Monti attacca ancora il governo: "Non sa nulla di economia"
Duro attacco del senatore a vita al ticket Salvini-Di Maio: "Andando avanti così finiranno per indebolire la sovranità italiana, cedendone pezzi all'Europa". E sullo scontro tra governo ed Europa: "Il parere della Commissione è autorevole"
Duro attacco del senatore a vita al ticket Salvini-Di Maio: "Andando avanti così finiranno per indebolire la sovranità italiana, cedendone pezzi all'Europa". E sullo scontro tra governo ed Europa: "Il parere della Commissione è autorevole"

Ospite di Otto e Mezzo, su La7, il senatore a vita ed ex presidente del Consiglio, Mario Monti, ha parlato a tutto tondo di politica ed economia dopo la bocciatura da parte della Commissione europea della manovra italiana. E lo ha fatto senza risparmiare alcune pesantissime critiche al governo Conte. Pur senza fare nomi, Monti ha puntato il dito contro le ricette economiche dell'esecutivo, che andrebbero nella direzione opposta a quella auspicata: niente crescita e aumento del debito.
"Da oggi - ha spiegato Monti - c’è una dichiarazione pubblica e ufficiale da parte della Commissione europea che dice che la rotta intrapresa dall’economia italiana non è destinata né a portare alla riduzione del debito pubblico e neppure a far crescere la nostra economia, cosa ben più preoccupante. Quello della Commissione è un ulteriore parere autorevole che si aggiunge ai tanti già noti di istituzioni pubbliche e di agenzie private", riporta Askanews. Poi la pesante allusione all'operato del governo in campo economico. "Si va nella direzione - ha detto il senatore a vita - di uno scontro tra l’Italia contro il resto del mondo, o meglio tra il governo italiano contro chi sa qualcosa di economia e il resto del mondo". Per Monti, con la probabile apertura di una procedura d'infrazione, l'Italia va verso un periodo di scarsa crescita dovuto a un'indebolimento del sistema economico causato dai "sovranisti che finiranno per indebolire la sovranità del nostro Paese, che dovrà cederne dei pezzi all'Europa".
Ma perché l'Italia sarebbe arrivata a questo punto? Secondo Monti la colpa è della "classe politica" del dopoguerra, che ha generato un enorme "debito pubblico" dovuto all'incapacità di "dire no a varie categorie della società: prevalevano i sì, con conseguente aumento del disavanzo". E a pagare, oggi, "sono i giovani che non trovano lavoro". Per Monti, tra ieri e oggi non è cambiato nulla "Purtroppo oggi è prevalsa ancora più che in passato la voglia dei politici di fare promesse, come gli 80 euro. Oggi si è alzato ancora di più il livello delle promesse, raggiungendo livelli irrealizzabili", il commento finale del professore.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
El Presidente
graffio2018
nerinaneri
graffio2018
Libertà75
Zagovian
stenos
INGVDI
carpa1
alejob
ulio1974
carlottacharlie
Rossana Rossi
..kuFu'...
Agrippina
anticalcio
petra
theredeminence
FrancoS73
Calmapiatta
adl
REX5000
01Claude45
giovinap
stefano751
stefano751
Abit
Marcello.508
stefano751
marystip
Montagner
bastardissimo70
agosvac
Zizzigo
leopard73
karmine56
Maximilien1791
SpellStone
Massimo25
bandog
Triatec
Pippo3
Pippo3
hurricane
Malacappa
salvofranco
ciccio_ne
ciccio_ne
greg
routier
carpa1
lillo44
CALISESI MAURO
CALISESI MAURO
Happy1937
manasse
rudyger
Zagovian
albixo
Maximilien1791
batpas
Tutumnus
nerinaneri
opinione-critica
Zagovian
wainer
i-taglianibravagente
maurizio50
gianniverde
LANZI MAURIZIO ...
Anna 17
moshe
un_infiltrato
vottorio
dlux
CALISESI MAURO
HARIES
lisanna
bremen600
tosco1
Divoll
franco_G.
Iam2018
ammazzalupi
faustopaolo
jasper
ilrompiballe
Robdx
FRANGIUS
moshe
Robdx
rokko
saggezza
lappola
onollov35
Laura51
direttoreemilio
dakia
Leonida55
libertà o cara
mifra77
st.it
leopino
Maximilien1791
Maximilien1791
Accademico
Ninco Nanco