Il Pd vuole sabotare Fitto: valuteremo l'ok in Europa

I dem temono l'assist alla Meloni. Il centrodestra: "Sarebbe contro l'Italia". Quando Fdi votò Gentiloni

Il Pd vuole sabotare Fitto: valuteremo l'ok in Europa
00:00 00:00

Chissà, forse, vedremo. Insomma, dice Elly Schlein, prima di votare per Fitto come commissario Ue «dobbiamo valutare quale sarà il portafoglio, quali le deleghe». Indicato da Palazzo Chigi, il ministro per gli Affari europei è in corsa per un incarico pesante, magari anche una vicepresidenza esecutiva, ma la segretaria del Pd, che ha buona parte del suo partito contraria, prende tempo e cerca di alzare la posta. Il dubbio è tutto politico. Meglio fare gioco di squadra e concedere una vittoria d'immagine alla Meloni o passare per quelli non difendono l'interesse nazionale? Il centrodestra attende al varco. «Si dimostrerà con chiarezza il senso di responsabilità delle opposizioni - spiega Maurizio Lupi - Un no a Fitto sarebbe molto grave, si tratterebbe di un voto contro l'Italia».

Intanto quello della Schlein è un ni. «Noi - insiste parlando al Forum di Cernobbio - stiamo aspettando ancora di capire il portafoglio e abbiamo già chiesto al governo di chiarire chi e come verranno seguiti i dossier oggi nelle mani di Raffaele Fitto perché sono rilevantissimi per l'Italia. L'attuazione del Pnrr, i fondi di coesione e programmazione. Non ci possiamo permettere rallentamenti su questi punti». Dunque, nulla di personale, come puntualizza il vicesegretario Francesco Boccia. «Il giudizio non è sul ministro, che è una persona competente. Vedremo quali saranno le deleghe. Ci interessa di sapere quale sarà la sua prospettiva nell'impegno da commissario Ue».

Né sì né no, la porta del Nazareno resta semichiusa. Per la Schlein, che già fatica a mettere insieme le varie anime del suo campo larghissimo, è un vero rompicapo. Come si fa a sostenere Fitto spianando così la strada alla premier nella sua marcia nell'Europa che conta? D'altro canto, come si fa a non sostenerlo, visto il precedente? Cinque anni fa, a ottobre del 2019, il commissario all'Economia candidato per l'Italia Paolo Gentiloni sfilò davanti al Parlamento dell'Unione per ottenere la fiducia. C'era anche Raffaele Fitto, all'epoca copresidente del gruppo dei conservatori, che garantì il voto dell'Ecr, favorendo la nomina dell'ex premier. Che nei giorni scorsi infatti ha rivolto al suo possibile successore «complimenti e auguri».

Il centrodestra lasciò da parte le polemiche e decise di seguire un «percorso di interesse nazionale». Gentiloni in quel momento non era un rivale politico ma il rappresentante del Paese a Bruxelles. Persino Silvio Berlusconi nonostante le sue condizioni di salute si presentò all'audizione, per rimarcare il senso della scelta. Che farà quindi il centro sinistra? Matteo Renzi sostiene che l'opposizione ha «il dovere di difendere» comunque il profilo proposto dalla Meloni, e così la pensano diversi personaggi dell'area riformista del Pd, da Stefano Bonaccini a Antonio Decaro. E Pierferdinando Casini: Passa proprio da queste decisioni la possibilità di costruire un'alternativa di governo seria e credibile. Fitto sarebbe il commissario italiano, non l'uomo di Palazzo Chigi.

La palla quindi è nelle mani di Elli. Ingoierà il rospo? C'è da notare che la vicepresidenza esecutiva trasformerebbe il ministro per gli Affari europei in uno dei quattro di pilastri di Ursula von der Leyen e gli attribuirebbe compiti di coordinamento sugli altri commissari. Senza scordare i quasi mille miliardi di portafoglio, il tesoretto di chi avrà la competenza sui Pnrr e i fondi di coesione. Altro che Meloni isolata.

Per cercare di attutire il colpo, senza passare per nemici del proprio Paese, al Pd non resta che sperare, o lavorare discretamente, perché a Fitto non vengano attribuite delle deleghe così importanti, bensì soltanto una vicepresidenza di facciata. Si vedrà.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Mercurio1940 Mercurio1940
11 Set 2024 - 16:32
Raffaele FITTO è il prodotto del buon Governo MELONI. Le sue esperienze di ministro attento, capace, educato e intraprendente sono doti che l'opposizione socialista non può ignorare. Va valutato positivamente il suo potenziale per il Governo UE, è l'esatto contrario di Joseph BORREL.
Mostra tutti i commenti (33)
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
9 Set 2024 - 10:17
In definitiva, è confermato. Quelli del PD sono traditori dell’Italia e degli Italiani. Dai tempi dell’Unione Sovietica, quando il PD si chiamava PCI, il vizio è sempre quello. Schierarsi dalla parte dei nemici della Patria.
Avatar di Chicco47 Chicco47
9 Set 2024 - 11:52
@nonpassilostraniero Esattamente così.
Avatar di Flex Flex
9 Set 2024 - 10:17
Il PD e tutta la sinistra non hanno mai fatto e tutelato gli Interessi dell'Italia e degli italiani, in Italia e all'estero, hanno sempre preferito gli interessi di "Bottega", è ora che il popolo di sinistra si scegli e cominci a ragionare con la propria testa.
Avatar di anfo anfo
9 Set 2024 - 10:21
Sabotare cosa? Se non contano nulla!
Avatar di ectario ectario
9 Set 2024 - 12:03
@anfo, battuta, sapendo che la cosa è ben diversa. Vivere con gli occhi e orecchie foderati di prosciutto... e scrive pure!
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
9 Set 2024 - 10:25
Scusate, un po' di silenzio. Non disturbate la Elly che sta cercando la pagina del copione che le detti la risposta giusta! Non mi sento di valutare Fitto; capisco solo che l'opposizione è talmente divorata dall'ossessione di screditare e delegittimare a prescindere l'attuale Governo, considerato quasi un abusivo del Palazzo che riteneva "Cosa Nostra", da non entrare nel merito dell'eventuale nomina di un nostro Commissario. Anche perché, ragionare e riflettere sulla cosa in sé e non sul chi costa fatica ed implica il dovere di prospettare un'alternativa. Non si dimentichi mai però che gli elettori giudicano sì il Governo ma anche la credibilità dell'Opposizione, al di là del colore.
Avatar di Diodo Diodo
9 Set 2024 - 10:51
@antoniopochesci sono d'accordo,ma loro sono in astinenza di potere e ora danno fuori di testa.
Avatar di lurabo lurabo
9 Set 2024 - 10:51
ma veramente? questa si che è una novità, chi l'avrebbe mai detto
Avatar di tosijoe tosijoe
9 Set 2024 - 10:57
Fitto : non prendiamo fischi per fiaschi , tra i due rappresentanti esiste un divario incolmabile . Nella ns Puglia , quando ha governato , si è attribuito la nomea dell'incapacità .
Avatar di nonpassilostraniero nonpassilostraniero
9 Set 2024 - 12:55
@tosijoe Io sono pugliese e a me risulta esattamente il contrario di quel che dici.
Avatar di Alexwmb Alexwmb
9 Set 2024 - 10:58
Il PD non farebbe altro che confermare quanto dichiarato subito dopo le elezioni:il famoso cordone sanitario. Gli "ingenui"(per non dire peggio)sono quelli che dicono peste e corna dell'avversario e poi finiscono per votarlo in nome di un "interesse superiore".Non è un mistero come ragionino le sinistre.Assurdo non comportarsi con loro di conseguenza.Del resto la maggioranza in europa è data da PPE e PSE - che declinato in Italia è FI e PD:domanda?chi mai detterà l'agenda politica? Chissà perchè sono sempre più convinto che lo ius scholae arriverà... Intanto qualche scossone al ns governo lo hanno già dato,giusto per far capire la musica e come devono allinearsi
Mostra risposte (3)
Avatar di Arminus96 Arminus96
9 Set 2024 - 11:28
@Alexwmb la maggioranza Ursula in Europa costituiscono PPE, PSE e Renew di Macron con il soccorso dei Verdi. Socialisti, Renew e Verdi non votano dichiaratamente per uno candidato della Destra Populista...
Avatar di ectario ectario
9 Set 2024 - 12:06
@Arminus96, impari il significato di popolusta, molto attanagliato al M5S e PD non certo ai conservatori.
Avatar di Toscana Toscana
9 Set 2024 - 12:45
@Arminus96 Ma la dX populista sì che lo vota......e non sono più 4 gatti....
Avatar di steffff steffff
9 Set 2024 - 11:15
meglio soli che male accompagnati
Avatar di amedeov amedeov
9 Set 2024 - 11:17
deve essere dura votare fitto e ingoiare il rospo
Mostra risposte (2)
Avatar di Toscana Toscana
9 Set 2024 - 12:43
@amedeov Per persone normali , se Fitto è bravo come sembra essere effettivamente , non dovrebbe essere dura.........non penseranno mica che il centroDX presenti un commissario di sinX ?
Avatar di Arminus96 Arminus96
10 Set 2024 - 14:56
@Toscana no, ma vista che Forza Italia fa parte della maggioranza Ursula, la Lega fa parte della frazione di opposizione più grande e Meloni è stata fatto fuori sia della maggioranza sia della opposizione principale sarebbe da aspettarsi che il prossimo commissario Italiano sarà uno Forzista, essendo parte integrale della maggioranza parlamentare in Europa.
Avatar di Absolutely Absolutely
9 Set 2024 - 11:24
Ma chi vota PD si è reso conto che hanno come segretaria una svizzero/americana a cui del bene dell'Italia importa poco più di zero? Contenti voi, contenti tutti. Continuate allegramente a votare PD.
Avatar di giangar giangar
9 Set 2024 - 11:33
Ogni candidato commissario si presenta al giudizio del parlamento sulla base di un programma in cui illustra i punti che guideranno la sua azione. Spero che Fitto abbia l'intelligenza di presentare un programma che possa essere accettabil.e anche da forze politiche diverse dalla sua. Se dovesse sbilanciare il suo programma su proposte troppo "di destra " (ma sono certo non lo farà) è chiaro che non potrà avere il voto del PD.
Avatar di bruco52 bruco52
9 Set 2024 - 11:39
"Vedremo, faremo, ci penseremo, valuteremo, soppeseremo...", le solite indecisioni di personaggi che pensano che essere contro l'Italia accresca la loro considerazione, da parte dei principali avversari del loro paese. Hanno perso già la faccia, in qualsiasi modo finirà.
Avatar di lowland lowland
9 Set 2024 - 11:41
ma perché qualcuno pensava forse il contrario? Se non fa parte del loro schieramento politico non è degno del loro voto, a prescindere se capace o no.
Avatar di mariobaffo mariobaffo
9 Set 2024 - 11:50
Quando capiremo che al PD non interessa nulla degli Italiani interessa solo il potere, in Europa bisogna collaborare per portare avanti i Nostri interessi, invece fanno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote godono un mondo a gufare ,in modo da poter dire, vedete che senza di noi Venduti non si fa niente?
Avatar di BauBau BauBau
9 Set 2024 - 11:51
Eh, cara Elly : essere o non essere ?
Avatar di g.barnes g.barnes
9 Set 2024 - 11:59
E' la storia della sinistra che conferma il comportamento della propria attività politica. Nulla di nuovo. La bandiera rossa trionferà ... anche se il titanic imbarca acqua a tonnellate.
Avatar di Centauro75 Centauro75
9 Set 2024 - 12:04
I soliti comunisti antitaliani, sabotare la nomina di fitto, uomo di eccezionale valore è da traditori della patria
Avatar di Mborsa Mborsa
9 Set 2024 - 12:12
Aspettiamo le deleghe che verranno dichiarate mercoledì, poi riponiamo la domanda alla segretaria!
Avatar di TuttoVero TuttoVero
9 Set 2024 - 12:38
Fdi , partito di fitto, ha votato contro VDL. La sua nomina non ha senso.
Avatar di giangar giangar
9 Set 2024 - 15:17
@TuttoVero In effetti, è come se in un governo nazionale si desse un ministero o addirittura una vice-presidenza all'opposizione. Il posto a Fitto spetta in quanto indicato dal Governo italiano, paese fondatore. È chiaro che Fitto dovrà attenersi alle linee di politica economica indicate dalla maggioranza.
Avatar di Toscana Toscana
9 Set 2024 - 12:39
Io non credo proprio che queste sinistre si peritino troppo a dare un voto contro l' Italia.....la politica del tantopeggio - tantomeglio (per loro ) l' hanno sempre fatta......
Avatar di foscy foscy
9 Set 2024 - 12:48
una cosa è certa: le deleghe ai Kompagni Italiani per molti anni se le scordino....
Avatar di investigator13 investigator13
9 Set 2024 - 13:00
uomo del PPE e con il nutrito Gruppo dei Patrioti tra cui Vannacci, la Lega. e quando ci riuscirebbero..
Avatar di Mercurio1940 Mercurio1940
11 Set 2024 - 16:32
Raffaele FITTO è il prodotto del buon Governo MELONI. Le sue esperienze di ministro attento, capace, educato e intraprendente sono doti che l'opposizione socialista non può ignorare. Va valutato positivamente il suo potenziale per il Governo UE, è l'esatto contrario di Joseph BORREL.
Accedi