Spunta il video choc: il camionista "distratto" poco prima dello scontro

Nell'incidente sono morti i due soccorritori che si trovavano sull'ambulanza sventrata dal Tir, Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23 anni, e il paziente a bordo, Franco Lovari, 76 anni

Spunta il video choc: il camionista "distratto" poco prima dello scontro
00:00 00:00

C'è un video, finito on line, che mostra l'autista alla guida del Tir che lunedì scorso sulla A1, tra Firenze e Arezzo, è piombato su una colonna di veicoli fermi sulla carreggiata tamponando violentemente un'ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini, i cui occupanti - i due volontari e il paziente - sono morti nello scontro. Le immagini finite non si sa come sul canale You Tube dove il camionista era solito pubblicare centinaia di video che lo immortalavano al volante, riprendono il conducente nella cabina di guida una decina di minuti prima del tragico scontro per il quale è indagato dalla Procura di Arezzo per omicidio stradale plurimo e lesioni colpose.

Il 58enne, originario di Genova e residente a Cuneo, ascolta musica anni '90 e distoglie più volte lo sguardo dalla strada guardando in basso a destra. L'incidente è avvenuto alle 11 del mattino e le immagini registrate da una telecamera piazzata davanti sono delle 10,48. Il video è finito ora agli atti dell'inchiesta e i magistrati vogliono accertare se l'uomo fosse effettivamente concentrato sulla guida, perché lo si vede guardare la strada e ogni tanto abbassare lo sguardo. Anche se non si capisce cosa stesse guardando. L'inchiesta dovrà chiarire anche chi e come abbia pubblicato il video, girato poco prima dell'incidente, dal momento che dopo lo schianto l'autista è stato ricoverato in ospedale e avrebbe saputo soltanto al suo risveglio di quello che era accaduto. Le indagini per risalire alla persona che ha messo on line il video sono state affidate alla polizia postale.

Nell'incidente sono morti i due soccorritori che si trovavano sull'ambulanza sventrata dal Tir, Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23 anni, e il paziente a bordo, Franco Lovari, 76 anni, diretto all'ospedale di Arezzo per una serie di esami di natura cardiaca che non potevano essere effettuati a Montevarchi dove era ricoverato.

Gli accertamenti della stradale avrebbero evidenziato che il

mezzo pesante viaggiava nei limiti consentiti dalla legge e che avrebbe rispettato i normali turni di lavoro. Deve essere accertato il motivo per il quale non ha frenato quando si è trovato di fronte le auto incolonnate.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica