Immigrati, blitz della sinistra Per votare basta la residenza
Appello firmato da 176 parlamentari: alle urne anche gli extracomunitari che abitano qui da almeno 5 anni
Appello firmato da 176 parlamentari: alle urne anche gli extracomunitari che abitano qui da almeno 5 anni

Approvare lo Ius soli? Non serve. Basta concedere il diritto di voto a tutti i residenti, comunitari e non, a prescindere dal fatto che si abbia o no la cittadinanza italiana. L'approvazione della riforma della cittadinanza è impantanata al Senato e la sua approvazione appare improbabile e dunque ecco un modo per aggirare l'ostacolo: far votare, non soltanto alle amministrative ma anche alle politiche, i residenti stranieri.
Questo il senso dell'appello Una persona, un voto promosso inizialmente da padre Alex Zanotelli, religioso e missionario italiano da sempre impegnato per i diritti dei migranti. Appello poi raccolto a sinistra da molti parlamentari che in questi giorni sono saliti a 176, rendendolo quindi assai più concreto. Insomma l'appello è diventato una solida proposta. Tra i firmatari tre ex ministri: Maria Chiara Carrozza, Giuseppe Fioroni e Cecile Kyenge. Tra i parlamentari i deputati Francesco Boccia e Cristian Iannuzzi ma anche Vannino Chiti, Monica Cirinnà, Giuseppe Civati, Paolo Corsini, Gianni Cuperlo, Alfredo D'Attorre, Loredana De Petris. Anche Piero Ichino che però sostiene la battaglia soltanto relativamente al diritto di voto alle amministrative.
La legislazione attuale prevede che i cittadini stranieri comunitari residenti in Italia e iscritti regolarmente alle liste elettorali possano esercitare il diritto di eleggere e di essere eletti, con l'esclusione della carica di sindaco nelle elezioni comunali e circoscrizionali. Ci si riferisce però ai cittadini comunitari. Tra i riferimenti normativi la Convenzione di Strasburgo, ratificata oltre venti anni fa dall'Italia, che prevede appunto il diritto di voto attivo e passivo per tutti gli stranieri purché residenti in modo legale in uno stato Ue nei cinque anni precedenti alle elezioni. Convenzione comunque disattesa da molti paesi Ue compresi Francia e Germania. Da anni poi giace in Parlamento una proposta di legge dell'Anci, l'Associazione nazionale comuni d'Italia, che chiede di concedere il diritto di voto a tutti gli stranieri residenti da almeno 5 anni per le elezioni locali.
Nell'appello firmato da 176 parlamentari si ricorda che «il presupposto de facto dell'appello è che vivono stabilmente in Italia oltre cinque milioni di persone non native, che qui risiedono, qui lavorano, qui pagano le tasse, qui mandano a scuola i loro figli che crescono nella lingua e nella cultura del nostro paese; queste persone rispettano le nostre leggi, contribuiscono intensamente alla nostra economia, contribuiscono in misura determinante a sostenere il nostro sistema pensionistico, contribuiscono in modo decisivo ad impedire il declino demografico del nostro paese; sono insomma milioni di nostri effettivi conterranei che arrecano all'Italia ingenti benefici» e dunque non si può «continuare a negare il primo diritto democratico a milioni di persone che vivono stabilmente qui». Esiste per i firmatari anche un presupposto de iure che è rappresentato appunto dal progetto di legge dell'Anci che detta le «norme per la partecipazione politica ed amministrativa e per il diritto di elettorato senza discriminazioni di cittadinanza e di nazionalità». Anche se la proposta riguarda soltanto le elezioni locali per i firmatari dell'appello quella « intelaiatura giuridica è riferibile anche tout court alle elezioni politiche». Gli stranieri residenti in Italia sono circa cinque milioni e tra questi gli extracomunitari sono circa la metà. Visto che gli italiani sono sempre più restii ad andare alle urne, la sinistra è partita a caccia dell'elettore perduto. Nelle ultime politiche per la prima volta la quota dei votanti è scesa al 75 per cento e alle ultime amministrative l'astensionismo in molti casi ha ampiamente superato la soglia del 50 per cento.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
oracolodidelfo
il sorpasso
Italianinelmondo
ArturoRollo
vince50
VittorioMar
skuba2017
sdicesare
cgf
gianniverde
sbrigati
paci.augusto
maurizio50
paola2154
elio2
almirach64
Esteban63
filoforte
donald2017
maurizio50
@ollel63
nromeo46
coraorni
semelor
Marcello.508
gneo58
pinuzzo48
istituto
bilfab74
scarface
Renee59
evuggio
cgf
istituto
19gig50
Marzio00
soldellavvenire
siredicorinto
accanove
gesmund@
Maximilien1791
SantiBailor69
Happy1937
Roberto_70
lele2138
perseus68
handy13
antipifferaio
AndyFay
leopard73
toni175
Gius1
nopolcorrect
apostrofo
marione1944
Holmert
schiacciarayban
toni175
toni175
Alby62
nando49
Duka
vale.1958
LANZI MAURIZIO ...
stufo
01Claude45
fifaus
do-ut-des
mariosirio
bobots1
gianrico45
onollov35
paola2154
Luigi Farinelli
Grifona
Giorgio5819
guardiano
Giorgio5819
Giorgio Colomba
aorlansky60
michettone
giancristi
baleno
Reip
mina2612
Royfree
Memphis35
maria angela gobbi
bettytudor
greg
aldoroma
al59ma63
schiacciarayban
Nordici o Sudici
exsinistra50
jackmarmitta
falso96
tuttoilmondo
Tarantasio
fedeverità
Anna 17
jaguar
nazionalista_sardo
Friulano.doc
bassfox
accanove
Mobius
agosvac
Trinky
petra
Raperonzolo Giallo
mariod6
effecal
Eraitalia
Gianca59
lambi65
BALDONIUS
nonna.mi
etaducsum
Treg
Gianfranco Robe...
Raoul Pontalti
Malacappa
Libero 38
MIKI59
.vaaciapairatt...
manfredog
maricap
Pippo1949
curatola
sbuciafratte
abraxasso
dakia
clapas
Renee59
dakia
angelo1951
Renee59
krakatoa
emigrante
nova
tuttoilmondo
aorlansky60
Giorgio5819
acam
semelor
Italiano_medio
moshe
Cheyenne
forbot
Mauro23
Una-mattina-mi-...
vinvince
bobots1
bassfox
giginonapoli
Cali85
lavieenrose
Leonida55
riflessiva
Pippo1949
BENNY1936
arcierenero
Vogelspinnen-Ch...
Anonimo (non verificato)
bonoitalianoma
ziobeppe1951
routier
Leonida55
magnum357
Una-mattina-mi-...
il nazionalista
acam
acam
Marcello.508
nunavut
abraxasso
alfa2000
ILpiciul