Ora Bassolino sfida Renzi: "Penso a una lista civica"

Bassolino avverte il premier: "Se il Pd non rinsavisce si va avanti con un'ombra per tutta la campagna elettorale". E medita vendetta

Ora Bassolino sfida Renzi: "Penso a una lista civica"

Per Antonio Bassolino la partita non è chiusa. "Molti miei sostenitori mi stanno spingendo nella direzione della lista civica". Le liste si presentano 35 giorni prima del voto e si voterà a giugno. Insomma, di tempo per decidere ne ha eccome. "Certo, se il Pd non rinsavisce si va avanti con un'ombra per tutta la campagna elettorale - avverte in due interviste al Mattino e Repubblica - seguire in questa strada è un clamoroso danno per il partito, un boomerang spaventoso".

Dopo i clamorosi brogli documentati da Fanpage, che hanno portato Valeria Valente a vincere le primarie del centrosinistra, Bassolino annuncia che farà appello alla commissione di garanzia delle primarie del Pd a Napoli contro la bocciatura del suo ricorso e farà un altro ricorso da presentare all'analoga commissione centrale del partito, a Roma. "A Genova non era andata così - mette in chiaro - a Napoli deve essere rispettata. Non possono essere accettati due pesi e due misure. In Liguria ci furono annullamenti per episodi che, rispetto a quelli accaduti a Napoli, sono delle sciocchezze". E incalza: "Già le primarie le devono a me perchè solo grazie alla mia ostinazione nel volere un dibattito aperto abbiamo guadagnato temi, idee e contenuti spesi per la città. Ma ora perseverano. Ora di nuovo favoriscono de Magistris: ma insomma lo vogliono far vincere proprio?". Secondo Bassolino, il Partito democratico "preferisce, rispetto a episodi emersi così gravi, far finta di niente, attaccarsi a un codicillo". "Questo fa male al Pd - prosegue Bassolino - fa male a chi crede nel Pd e nel giusto rinnovamento. Sono diabolici. Devono rinsavire, a Roma". Quindi, attacca i vertici del Nazareno: "Da Roma bisognava stare zitti. Che ne sanno loro? La verità deve stabilirla Napoli. Parlando prima hanno voluto condizionare le decisioni. Ci sono riusciti una volta, ma io non mi fermerò. È nell'interesse di tutti i candidati".

Bassolino esclude la possibilità di fare ricorso anche al tribunale civile. La sua è una battaglia politica, e non di carte bollate. "Voglio che le irregolarità documentate da quel video vengano sanzionate politicamente". E dà appuntamento a tutti i suoi supporter a sabato prossimo: "Sabato ore 10,30 al teatro Augusteo #napoliriparte".

Ma se Bassolino dovesse farsi una propria lista civica, per Matteo Renzi sarebbe una bella grana. Perché, dopo le tensioni scoppiate a Milano sulla poco condivisa candidatura di Giuseppe Sala, avere in forse anche Napoli rischia di aprire una ferita che fa male anche al governo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica