Nessuno vuole la Aquarius
L'Italia chiude i porti ai 141 immigrati. Spagna, Francia e Malta si tirano indietro. E l'Inghilterra le toglie la bandiera
L'Italia chiude i porti ai 141 immigrati. Spagna, Francia e Malta si tirano indietro. E l'Inghilterra le toglie la bandiera

Ora la nave Aquarius è diventatata un problema per tutti: per la Spagna, per la Francia, per Malta, per l'Italia e per il Regno Unito. Nessuno la vuole. Nessuno vuole far sbarcare i 141 immigrati nei propri porti.
Ma un po' la nave delle ong Sos Mediterranee e Medici senza frontiere lo sapeva quando a inizio agosto ha annunciato che si sarebbe rimessa in mare perché "nessuno ci fermerà dal salvare vite umane". Lo sapeva, ma ha sfidato lo stesso i Paesi europei confidando in un cambiamento di rotta. Cambiamento che non c'è stato. Anzi: per quanto la Francia si riempia la bocca di belle parole ("l'Italia ha i mezzi per accogliere Aquarius, è necessario trovare "rapidamente" il porto sicuro) anche lei non vuole assolutamente i 141 immigrati nel suo Paese.
Dal canto suo l'Italia è stata chiara fin dall'inizio. Il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha dichiarato fin dal primo giorno che "Aquarius non vedrà mai un porto italiano. È di proprietà di un armatore tedesco e batte bandiera di Gibilterra". Quindi al nostro governo non è mai passato per l'anticamera del cervello di accollarsi questi profughi. Lo stesso ha fatto Malta. E con un po' di ritardo anche la Spagna. "La Spagna non è il porto più sicuro perché non è il porto più vicino come stabilito dal diritto internazionale - ha detto il governo di Madrid -. La situazione non è paragonabile" a quella dello scorso giugno. Mese in cui Aquarius ha fatto arrivare a Valencia più di 600 immigrati.
Ora, a dare il colpo di grazia alla nave che batte bandiera di Gibilterra è il Regno Unito. Le autorità di Gibilterra, infatti, hanno annunciato che ritireranno a partire dal 20 agosto i permessi che consentono alla Aquarius di navigare battendo bandiera del Paese, sostenendo che l'imbarcazione si era registrata formalmente come barca di ricerche e non come nave di salvataggio. Un'accusa piuttosto forte che cambia le carte in tavola e che arriva dopo che il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli aveva twittato: "La nave è ora in acque maltesi e batte bandiera di Gibilterra. A questo punto il Regno Unito si assuma le sue responsabilità per la salvaguardia dei naufraghi".
E dopo questi inviti a prendersi le proprie responsabilità, l'Amministrazione marittima di Gibilterra fa il punto e assicura di non aver mai dato alla Acquarius il permesso di operare come nave di salvataggio. Ma non solo. A loro dire, a giugno e luglio di quest'anno ha chiesto formalmente alla nave di "sospendere le operazioni" e tornare al suo status della registrazione originaria. Ma Aquarius non ha dato retta ed è andata dritta per i suoi mari. Così oggi è arrivato lo stop da Gibilterra. "Dato che i gestori dell'Acquarius non hanno informato né richiesto l'approvazione dell'Amministrazione marittima di Gibilterra per la ripresa di tali attività di salvataggio - scrivono le autorità - hanno ricevuto un avviso con data di risoluzione stabilita per il 20 agosto 2018". A partire da questa data, quindi, "la nave non figurerà più nel registro di Gibilterra" e tornerà a battere bandiera del proprietario che figura nella documentazione presentata nel 2009, ossia la Germania. Una bella gabola, insomma. Gabola nella quale - soltanto ora - compare anche una timida Angela Merkel che presto potrebbe vedersi entrare in casa i 141 immigrati.
Intanto, la cancelliera non ha ancora affrontato questa situazione. Si è limitata a dichiarare che "le trattative" per il respingimento dei migranti "con la Grecia sono a buon punto, con l’Italia stiamo negoziando ma occorre ancora tempo".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Marcello.508
Luigi Fassone
pardinant
Assisi
hernando45
venividi
gianni59
EmanuelaBs
MOSTARDELLIS
seccatissimo
Santippe
maricap
elio2
istituto
roberto zanella
SeverinoCicerchia
scalette
makko55
GPTalamo
tigredellamagnesia
abj14
Manux
Popi46
Situation
Adespota
tomari
Nitrogeno
Italiano_medio
faustopaolo
Maximilien1791
faustopaolo
Maximilien1791
DRAGONI
vince50
pedralb
Pigi
flip
umberto nordio
Manlio
flip
belmoni
Friulano.doc
flip
gianniverde
NoTax
Papilla47
Chiara Mente
teoneo
cabass
Zagovian
Azo
Happy1937
UnoNessunoCentomila
Sergio Sanguineti
frapito
Holmert
frank60
giovaneitalia
Blueray
Friulano.doc
carpa1
Memphis35
Viktor1
steluc
buppert
Carlo_Rovelli
mariosirio
Maura S.
Maximilien1791
bruco52
MgK457
Turzo
Contenextus
gianpiz47
gianniverde
Zagovian
istituto
roberto5201
ekat
i-taglianibravagente
stenos
giangol
Reip
agosvac
giancristi
tosco1
killkoms
giovanni951
Marcello.508
cir
killkoms