
Si vedono, non s'incontrano, si riconciliano? È una soap dal retrogusto dolce amaro senza fine, quella della Famiglia Reale britannica, che in tempi veramente poco allegri, distoglie i sudditi (e anche i molti fan della Ditta in giro per il mondo) dalle angosce quotidiane. Con il governo laburista in pieno tumulto e la metropoli in subbuglio per lo sciopero della metro, che c'è di meglio di un nuovo capitolo della saga che vede contrapposti Harry, il rampollo in disgrazia emigrato di lusso in America insieme alla moglie Meghan e il resto di casa Windsor? Ieri, per la prima volta in cinque mesi, il secondogenito di Diana e Carlo ha fatto ritorno nel Regno, in occasione del terzo anniversario della morte della nonna, Elisabetta II. Una visita annunciata dai media, con la fanfara che si riserva alle storie appassionanti come quella di due fratelli che litigano e un padre che soffre, ma non si capisce se è pronto a riaccogliere il figliol prodigo, che poi tanto prodigo non è, visto quello che ha combinato negli anni seguiti al suo allontanamento da una Famiglia in cui sembrava sentirsi soffocare. Moltissimi gli impegni ufficiali pianificati nella settimana in cui Harry rimarrà nel Paese, ma rimane un mistero se la tanto desiderata riconciliazione con il resto del parentado avrà finalmente luogo. Di ieri si sa che Harry si è recato a deporre, in forma privata, una corona a Windsor, dove la nonna è sepolta, mentre il fratello William e la moglie Kate si sono trattenuti a prendere il tè con gli scones insieme alle signore del Women's Institute di Sunningdale, in Berkshire, un'associazione di veterani di guerra molto cara alla Regina, di cui Elisabetta ha fatto parte per ben 80 anni. Le televisioni hanno immortalato le chiacchiere distese dei Principi del Galles, con gli ospiti.
Intanto per l'intera giornata sono proseguite le speculazioni della stampa sull'interrogativo che tiene banco da mesi: Harry incontrerà finalmente il padre? Il re sarà disposto a mettere una pietra sopra agli ultimi comportamenti, non proprio apprezzati né apprezzabili, di questo secondogenito, in eterno conflitto con una famiglia troppo impegnativa, ma a cui è evidentemente ancora legato? E con William, i rapporti torneranno almeno civili oppure i due continueranno ad evitarsi, anche quando si trovano nella stessa terra che li ha visti nascere? Per ora non trapelano notizie di un loro riavvicinamento, né si sa che intenzioni abbia il re, che non vede il figlio dal febbraio
del 2024, quando Harry incontrò il padre per mezz'ora subito dopo aver appreso la notizia della sua malattia. Allora si trattò di un incontro fugace e di certo non risolutivo. Vedremo se questa volta ci sarà un lieto fine.