Harris, debutto anti Trump. "Vinceremo le elezioni"

Kamala incassa l'ok della maggioranza dei delegati. E nel suo primo comizio attacca il tycoon: "Condannato per 34 reati, lo conosco..."

Harris, debutto anti Trump. "Vinceremo le elezioni"
00:00 00:00

Arrivano gli endorsement, arrivano i dollari, i sondaggi ridanno fiducia. Così Kamala Harris ringrazia e promette «unità» contro «divisione», attenzione sul futuro invece che sul passato, speranza contro Donald Trump, «il condannato per 34 reati», «il predatore e l'imbroglione», «che porterebbe indietro il Paese» e che ha imposto «un divieto estremo all'aborto». I temi sono gli stessi di Joe Biden - rafforzare la classe media, proteggere i sindacati, difendere il diritto all'interruzione di gravidanza - ma ora lei, 59 anni contro i 78 di Trump, cita le generazioni precedenti e si rivolge alle nuove: «La scelta è nelle nostre mani». «Quando combattiamo vinciamo», conclude sulle note di «Freedom» di Beyoncé.

Così, a 105 giorni dalle elezioni, la promessa candidata democratica alla Casa Bianca lancia la sua campagna elettorale per le presidenziali di novembre con il primo comizio a West Allis, poco fuori Milwaukee, nel Wisconin, a un passo dal luogo del delitto (tentato) a Donald Trump e in una città a vasta popolazione afro-americana. «La strada per la Casa Bianca passa dal Wisconins», ammette lei stessa. La vice di Joe Biden, che dopo il ritiro del presidente dalla corsa aspira a diventare la prima donna e la prima donna nera a entrare alla White House, ha la certezza della nomination, dopo aver ricevuto la benedizione dei due leader dem del Congresso, Schumer e Jeffreys, e aver raccolto il consenso di 2.668 delegati (secondo un sondaggio dell'Associated Press) ben oltre i 1.976 (su 3.949) minimi richiesti. Gli indecisi al momento sono 54, ma intanto Harris può contare su un altro traguardo che ridà carica al partito: 100 milioni di dollari raccolti in meno di 24 ore dall'annuncio del ritiro di Biden domenica pomeriggio e fino a lunedì sera. È un record storico, con 1.1 milioni di donatori unici, di cui il 62% nuovi donatori che hanno aperto per la prima volta il portafogli per lei, che sarà incoronata formalmente alla Convention del partito il 19 agosto a Chicago ma festeggiata ben prima, il 7 agosto, data in cui con un iter velocizzato - il Comitato nazionale dei dem determinerà il candidato presidenziale dopo appena due settimane. Per la Harris arriva anche uno spot pubblicitario biografico da 500mila dollari, il primo indipendente per sostenere la sua candidatura, su cui hanno investito i gruppi a favore del congedo parentale retribuito. Infine il dato che conferma il vento in poppa alla prescelta per la successione: secondo un sondaggio Ipsos per Reuters, Harris è avanti nei sondaggi nazionali di due punti percentuali su Trump, 44% a 42% (ma la partita negli Usa si gioca Stato per Stato).

Sono tanti i segnali positivi che rilanciano la campagna elettorale dem, sfiancata dalle polemiche sulla salute di Biden e dall'attentato a Trump. Da qui, dunque, si riparte, dal Wisconsin, Stato in bilico decisivo, con qualche cartuccia in più dopo che ieri anche George Clooney, la star più politica della scena americana e il primo a chiedere pubblicamente il ritiro di Biden, ha rotto gli indugi e annunciato anche lui il suo sostegno a Kamala. In casa dem tutti hanno capito che la vice, finora rimasta defilata, è l'ultima chance. Adesso serve concentrarsi sui prossimi tre mesi e mezzo di campagna elettorale. Consapevoli che l'ex procuratrice ha buone carte da giocarsi. Secondo un sondaggio per Cbs, Harris è al 72% dei consensi fra gli elettori di colore contro il 21% di Trump, è al 62% nella fascia 18-29 anni (Trump al 37%) ed è avanti anche nell'elettorato femminile (52% contro il 47% di Donald).

Biden parlerà oggi alla nazione, per ribadire le ragioni del ritiro e lanciare la volata alla vice. Trump la definisce «candidata delle élite», ma il marito di lei, l'ex avvocato Douglas Emhoff, rivendica orgoglioso: «Ha unito il partito e riunirà il Paese».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 19:37
@Nobranco 1) Chi le dice che io sia progressista (qualunque cosa significhi)? 2) Il diritto all'aborto è argomento di discussione politica poiché è la politica a deciderne dal punto di vista normativo. 3) Mi fa sempre ridere chi attribuisce ad un politico (di qualunque schieramento) la capacità di distruggere la cultura occidentale, a meno che non sia un matto che ha intenzione di usare l'arma atomica. 4) Di solito chi parla di cultura occidentale ne parla dal suo punto di vista. Mi spiega che intende per cultura occidentale? E non mi rifili la bufala delle cultura giudaico cristiana, come se questa fosse la matrice comune a tutti.
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di de barba rossano de barba rossano
24 Lug 2024 - 10:17
la sinistra italiana gia' esulta nel leggere i primi sondaggi che danno la harris leggermente avanti. come al solito si consolano con i fatti altrui. i sondaggi vanno presi per quello che sono. spesso gli interrogati mentono, si vergognano. il PD dovrebbe ricordarsi cosa e' accaduto nella sfida tra trump e hillary clinton. la clinton era data 70 a 30 praticamente senza storia, poi abbiamo visto come e' finita.
Avatar di VenCom VenCom
24 Lug 2024 - 11:41
@debarbarossano hai ragione, i sondaggi sono aria fritta. A sentir loro in Francia oggi governerebbe Le Pen con una maggioranza parlamentare del 54%
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
24 Lug 2024 - 10:20
Una domanda: ma chi ha deciso che la Harris è candidata? Una lettera, neanche con l'intestazione della Casa Bianca e una firma, contestata da molti. Le primarie, che negli USA hanno un valore elettorale, si sono chiuse e la Harris non ha neanche partecipato. Il partito tace, preso dalla sua guerra interna. I clan Obama e Clinton tacciono. Nel frattempo i sondaggi, soprattutto negli stati che contano, la vedono più che perdente. Ma chi ha deciso che questa signora è un candidato? E se Biden non è in grado di far campagna elettorale, come può essere in grado di governare? Ahhh, la ex più grande democrazia ridotra a circo.
Mostra risposte (2)
Avatar di Alpestre Alpestre
24 Lug 2024 - 11:16
@Calmapiatta L'ho pensato anch'io. Non credo che gli americani, almeno spero, voteranno una che si è presa i delegati senza passare dalle primarie
Avatar di Claudio2023 Claudio2023
24 Lug 2024 - 12:41
@Calmapiatta @Alpestre secondo invio... Il candidato dei dem si formalizzerà alla convention di Chicago ad agosto. I delegati non hanno vincolo di mandato, possono votare chi vogliono. Ma i delegati di Biden, nel momento in cui Biden non si presenta, hanno l'impegno politico di votare chi Biden indica, cioè Harris. Clinton l'ha già appoggiata (“Now is the time to support Kamala Harris and fight with everything we've got to elect her”), e Obama lo farà, probabilmente a Chicago se non prima. E i sondaggi non la vedono affatto così perdente, anzi... Trump ha chiesto subito le dimissioni di Biden, ma ora non insiste affatto. Ovvio, avrebbe una campagna contro Harris già presidente.
Avatar di CoppaCobram CoppaCobram
24 Lug 2024 - 10:37
Cercate qualche video della Harris, dove presentandosi dichiara i suoi pronomi. Ci sarebbe da ridere se non fossero i nostri padroni.
Avatar di pinolino pinolino
24 Lug 2024 - 10:41
Come dice giustamente l'articolo conta vincere negli Stati e non nelle percentuali. Nel 2016 Trump vinse con 3 milioni di voti totali in meno ma con una maggioranza di delegati 306 a 232.
Avatar di Alpicozie Alpicozie
24 Lug 2024 - 10:44
Speriamo di no!
Avatar di amicomuffo amicomuffo
24 Lug 2024 - 10:54
mi ricorda qualcuno....al balcone di Palazzo Venezia...poi sappiamo com'è finita!
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
24 Lug 2024 - 11:03
trump ha le ore contate, com'è giusto che sia. non che mi piaccia la harris, ma tra i due è decisamente la più equilibrata mentalmente. poi si sa, tra rep e dem non c'è poi quella grande differenza. l'unica persona in grado di cambiare le cose era sanders, ma gli us l'hanno defenestrato quasi subito
Mostra risposte (2)
Avatar di investigator13 investigator13
24 Lug 2024 - 13:46
@Dongiorgione equilibrata la Harris che propone l'aborto nel momento meno opportuno per la credibilità dell'America che affonderà economicamente, con l'avanzata della Brics. Sarà un'altra vittoria della Russia oltre che la vittoria della guerra in corso che si prospetta a danno degli Usa e della sua economia.
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 15:01
@investigator13 Mi sfugge il nesso tra il diritto all'aborto e l'avanzata dei Brics.
Avatar di hanscarl hanscarl
24 Lug 2024 - 11:16
I sondaggi danno una indicazione di massima ma molto spesso sono sovvertiti dai risultati delle urne.

Se votassi in America il mio voto andrebbe a Trump perche' nel suo programma c'e' la fine della guerra in Ucraina e la lotta senza se e senza ma all'immigrazione con buona pace della sinistra nostrana.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Lug 2024 - 12:08
@hanscarl "...nel suo programma c'e' la fine della guerra in Ucraina" La fine della guerra in Ucraina c'è in tutti i programmi del mondo nel caso tu non te ne fossi accorto, il problema è come si farà. Trump propone di far vincere la Russia e far arrendere l'Ukraina mollando tutti i territori che vuole la Russia, geniale! Solo Trump poteva pensare a una caxxata del genere! E qualcuno ci crede anche (come te evidentemente)!
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
24 Lug 2024 - 11:18
Considerato che anche lì "pecunia non olet", qualcuno si starà già fregando le mani.
Avatar di steluc steluc
24 Lug 2024 - 11:31
Oramai nelle cosiddette democrazie avanzate si vota contro, non si vota per. Oppure accade che siano in carica primi ministri di fatto minoritari. Qui ci si mette anche Hollywood, manca solo predator o catwoman vs Trump
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Lug 2024 - 11:32
Se l'America è ancora un paese liberale, direi che Trump può anche mollare subito ed evitare di spendere altri soldi. Kamala lo surclassa in tutto. Direi che per Trump la la pacchia è finita.
Avatar di Nobranco Nobranco
24 Lug 2024 - 11:40
Kamala Harris è il peggio del peggio ; il peggio che il mondo liberal americano può proporre, e un concentrato, in una sola persona, di tutte le ossessioni. i conformismi, le fisime del politicamente e linguisticamente corretto tipico della cerchia progressista americana.... Basta sentire con quale atteggiamento egoista e cinico parla di aborto ( libertà di procreazione.... del nascituro e del diritto alla vita, nessun dubbio, nessuna perplessità...) per capire che da questa gente bisognerebbe stare alle larghe... ma il mondo occidentale su queste basi è condannato a sparire.... e vincerà la Harris, purtroppo...
Mostra risposte (3)
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 15:05
@Nobranco Non le era sufficiente dire che lei è contrario all'aborto e all'autodeterminazione della donna? Deve tirare la sparizione del mondo occidentale (addirittura) se non si è d'accordo con lei?
Avatar di Nobranco Nobranco
24 Lug 2024 - 16:44
@eddie02 stiamo parlando della Harris, non di me... io sono favorevolissimo all'autodeterminazione delle donne, il discorso dell'aborto, e del diritto alla vita, è più complesso ma voi progressisti riducete tutto a strumento di polemica politica meschina....per me la Harris appartiene ad un mondo che relativizza tutto e distruggerà la cultura occidentale... se lei non è d'accordo, giustamente avrà altre idee, io mica le nego il diritto sacrosanto di averle....
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 19:37
@Nobranco 1) Chi le dice che io sia progressista (qualunque cosa significhi)? 2) Il diritto all'aborto è argomento di discussione politica poiché è la politica a deciderne dal punto di vista normativo. 3) Mi fa sempre ridere chi attribuisce ad un politico (di qualunque schieramento) la capacità di distruggere la cultura occidentale, a meno che non sia un matto che ha intenzione di usare l'arma atomica. 4) Di solito chi parla di cultura occidentale ne parla dal suo punto di vista. Mi spiega che intende per cultura occidentale? E non mi rifili la bufala delle cultura giudaico cristiana, come se questa fosse la matrice comune a tutti.
Avatar di HectorG HectorG
24 Lug 2024 - 11:48
Trump si sentiva la vittoria gia' in tasca - e contro Sleepy Joe era cosi'- mentre adesso se la fa sotto. I sondaggi sono solo indicativi, soprattutto negli US dove puoi vincere anche con meno voti, ma gia' che in meno di una settimana la Harris abbia colmato il gap di 5 punti e anzi lo abbia superato di 2 e' significativo. Diciamo che Trump era avanti 1-0 fino all'89esimo, poi i Dem hanno segnato il pareggio e si va ai supplementari, ma tutta l'inerzia e' dalla parte di Kamala.

Povero Salvini, sta a vedere che anche stavolta come in Francia punta su un cavallo dato per favorito e poi bruciato al fotofinish... ma non sara' che e' lui che porta iella?
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Lug 2024 - 12:33
Ha cominciato l'Inghilterra mandando a casa le destra estrema, poi la Francia e l'Europa, e adesso anche gli Stati Uniti sono sulla buona strada. Siamo rimasti solo noi in Italia, come in tutto fanalino di coda, ma arriverà anche il nostro turno!
Mostra risposte (7)
Avatar di Nobranco Nobranco
24 Lug 2024 - 14:16
@schiacciarayban destra estrema in Inghilterra?? Guarda che bere col caldo fa male, controllati …. Quale destra estrema??
Avatar di Nobranco Nobranco
24 Lug 2024 - 14:18
@schiacciarayban negli anni vi siete innamorati di Clinton, Blair, Lula, Zapatero, Obama…. Ci manca la Harris ad allungare l’elenco di “ sole” spettacolari….
Avatar di sr2811 sr2811
24 Lug 2024 - 14:50
@schiacciarayban ma dove vive? destra estrema in inghilterra? non mi sembra che in Francia la dx abbia perso, anzi...in Europa idem..
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
24 Lug 2024 - 15:03
@sr2811 Certo, la destra ha vinto dappertutto, ma com'è che non governa da nessuna parte tranne che in Italia e qualche altro paese tipo Ungheria? Continuate a farvi i vostri film, continuate a pensare che rappresentate la maggioranza sempre e comunque, continuate a credere che Trump sia un onesto gentiluomo che finirà la guerra russa con una telefonata, bravi andrete lontano... forse nello stesso angolo di Salvini.
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 15:09
@Nobranco Sempre meglio di Orban, Putin e Lukashenko
Avatar di Nobranco Nobranco
24 Lug 2024 - 16:45
@eddie02 e chi sarebbe che fa il tifo per quelli che cita lei ? io non ne ho parlato.....
Avatar di eddie02 eddie02
24 Lug 2024 - 19:27
@Nobranco Perché, qualcuno aveva citato Clinton, Blair, Lula, Zapatero e Obama?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
24 Lug 2024 - 12:38
Avanti tutta nel confondere desideri con possibilità.
Avatar di HectorG HectorG
24 Lug 2024 - 13:08
Trump si sentiva gia' la vittoria in tasca, invece con Kamala in tre giorni e' passato da +5 a -2 in un soffio. Non vuol dire nulla, ma e' indicativo. Kamala mobilitera' le classi che con Biden non avrebbero votato, neri, ispanici e emarginati in generale, e ha dato nuova linfa e entusiasmo ai democratici.

Sta a vedere che finisce come in Francia, la destra populista in vantaggio nei sondaggi che gia' canta vittoria e che poi viene bruciata al fotofinish.. E Salvini che sosteneva Marine e che adesso ha dichiarato di sostenere Donald, ma non sara' lui che porta male?
Avatar di AntonellaAntonelli AntonellaAntonelli
24 Lug 2024 - 13:37
Io penso che la Harris possa farcela. Poi sarebbe importante sapere il motivo per cui Biden era dato per spacciato: era solo per l'età e quelle gaffes ormai impossibile da nascondere, oppure per la sua politica di governo? Nel primo caso, ad essere vecchio adesso è Trump e Kamala Harris avrebbe la strada spianata. Nel secondo, la Harris ha ancora il tempo per "aggiustare" quello che non è andato giù all'elettorato dem e in particolare particolare a quello "indeciso". Insomma: per Trump Trump la strada ora è in salita, per la Harris pur partendo indietro io la vedo in discesa...
Avatar di giove4 giove4
24 Lug 2024 - 18:00
A me sembra la versione americana della salis ... (comprata da soros & C.)
Accedi