Ecco perché il missile cinese JL-1, pur obsoleto e lanciato da una piattaforma vulnerabile, è un elemento cruciale per la triade nucleare di Pechino
Ecco perché il missile cinese JL-1, pur obsoleto e lanciato da una piattaforma vulnerabile, è un elemento cruciale per la triade nucleare di Pechino
Il Giappone sta testando l’HVGP, un missile planante ipersonico sviluppato dall’ATLA e provato negli Usa. Ecco come funziona
Il Giappone sta sviluppando un nuovo missile antinave a lungo raggio, modulare e stealth, per rafforzare la difesa insulare contro Cina e Corea del Nord
L'India ha testato con successo il missile anticarro Nag Mk-II, potenziando la mobilità e la capacità di colpire blindati a distanza
L'India ha testato con successo il missile anticarro guidato (ATGM) Nag Mk-II dal carro armato leggero Zorawar, a conferma di come Delhi voglia ottenere una flotta corazzata sempre più agile e letale. Sviluppato da Bharat Dynamics Limited, il Nag Mk-II è un missile di terza generazione progettato per distruggere tank e veicoli blindati moderni nemici con una precisione millimetrica. Con un peso di 42 chilogrammi e un diametro di 150 millimetri, l'arma in questione è dotata di una testata anticarro ad alto potenziale esplosivo in grado di sconfiggere le corazze reattive esplosive.
La Cina ha presentato un missile ipersonico “morfico” con ali retrattili e controllo adattivo, capace di modificare la propria forma in volo per ottimizzare prestazioni e manovrabilità oltre Mach 5
Nell'ultima parata militare Kim Jong Un ha visto sfilare 60 formazioni militari comprendenti veterani di guerra ucraini e unità altamente specializzate
Un misterioso bagliore nei cieli di Shandong alimenta ipotesi su un test missilistico o la neutralizzazione di un meteorite. Cosa è successo in Cina?
La Cina ha mostrato alla parata di Pechino il DF-5C, super missile intercontinentale con 12 testate MIRV e gittata capace di colpire l'intero territorio degli Stati Uniti (e non solo)
Taiwan ha presentato il missile Barracuda-500, sviluppato con la statunitense Anduril, rafforzando la cooperazione militare con gli Usa per contrastare la minaccia cinese