Il Passalacqua di Como quarto albergo del mondo. Ma stravince l'Oriente

Il Passalacqua di Como quarto albergo del mondo. Ma stravince l'Oriente
00:00 00:00

Tanto oriente e un po' d'Italia. Tra i primi dieci alberghi al mondo secondo la classifica The World's 50 Best Hotels 2025 si sono soltanto tre insegne non asiatiche, e due sono in Italia. Si tratta del Passalacqua di Moltrasio (nella foto), sul lago di Como, al quarto posto (ma l'anno scorso era secondo e due anni fa addirittura primo) e del Four Seasons di Firenze al nono.

Per il resto solo Asia, come detto: al primo posto c'è il Rosewood Hong Kong, al secondo e al terzo due insegne di Bangkok, il Seasons Bangkok at Chao Phraya River e il Capella Bangkok. Nella top ten anche il Raffles Singapore (quinto posto), l'Atlantis The Royal di Dubai (sesto), al settimo il Mandarin Oriental ancora a Bangkok (la Thailandia è veramente in una fase di spolvero, ha anche dominato qualche mese fa l'analoga classifica gastronomica la The World's 50 Best Restaurants) e al decimo l'Upper House di Hong Kong, mentre all'ottavo un albergo messicano, il Chablé Yucatán di Chocholá.

Nei primi cinquanta ci sono altri due alberghi italiani, il Bulgari di Roma al 22esimo posto e Il Pellicano di Porto Ercole all'Argentario (al 26esimo). Compaiono altri hotel nella lista dal 51esimo al 100esimo posto, con Borgo Santandrea ad Amalfi (53°), Borgo Egnazia a Savelletri, che ha ospitato il G7 nel giugno 2024 (63°), l'Hotel Cipriani di Venezia (72°), l'Aman Venice di Venezia (79°), Reschio a Lisciano Niccone in Toscana (81°), Casa Maria Luigia di Massimo Bottura a Modena (82°), Splendido a Portofino (83°), Le Sirenuse a Positano (94°) mentre al 99° posto c'è l'unico albergo milanese, il Portrait della famiglia Ferragamo.

Il Passalacqua, portabandiera dell'ospitalità, è stato aperto qualche anno fa dalla famiglia De Santis del gruppo Meta - che possiede anche Grand Hotel Tremezzo e Sheraton Lake Como - in una villa del diciottesimo secolo che

ospitò anche papa Innocenzo XI. Lo stile è quello di una grande dimora italiana, con un'eleganza rilassata e un po' "dolce vita" e tante esperienze disponibili, oltre che la grande cucina familiare della chef Viviana Varese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica