Letta dà il ben servito a Renzi: "Alle primarie voterò Orlando"

L'ex premier Enrico Letta ha gettato la maschera e ha annunciato il suo voto per il ministro Andrea Orlando per la segreteria del Pd

Letta dà il ben servito a Renzi: "Alle primarie voterò Orlando"

"Partecipo alle primarie del Pd e voto Andrea Orlando". Enrico Letta ha fatto la sua scelta. Per l'ex premier, ospite della trasmissione In 1/2 ora su RaiTre,"Orlando è l'unico che vuole unire" e ieri "è stato l'unico a chiarire che il Pd non poteva essere in altra piazza che quella per l'Europa".

Letta, a tre anni dall'ormai indimenticabile #Enricostaisereno, serve la sua vendetta fredda a Matteo Renzi, a cui lancia una frecciatina: "Il Pd non è il comitato elettorale del capo, deve tornare alle sue origini per guardare al futuro".

L'ex premier che, nel giugno 2014 si è dimesso anche da parlamentare, chiarisce, però, di non voler scendere nuovamente in campo ma di voler solo "dare una chance al partito che ho contribuito a creare: parteciperò alle primarie del Partito democratico". Sul tema alleanza, invece, precisa la sua posizione nei confronti dei grillini:"Le alleanze politiche con loro mi sembrano molto complicate, se non impossibili. Ritengo però che sia fondamentale parlare con le persone che votano i partiti non tradizionali, non trattarle come appestate, e cercare di fare una politica autentica che tenga conto che certi messaggi di sobrietà e di contenimento dei costi della politica sono condivisi da tutti". Il M5S "dovrà porsi il problema che - continua Letta - da solo non riuscirà a prendere il 50%, e se non costruirà una rete di alleanze resterà un movimento sterile".

L'europeista Letta, infine, non risparmia nemmeno alla Merkel: “L’Unione funziona se rimane unione di minoranze. Negli ultimi anni la Germania è diventata troppo egemonica rispetto agli altri Paesi.

Con lo sforzo di tutti, è necessario riequilibrare le leadership”. Letta, a livello europeo, salva soltanto Mario Draghi che“guida la Bce da anni, ha fatto scelte di politica economica espansionista”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica