Flex Flex
19 Nov 2024 - 11:03
Voi siete il disastro dell'Italia e degli Italiani altro che perno.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
19 Nov 2024 - 11:03
Uniti vinci il premio e dopo che fai? solo casini. Chi non ricorda il pentapartito, una coalizione che ci portato alla deriva. Poteva andare bene nel dopoguerra in cui vi era tutto da ricostuire, ma ora che abbiamo tutto e dobbiamo solo gestire servono persone capaci. L'esempio è l'Europa, che dopo sei mesi, gioca ancora con l'album delle figurine, Trump ha già la squadra. Fortunatamente non abbiamo problemi seri in Europa, anzi li abbiamo creati col green e il non fermare i migranti, siamo degli intelligenti.
Mostra risposte (3)
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 12:49
@alexrodi2019 il pentapartito ha reso l'Italia una delle nazioni più industrializzate del mondo, ha ricostruito un paese dopo lo sfacelo della dittatura fascista e della guerra mondiale, ha contribuito a costruire l'Europa. Ma soprattutto, per oltre 50 anni, gli italiani partecipavano al voto perchè si sentivano rappresentati da quei partiti, e quei partiti contavano su centinaia di migliaia di iscritti che frequentavano le sezioni e le associazioni dei partiti, istruendosi. Oggi cosa abbiamo? partitini personali che a stento rappresentano la metà degli italiani, che esistono solo mediaticamente o sul web, limitati ad una comunicazione retorica priva di contenuti.
Avatar di Alpestre Alpestre
19 Nov 2024 - 13:32
@Agrippina Non pompiamo troppo la prima repubblica, che nell'immediato dopo guerra ha fatto anche ottime cose, ma che alla fine ha creato il debito pubblico con politiche devastanti dal punto di vista economico, tipo le pensioni-baby e la cassa del mezzogiorno.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
19 Nov 2024 - 17:43
@Agrippina vero, aggiungo condizioni sociali sufficientemente buone, ma tutto a scapito di un debito pubblico enorme, quindi quanto fatto non ce lo potevamo permettere.
Avatar di DutchGemini DutchGemini
19 Nov 2024 - 11:08
Quaranta percento quaranta, quando in Emilia Romagna è andato a votare meno di 1 elettore su 2. Piace vincere facile. Consiglio a Giuseppi Conte di rinominarsi in Movimento 5%.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 11:28
@DutchGemini mi scusi, quando a vincere è la destra con le medesime percentuali di astensionismo scrive le stesse cose? No perché da quando la destra è finalmente arrivata al potere, non mi pare che i cittadini siano tornati a partecipare alla vita politica, anzi, la disillusione è certamente aumentata
Avatar di filosofico filosofico
19 Nov 2024 - 11:11
Mi sembra scontato, se cresce FDI cala la Lega, se cresce il PD calano i M5S, alla fine il bacino dei voti è quello
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 12:50
@filosofico un laghetto, una pozzanghera ormai più che un bacino.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 11:25
E' un anno che scrivo che è controproducente descrivere Schlein come una macchietta.

Non ho simpatie verso di lei, ma è una leader capace e preparata, che niente ha a che vedere col comunismo. I comunisti si sono presentati alle elezioni in Umbria, hanno preso l'1%.

Rimane ogettivamente il problema di una "sinistra" effettivamente frammentata e contraddittoria, d'altra parte anche la destra è tenuta insieme soltanto dal potere. Sono sempre più evidenti le differenze tra le 3 forze di governo. In particolar modo la Lega sempre + allo sbando sotto la guida di Salvini, passata ormai dappertutto dal 30% a percentuali da prefisso telefonico. Sarebe ora che si affidassero a qualcuno di serio
Mostra risposte (2)
Avatar di Alpestre Alpestre
19 Nov 2024 - 13:34
@daddariopatrizio La Schlein gode anche della decomposizione dei 5 stelle su cui non ha meriti, oltre al grigiore di Fratoianni e soprattutto Bonelli, tutti quanti a regalar voti al PD.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 14:20
@Alpestre alla stessa maniera la Meloni gode della decomposizione della Lega allora. Su base nazionale il M5S ha l'11% dei voti, la Lega ormai è dietro a FI vedova di Berlusconi, molto dietro al M5S. Un po' di coerenza nei vostri ragionamenti non c'è mai?
Avatar di pinolino pinolino
19 Nov 2024 - 11:27
La cannibalizzazione all'interno dell'area politica è ormai un dato di fatto consolidato. Nel centrodestra sono stati maggioritari a rotazione FI , poi Lega e ora FDI. Nel centrosinistra prima i 5S hanno cannibalizzato gli altri partiti e ora sta avvenendo il contrario. A mio giudizio a fare la differenza sono due fattori : 1) la capacità delle due coalizioni di convincere i propri elettori potenziali ad andare a votare con l'astensionismo che a volte premia gli uni e a volte gli altri 2) il coinvolgimento o meno di un centro alleato con la sinistra. Il fatto che molte elezioni sono state vinte dal centrodestra semplicemente grazie ai litigi tra Renzi Calenda e Conte deve far riflettere.
Avatar di orcokan orcokan
19 Nov 2024 - 11:31
Il risultato è lapalissiano, la maggioranza degli elettori non crede che la politica possa risolvere i loro problemi.
Avatar di indipendente2 indipendente2
19 Nov 2024 - 11:43
guardando i voti, rispetto alle regionali 2019 in umbria, ha perso il cdx, ha perso la lega, ha perso m5s, vinto fdi e pareggiato il pd, rispetto alle regionali 2015 il pd ha perso il 25% dei voti, il m5s è passato da 51.000 voti a 15.000, in concreto il pd ha azzerato i partiti della coalizione, mai visto un leader come conte che esulta per veder scomparire il suo partito. sia chiaro, meloni deve riflettere sul motivo dell'arretramento, salvini deve ripristinare la lega autonomista, in umbria, gli elettori che avevano votato cdx alle europee non sono andati a votare, questo è un fatto.
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 13:03
@indipendente2 rispetto a 5 anni fa, è di molto aumentata l'astensione ormai al 50% che è una bocciatura radicale e trasversale per tutti, sono crollati poi i partiti più populisti ovvero lega e m5s, che all'epoca delle elezioni in Umbria erano entrambi al governo insieme. Quanto alla vittoria del pd e del candidato di csx, non è un dato eccezionale per l'Umbria che è regione storicamente a sx.
Avatar di Lordvessel Lordvessel
19 Nov 2024 - 11:43
Non mi pare che siano due grandi vittorie. In E.R. il candidato ha preso poco più della metà dei voti in quanto i vecchi comunisti non sono andati a votare. Una astensione da pazzi. In Umbria siamo quasi alla pari. Poi come evidenziato da tutti i lettori, il PD ha cannibalizzato il Mov. 5stelle (un ritorno a casa ?) che per fortuna dell'Italia e degli italiani sta SCOMPARENDO.
Avatar di jaguar jaguar
19 Nov 2024 - 11:49
Spero di sbagliare, ma credo che con questa destra che di destra ha ben poco, il Pd si prenda altre regioni.
Mostra risposte (3)
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
19 Nov 2024 - 12:13
@jaguar Esatto.
Avatar di kayak65 kayak65
19 Nov 2024 - 12:18
@jaguar esatto. il segnale che il cdx doveva cambiare l'italia non e' arrivato. e' vero che ci sono di mezzo i giudici, l'europa la guerra che bloccano ogni tentativo di rinnovare ma le cose stanno andando troppo a rilento e se persino chi ha votato cdx oggi ha qualche dubbio figuriamoci le regioni rosse, nonostante i disastri idrogeologici impuabili solo agli amministratori locali, eppure non credono ancora nel progetto nuovo della meloni
Avatar di Gattagrigia Gattagrigia
19 Nov 2024 - 13:35
@kayak65 quale progetto nuovo della Meloni?
Avatar di accanove accanove
19 Nov 2024 - 12:01
ero preoccupato, le avesse perse entrambi o anche solo conservata una sarebbe stato il momento della resa dei conti e Dio sa quanto la dx cerchi di conservarla a capo dell'opposizione. Un pò di ossigeno per lei garantisce a noi vita longeva. L'Emilia era sua, indiscussa, sono sorpreso per l'Umbria ma alla fine è un pò di stimolo, se in un gioco uno dei due contendenti perde sempre finisce il bello della contesa. Avanti così Schlein, la critico ma tengo a cuore che lei conservi il segretariato.
Avatar di sbuciafratte sbuciafratte
19 Nov 2024 - 12:12
È il vecchio PCI che ha votato PD. Grande astensione ,ha prevalso lo zoccolo duro storico in Umbria. Operazione riuscita alla segretaria PD,non a caso sulle tessere ha messo il buon Enrico. Mi sembra il voto umbro un certo amarcord. Non è futuro,ma il passato che ritorna. Pensate,pensate gente sx
Avatar di Agrippina Agrippina
19 Nov 2024 - 13:06
@sbuciafratte l'astensione era identica anche in liguria e prima in abruzzo e basilicata, l'astensione ormai accompagna tutte queste elezioni.
Avatar di Giovanni2.1 Giovanni2.1
19 Nov 2024 - 12:13
Dovremmo farle un monumento, sta dissanguando il camaleConte che male ha fatto i suoi conti ad unirsi alla coalizione...ben fatto Elly.
Avatar di gianni1957 gianni1957
19 Nov 2024 - 12:28
Ognuno può dire la sua ma intanto ha vinto strappando 2 regioni, Sardegna e Umbria al cdx.

Il centro sinistra rappresenta il male assoluto ma, purtroppo, il cdx non ha dimostrato in alcun modo di essere meglio non attuando il suo programma che gli aveva consentito di vincere le elezioni.

Molti di quelli che hanno visto che sulla sicurezza, sulla immigrazione clandestina e riforma della giustizia nulla è cambiato non credo che abbiano votato pd e compagni ma, non vedendo alcun cambiamento, abbiano preferito non votare; il 12% di umbri che hanno disertato le urne sono in buona parte ex elettori del cdx delusi. Se la Meloni non vuole perdere tutte le regioni e poi il suo scranno si svegli .
Avatar di stef1600 stef1600
19 Nov 2024 - 12:36
Via, pensate che bello vedere Renzi, Calenda, Conte e Fratoianni sorridenti nel salone dei corazzieri a giurare come ministri.
Mostra risposte (3)
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 13:09
@stef1600 abbiamo visto Sangiuliano, Lollobrigida, Salvini, Valditara, siamo preparati
Avatar di Lordvessel Lordvessel
19 Nov 2024 - 13:35
@daddariopatrizio sempre meglio del comunista Fratoianni.
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 14:15
@Lordvessel Saòlvini meglio di qualcuno? Sono 30 anni che vive mantenuto da noi e cos'ha fatto per questo paese? Non può manco dire di non aver mai governato, perché è stato più volte al governo. Si è semplicemente arricchito alimentando odio, creando un sacco di problemi e non risolvendone mai uno
Avatar di skuba2017 skuba2017
19 Nov 2024 - 13:13
Vince in una regione rossa e pensa che il vento sia cambiato con la % di astensione allucinante. Idee confuse .
Avatar di Smax Smax
19 Nov 2024 - 13:21
C’è poco da analizzare. A sx il Pd rivotato pure da chi hanno fatto finire a mollo per due volte. Il famoso zoccolo duro. A dx un elettorato stanco di promesse mancate, di un invasione di clandestini, sicurezza zero e la furia guerrafondaia per sostenere il regime di Kiev ha portato non al cambio bandiera, al non voto. Il governo ci pensi su.
Avatar di mantiga mantiga
19 Nov 2024 - 13:22
Drastico calo dei 5S e della lega! Ottima notizia. Nelle regioni rosse non c'è partita, sistema radicato da 70 anni
Avatar di daddariopatrizio daddariopatrizio
19 Nov 2024 - 13:38
@mantiga alle precedenti elezioni in Umbria aveva vinto il cdx a causa di uno scandalo che aveva coinvolto la giunta. E l'Umbria era sicuramente regione rossa per tradizione. Ma la gente ha giudicato ed ha cambiato. La giunta di dx non ha certo fatto di meglio ed è stata pure lei coinvolta in scandali (finanziamenti milionari a ditte in cui sono assunti parenti strettissimi), ha affossato la sanità regionale.

Ancora una volta gli elettori hanno giudicato ed hanno cambiato nuovamente.
Avatar di Tommaso_ve Tommaso_ve
19 Nov 2024 - 13:37
Lo hanno capito pure i sassi: m5s ha motivo di esiste solo se in contrapposizione con pd ed esterna sinistra. Senza distinguo è morto.
Avatar di Aquilee1077 Aquilee1077
19 Nov 2024 - 13:46
Se vanno a votare solo i compagni di merende, vincono ma senza meritarselo. Poi, bellissimi quando si battono le mani da soli! Davvero esilaranti.
Avatar di berand berand
19 Nov 2024 - 14:39
@Aquilee1077 se "gli altri" se ne stanno a casa, perdendo un'occasione forse irripetibile, fanno bene i compagni ad applaudirsi da soli. Mentre "gli altri" si martellano...
Avatar di Varesino Varesino
19 Nov 2024 - 14:06
Un top Manager desiderava fare una vacanza alternativa ed andò in una fattoria chiedendo di fargli fare i lavori degli operai comuni. Il fattore gli disse che c'era da pulire le stalle. Il manager lo fece in brevissimo tempo e chiese di fare un altro lavoro. Il fattore gli disse che c'era un mucchietto di patate ed avrebbe dovuto fare tre ceste: una per le piccole una per le medie ed una per le grandi. A mezzanotte, non vedendolo il fattore andò a cercarlo e vide che il Manager era ancora li con le patate in mano e gli chiese che problema c'era. Il Manager disse: sa, quando c'è da spalare M.. siamo i primi ma quando c'è da prendere una decisione ........... Trovate il nesso.
Avatar di berand berand
19 Nov 2024 - 14:10
Dov'era la lega 10 anni fa, dov'era 5 anni fa, dove è adesso. Dov'era m5s 10 anni fa, dov'era 5 anni fa, dove è adesso. Dov'era fi 10 anni fa, dove è adesso. Attenzione fan della meloni, che vaticinate decenni di trionfi. Non c'è niente di più ondivagi dell'elettorato italiano. Tranne, forse, il meteo...
Avatar di ciciola ciciola
19 Nov 2024 - 14:22
Allora Signora Fusani se ha votato il 46% il pd grosso modo ha preso il 19% almeno seguendo i calcoli che solitamente Lei usa quando vince il Cx.
Avatar di alfredido2 alfredido2
19 Nov 2024 - 14:31
Regolare che PD assorba voti dai 5stelle, vista la nullità di Conte . Se si stacca anche dai supercomunisti , tipo Fratoianni , diventerebbe un sano partito di CentroSinistra con forti possibilità di vittoria e Governo.
Avatar di jackpiccardo jackpiccardo
19 Nov 2024 - 14:46
Gli elettori di destra sono stufi di promesse non mantenute e sono profondamente delusi. In prima linea, l'immigrazione, con gli sbarchi che avvengono ogni giorno e un'Italia sommersa di clandestini. Sempre più persone rimangono a casa e non vanno a votare, convinti che intanto alla fine, destra o sinistra, non cambi nulla.
Accedi