Euroistruzioni per i rimpatri "A casa ma solo se vogliono"
In un manuale le direttive per rispedire i clandestini nei Paesi d'origine Ma burocrazia e politically correct lo trasformano subito in una comica
In un manuale le direttive per rispedire i clandestini nei Paesi d'origine Ma burocrazia e politically correct lo trasformano subito in una comica

Con almeno quattro anni di ritardo (l'emergenza immigrazione in Italia fu dichiarata nel 2011) la Commissione europea si sta realmente interessando dell'esodo dall'Africa. Già dopo le Primavere arabe si prevedeva un vasto fenomeno migratorio, eppure fino a poche settimane fa, fino alla tragica foto del piccolo Aylan e alle scene di Budapest, c'era chi bollava l'allarme come esagerazione. Ora la Commissione tenta di correre ai ripari, ma in modo un po' confuso.
Dietro alla retorica del presidente Jean-Claude Juncker, più che all'accoglienza si sta pensando a come fermare l'esodo e a come rispedire indietro chi non ha diritto all'asilo. Il sistema attuale è una macchina ingolfata: nel 2013, su 425.000 persone destinatarie di un provvedimento di espulsione in tutta Europa, solo 167.000 hanno effettivamente fatto ritorno nel proprio Paese. La prima risposta di Bruxelles si può leggere in un manuale di un centinaio di pagine che la Commissione ha elaborato ma non ancora adottato. Si tratta di un insieme di linee guida che si raccomanda agli Stati di seguire per rimandare a casa i migranti cui è negato il diritto all'asilo. Il documento, nello sforzo di coniugare un maggior tasso di efficienza nelle espulsioni con la necessità politica di non apparire troppo duri con i migranti, inanella alcune raccomandazioni che risultano un po' surreali.
C'è la parte del buon senso scontato, quando si sottolinea che «l'adesione volontaria a un obbligo di ritorno» è da preferire, perché «più dignitosa, sicura e spesso più efficiente dal punto di vista dei costi». Insomma, prima di cacciarli chiediamo per favore se se ne vanno spontaneamente. Segue una botta di realismo, quando si segnala che il profugo, dopo aver speso tutto ciò che possiede e rischiato la vita in un viaggio della speranza, potrebbe essere non essere poi così collaborativo. In tal caso, ammette il documento, si potrebbe essere costretti a ricorrere all'espulsione coatta e alla detenzione. Il manuale caldeggia però di ricorrervi solo in casi estremi, preferendo metodi alternativi. In un altro documento allo studio della Commissione, rivelato dal sito Euobserver.com, si rivela che l'Unione sta pensando anche a sistemi di sorveglianza elettronica per chi è destinato a essere espulso.
Una volta arrivato il momento di partire, il manuale si infila in una procedura ancor più macchinosa. Innanzitutto andrà richiesto il consenso di tutti i Paesi che il migrante deve attraversare. Una cosetta facile facile, che si aggiunge all'altra raccomandazione in caso di viaggio aereo: l'espulso va scortato da forze dell'ordine (ma si ammette la possibilità di usare vigilanza privata) non armate e devono essere a bordo anche un medico e un interprete. Si sfiora il ridicolo poi, quando il manuale nota che in Europa non esiste un sistema di tracciamento unificato degli espulsi: le polizie dei vari Paesi si parlano poco. Per cui è facile che chi viene costretto a tornare a casa, semplicemente si sposti in un altro Paese Ue e ricominci da zero la trafila in caso che venga individuato. Per ovviare, il consiglio è di chiedere all'immigrato, una volta tornato in patria, di avvisare scrivendo. Non si specifica se mediante lettera o sia sufficiente una cartolina.
L'euroburocrazia colpisce ancora. Intanto si lavora a un fondo fiduciario europeo per «aiutarli a casa loro», direbbe Salvini. Ma, si raccomanda, senza dare la sensazione di pagare per rispedirceli. L'importante è l'apparenza.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
franco-a-trier_DE
do-ut-des
Tuthankamon
MissPiggot.
Tuthankamon
GIANCAGIO
Gianluca_Pozzoli
gianky53
Pajasu75
i-taglianibravagente
Zagovian
vince50
Zagovian
zanzaratigre
Memphis35
buri
Lucky52
KRISDA12
RobertRolla
abraxasso
Ettore41
gianniverde
ziobeppe1951
alejob
Libertà75
korovev
macchiapam
Giorgio Prinzi
Chichi
Omar El Mukhtar
GIANCAGIO