Nell'Arno c'è troppa coca. M5S vuol salvare i pesci

L'interrogazione di una consigliera comunale del Movimento 5 Stelle

Nell'Arno c'è troppa coca. M5S vuol salvare i pesci

I cinquestelle sì che sanno fare le battaglie giuste: salvate il pesce cocainomane. Il fiume Arno è inquinato: con tutta la cocaina che ci finisce dentro tramite la pipì dei fiorentini come staranno i poveri pesciolini? È la domanda che si è vista fare il sindaco di Firenze, Dario Nardella, dalla grillina Arianna Xekalos. Premessa: «Considerato che il fiume è uno dei maggiormente inquinati d'Italia; appresa la presenza di eroina e cocaina, che possono compromettere la sopravvivenza delle specie animali presenti nel letto». Domanda: «È prevista un'operazione di riqualificazione delle acque?». Per giorni all'assessorato all'Ambiente ci hanno scherzato su: «Facciamo un centro di recupero per i pesci tossici!». Poi la risposta dell'assessore: «Non è competenza del Comune».

Ma il tema rimane caldo: secondo indagini universitarie in Arno c'è più cocaina che nel Tamigi. I pesci ne risentono? «No, sono concentrazioni bassissime», dice il Comune. Questi sì che sono temi seri. Altro che aprire il Parlamento come una scatoletta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica