
Ci ha impiegato 5 giorni la Russia a far partire una controffensiva degna di tal nome nella regione di Kursk. Il Cremlino si è trovato costretto ad ammettere che i suoi uomini non erano preparati ad affrontare 3mila soldati e attrezzature pesanti. I canali d'informazione anti-Putin hanno inoltre fatto sapere che per tutta l'estate il ministero della Difesa si era occupato di reclutamenti a contratto per integrare le esigue truppe presenti. Tuttavia, sembra che le brigate e le divisioni che avrebbero dovuto costituire il nucleo di questa task force non siano mai state effettivamente formate.
Ed è per tutte queste ragioni che le truppe di Kiev sono andate ben oltre il fattore sorpresa, penetrando per almeno 30 km nel territorio della Federazione, mettendo le mani sul gasdotto di Sudzha e avvicinandosi pericolosamente alla centrale nucleare di Kurcatov. Il Ministero delle Emergenze russo ha dichiarato che oltre 76mila persone sono state evacuate dalle zone di confine. Un'altra brigata, la 127ª, avrebbe a sua volta sfondato il confine a Kozinka, avanzando per 2 km fino al villaggio di Poroz, nel distretto di Grayvoronsky, nella regione di Belgorod. Parlare dell'apertura di un nuovo fronte è tuttavia prematuro.
La risposta di Mosca nel Kursk si è concretizzata la notte scorsa, quando un caccia bombardiere supersonico multifunzionale Su-34 ha effettuato un attacco contro un gruppo di uomini ed equipaggiamenti ucraini, sganciando una bomba esplosiva aria-combustibile Odab-500 da 500 kg. In un secondo raid le truppe di Kiev sono state colpite nella periferia meridionale di Sudzha da un missile a testata termobarica. Le armi di questo tipo sono composte quasi interamente da combustibile esplosivo che risucchia l'ossigeno, provocando potentissime esplosioni. Missili Iskander hanno danneggiato il posto di comando del 99° battaglione meccanizzato. Nel pomeriggio sono arrivati nuovi carri armati che hanno assunto posizioni di tiro in aree a rischio per distruggere i gruppi corazzati mobili dell'esercito ucraino. Il regime di operazioni antiterrorismo è stato introdotto nelle regioni di Belgorod, Kursk e Bryansk.
Lo sviluppo dei nuovi eventi dipenderà ora dalle riserve che entrambi i comandi coinvolgeranno nell'operazione. Per avanzare e addirittura consolidare le posizioni, Kiev avrà bisogno di forze aggiuntive. Mosca invece dovrà creare da zero un nuovo gruppo da integrare con gli ex Wagner di rientro dal Mali. Gerasimov ha escluso per il momento di trasferire forze da altri settori del fronte, ad esempio dalla riva sinistra del Dnepr o dalla regione di Zaporizhzhia. Kiev inoltre deve difendere la regione di Sumy, da dove ieri carri armati sono stati posizionati vicino al confine con la Russia. Nel frattempo Lukashenko ha dato istruzioni di rafforzare le truppe a Gomel e Mozyr, al confine con l'Ucraina, dopo che Minsk ha denunciato di aver abbattuto droni di Kiev nei suoi cieli. L'episodio potrebbe portare Lukashenko a chiudere l'ambasciata ucraina a Minsk.
Sul fronte interno, i russi hanno ottenuto vittorie nel Donetsk, avanzando nelle località di Pishchany, Stelmakhivka, Ivanovka e Krasnohorivka. Nel Kharkiv hanno invece bombardato le aree del Kupyansk. Attacchi anche vicino alle città di Chasiv Yar, Toretsk e Pokrovsk.
Le forze navali di Kiev, insieme a uomini dell'intelligence, hanno attaccato una torre del gas nel Mar Nero,
dove il giorno prima la Russia aveva portato truppe e attrezzature. La piattaforma del gas è ancora in fiamme, con 40 uomini intrappolati. Sempre nel Mar Nero, si combatte a Capo Kinburn, lembo di terra occupato dai russi.
Ma quale ucraina nella nato, un solo presidente lo aveva chiesto sensa neanche averne i requisiti e dopo il suo successore abbandonò l idea e fino all invasione del 2014 non ci fu un cambio di posizione.
Miracoli dem
Qualche settimana fa è apparsa la notizia, alla quale secondo me non è stato dato un peso particolarmente necessario, che Putin in Africa avrebbe stipulato accordi per avere la disponibilità di usufruire di TRUPPE AFRICANE MERCENARIE da utilizzare in Ucraina: qualcosa comincia a puzzare di bruciato... "truppe mercenarie" non sono l' ideale per vincere le guerre, lo sono per perderle.
In due anni non sono avanzati, hanno modificato la loro economia in un'economia di guerra, e pensi che possano decidere di avanzare e conquistare l'Ucraina?
Se poi continuate a dire che voleva prendersela tutta , o peggio come leggo, che vorrebbe conquistare i paesi europei.....e vabbè getto la spugna pensatela come volete.
Si spinge a citare per certi dati diversi da quelli diffusi dai canali di tutto il mondo , si vede che rosica povero calmapiatta!
Ma quale ucraina nella nato, un solo presidente lo aveva chiesto sensa neanche averne i requisiti e dopo il suo successore abbandonò l idea e fino all invasione del 2014 non ci fu un cambio di posizione.
Semplice, non confina con l'europa, e non fa' parte geograficamente del continente europeo.
Impulsivamente vorrei che Putin ascoltasse la Duma, ma razionalmente capisco anche i suoi guanti di velluto con questi venduti.
Apra la mente e vedrà che l'aggressore sono gli Usa per procura.
....certo che se dopo 2 anni siamo ancora con le idee confuse su aggressore e aggredito....
Certo che se a dar lezioni su idee confuse le dà chi definisce gli USA aggressori e Russua e Putin aggredito, siam messi proprio bene. Ci scommetto che a lei dispiace che il comunismo sia morto e sepolto e, al contrario, si compiace se il suo o i suoi eredi riescono ancora a far danni. Dal morbido divano di casa in Occidente naturalmente.
Falso. Il comunismo esiste ancora,magari lei non se ne' accorto o finge.
Se leggo i suoi commenti piu pro comunisti di quelli non ve nr sono.
In questo caso stiamo parlando di Russia! Non di altre nazioni....
Il regime comunista che aveva la Russia è morto e stramorto da decenni. Putin è più a destra del vostro governo...
Infatti lei ha problemi a comprendere come mai siamo in tanti a dx che difendiamo Putin....per lei siamo tutti comunisti, ma d'altra parte lei è uno che ragiona per ideologie....
Mi sa' che di idee confuse lei ne ha certamente piu' di altri, se poi lei si definisce di destra, probabilmente e' per l'effetto della sua confusione.
Io non mi colloco da nessuna parte, dico solo quello che penso in merito alle notizie, cosa che invece non fa' lei.
Mi spieghi secondo lei cosa e' la Russia.
Concordo, ma non ditemi che Putin e la russia non sono comunisti, Esteriormente si atteggiano a non comunisti ma l'animo e' rosso e molto anche.
Bisogna chiarire cosa si intende per dittatura, fascismo e comunismo. Sono entrambi dittature pertanto, sotto questo aspetto, potrebbero definirsi entrambi fascisti ove la differenza starebbe nella accettazione o meno dell' iniziativa privata inciampo economico elemento che già di per sè mette in peggior luce il comunismo. Il quale però, fondato sostanzialmente sull' invidia di chi HA di meno -in Occidente perchè FA di meno- trova spesso terreno fertile in materia di propaganda (pseudo)"buonista" e lagnosa ed anche perchè costituisce un allettante alibi ed incentivo atti a giustificare chi HA POCA VOGLIA DI LAVORARE: se la paga è uguale per tutti perchè smazzarsi?
Detto da lei e' un complimento.............alla faccia...........
Anche io per lei.
Io commento dal divano di casa ma utilizzando cervice e sinapsi e pertanto so che pretendere di stare sempre sul divano di casa a commentare (leggasi: sproloquiare) in merito a grandi sistemi che però "funzionano" in base a concetti estremamente semplici (come la c. d. "legge del più forte"), oltre che da vigliacchi, prima o poi (e ora siamo più vicini al "prima"), si paga, eccome se si paga.
Poche idee e ben confuse.
In compenso le sue sono Limpidissime.
Ci vuole una gran fantasia e vuole dire non aver compreso la situazione.....
Se per lei la Russia e' un paese democratico, penso che di fantasia e non comprensione lei mi batte su tutti i fronti.
Se il regime che vige in Russia, per lei non e' comunismo,allora che cosa e'? fascismo? Fascismo rosso? Comunismo nero? Pseudodemocrazia rosso nera? Cose'?
Ma qui si leggono sempre le solite storielle, sei di sx se stai con Putin, sei di dx se stai con zelensky....quello è un dittatore , l'altro è un angioletto , non hai idee (se ragioni con la tua testa!) , ma le hai (se segui la narrativa)....
Di un patetico assurdo.
Concordo sull'esposizione del suo commento,sopratutto che la democrazia sia ritenuta la forma migliore per governare un popolo. Usiamo termini, che sono "stereopiti" perche' purtroppo vengono utilizzati da tutti, come forma di espressine normale, infatti sono sempre piu' usati anche dai politici. Lo so' che non e' giusto ma spesso quando un comportamento o un modo di esprimersi diventa la"norma"e' sempre impropiamente accettata.
Concordo.
Concordo, solo sull'ultima frase.
Ma come si fa a essere governati da questi??????
Egregi , ho letto che si voleva paragonare il "comico" a "PUBLIO CORNELIO SCIPIONE" detto L' AFRICANO . Bene già che ceravate perchè non GIULIO CESARE ? Visto che ceravamo.........
Ministri pavidi e ridicoli.
Razzi con carica termobarica? Subito rispondere con analoghe armi , che gli usa hanno, abbattere con gli f16 gli aerei che sganciano bombe volanti! Rispondere colpo su colpo, questo bisogna fare e fomentare rivolte degli altri stari ex sovietici, bisogna moderna da tutti i lati la russia e dissanguarla
L'idea di entrare in territorio russo è contraria ad ogni logica e non può avere obiettivi tattici interessanti, furbi sarebbero gli ucraini se dopo aver sviluppato una simile manovra fulminea, ordinatamente rietrassero nei confini cercando di limitare al massimo le perdite.
Gli ucraini possono solo sperare di rallentare l'esercito russo fino all'autunno e che gli europei si decidano finalmente a consegnare gli F16.
Unico obiettivo dovrebbe essere continuare a danneggiare le retrovie sovietiche con una logica di massimo danno per terreno conquistato.