
Non sarà stata una resa dei conti, come ha assicurato il leader Matteo Salvini. Eppure dal federale della Lega un primo segnale è arrivato: i "team Vannacci" nati per sostenere il generale sono i benvenuti "a patto che non siano una realtà politica alternativa" recita una nota del Carroccio diffusa alla fine della riunione. Al federale, che tornava a Milano dopo alcuni mesi, Vannacci non ha presenziato perché impegnato a Strasburgo, così come era assente il governatore Luca Zaia, collegato però da remoto.
In mattinata Salvini aveva fatto quadrato attorno al suo generale, diventato vicesegretario del partito: "Gli unici conti che mi interessano sono quelli della legge di bilancio". Sicuramente, ha ammesso Salvini, "sono stati commessi errori, da una squadra e non da un singolo" ma "non ho tempo per guardarmi alle spalle o recriminare". Parole che non hanno rasserenato gli animi degli esponenti del Nord che hanno ribadito a Salvini che i valori della Lega non possono essere derogati.
Vannacci resta un "valore aggiunto" ma il partito non può essere snaturato, con il "core business" del Carroccio che deve rimanere legato al territorio e al buon governo offerto dagli amministratori locali. Non a caso, il segretario della Lega lombarda, il senatore Massimiliano Romeo, avrebbe ricordato a Salvini di aver ricevuto il mandato del direttivo regionale di difendere la Lombardia che deve restare al Carroccio e non finire a Fratelli d'Italia.
L'obiettivo è far capire agli alleati l'importanza per la Lega di mantenere le Regioni che già governa, soprattutto al Nord, con il problema che verrà affrontato strada facendo con il resto della coalizione.
Non c'è spazio, invece, per ragionare su un nuovo modello per il Carroccio, come proposto da Zaia e dallo stesso Romeo, con due contenitori, uno radicato al Nord e uno al Centro e al Sud sulla scia di quanto avviene in Germania con la Csu bavarese e la Cdu: "Chiacchiere giornalistiche - ha smorzato Salvini - che non hanno nessun fondamento". Il partito fa sapere che presenterà una proposta di legge sull'immigrazione: "Stretta sui ricongiungimenti familiari, permesso di soggiorno a punti per espellere chi commette reati e stretta sui centri islamici sono alcuni dei contenuti".
Il consiglio federale ha dato anche mandato di valutare l'aumento in manovra del contributo delle banche "che sarà destinato al sostegno di sanità, famiglie e imprese" con la Lega che si impegnerà per chiedere loro "il massimo sforzo possibile" anche per incrementare gli investimenti in sicurezza, con un piano straordinario di assunzioni per le forze dell'ordine e la detassazione degli straordinari.
Salvini ha rivolto poi lo sguardo al futuro, auspicando la vittoria in Veneto "con la Lega primo partito" e di ottenere il massimo storico di consensi in Campania e Puglia ma anche di tornare a vincere a Roma e a Milano nel 2027."Il nostro obiettivo - ha concluso - è continuare a governare con serietà e crescere, come Italia e come Lega, confermandoci la seconda forza del centrodestra e superando nei consensi i grillini".