Tajani avvisa gli alleati: patti chiari, amicizia lunga

Messaggio alla Lega dal segretario di Forza Italia. "Non invado campi altrui e non accetto forzature"

Tajani avvisa gli alleati: patti chiari, amicizia lunga
00:00 00:00

Alla fine di una giornata in cui il governo in Italia è andato sotto sulla riduzione del canone Rai per mano di Forza Italia in Senato, poi la Lega ha restituito il colpo su un emendamento degli azzurri per la sanità in Calabria sempre in Senato ed infine, in Europa, la maggioranza si è divisa sul voto alla commissione della von der Leyen, Antonio Tajani non fa drammi. Anzi, si sente sollevato e tradisce pure un moto di soddisfazione. La sensazione di liberazione che accompagna ogni chiarimento.

L'obiettivo era inviare un segnale agli altri partner per evitare guai peggiori in futuro. E così è stato. «Lo scorso anno - è il suo racconto in privato - i leghisti avevano messo la riduzione del canone Rai nella manovra senza avvertirci. Quest'anno, invece, hanno presentato un emendamento e io li ho avvisati subito che noi non l'avremmo votato. E non sono un buffone che ci ripensa. La Meloni? Non capisco perché sia andata dietro a Salvini, forse si è sbagliata».

Appunto, l'episodio di ieri deve essere considerato un avviso ai naviganti. «Io - scandisce le parole - non accetto forzature. Né tantomeno qualcuno può impormi il silenzio. Non è che loro possono fare una baraonda sul canone e io non posso parlare, ad esempio, dello ius scholae. Né invado il campo degli altri. Io non mi sogno d'intervenire nello scontro di Salvini con Landini sullo sciopero dei trasporti, mentre lui non ha remore a dire la sua sul mandato di arresto a Netanyahu. Lo dico fin d'ora, noi sull'operazione Unicredit sulla Bpm non siamo né con, né contro Orcel, siamo neutrali. Il che significa che siamo per il libero mercato. In sintesi: patti chiari e amicizia lunga».

Da questo «excursus» si arguiscono le ragioni che stanno dietro alle schermaglie tra gli alleati e alle scosse di terremoto nel governo. A cominciare da quel voto in commissione che ha visto l'esecutivo andare sotto e ha rovinato la giornata alla Meloni («è puro masochismo») che scherzando ha paragonato lo scontro tra forzisti e leghisti a quello tra israeliani e Hezbollah. Ma come a Beirut il cessate il fuoco, la tregua - per stare appresso al ragionamento di Tajani - prevede il rispetto di alcune regole di comportamento.

La verità è che le uscite «populiste» di Salvini per risalire la china del consenso nei sondaggi, finiscono per stressare la maggioranza. Ieri appunto il governo è andato sotto a Roma e la maggioranza si è divisa a Strasburgo sul voto alla Commissione, quindi, sullo stesso rappresentante italiano nell'organismo, cioè Raffaele Fitto. La Lega ha votato contro. Una presa di posizione in cui ha privilegiato l'appartenenza ideologica - accusa rivolta pure al Pd prima che accettasse di votare a favore di Fitto - rispetto all'interesse nazionale. Un neo che i forzisti ci tengono a non nascondere. «Salvini - stigmatizza il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè - ha perso un'occasione per dimostrasi un vero patriota, peccato».

Di questi pizzicotti tra alleati ne vedremo molti d'ora in avanti. Finché la coalizione non ritroverà un suo equilibrio. Si parli del posto lasciato vuoto da Fitto nel governo, oppure degli sbocchi che avrà l'impasse sulla presidenza della Rai che vede la candidatura della Agnes sponsorizzata da Forza Italia di fatto bruciata.

E naturalmente le congetture sui propositi futuri degli alleati-avversari si sprecano e non scarseggiano di dietrologia in casa leghista. «Sul canone - è l'analisi maliziosa di Stefano Candiani - è andato in scena un conflitto di interessi plateale. Parlo del movente che spinge Forza Italia a dire no alla riduzione del canone Rai, cioè la pubblicità per le tv dei Berlusconi. Un tema su cui il Pd è stato cauto, ha usato carezze con gli azzurri. Perché? Semplice vuole preservare Forza Italia in vista di possibili convergenze per il domani».

Insinuazioni «avvelenate» per il futuro, appunto.

Per il presente, e probabilmente, fino al 2027, invece, i fratelli coltelli, volenti o nolenti, saranno costretti a stare insieme: nessuno ha interesse a rompere l'equilibrio politico attuale, a rischiare una crisi di governo che potrebbe portare ad elezioni anticipate in cui - al momento - tutti i partiti del centro-destra, pardon del destra-centro, avrebbero molto da perdere e nulla da guadagnare.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Veterano Veterano
1 Dic 2024 - 12:30
Purtroppo l'onorevole Tajani non ha capito che Forza Italia è al governo perché è parte di una coalizione e lui rappresenta soltanto un 9% dell'elettorato, quindi deve allinearsi con i partner. Trovo la idea di ridurre l'antipatico canone RAI geniale, ed avrebbe avuto una grande effetto psicologico della popolazione die contribuenti, anche se la argomentazione di un risparmio di 50 centavi al giorno potrebbe significare una idea minimalista. Credo che l'onorevole Tajani ha sbagliato. Votare con la opposizione e un gesto indegno verso i suoi partner della coalizione del centro destra.
Mostra tutti i commenti (71)
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 10:21
Fintanto che la Lega di Salvini e del suo cerchio magico continua a fare demagogia, non se ne verrà a capo. Insomma hai fatto campagna elettorale, sei stato eletto e in base ai numeri raggiunti ti hanno dato dei compiti precisi, fai le riunioni programmatiche accordandoti sui punti da portare avanti....e tu che fai? Ti comporti come fossi il Dominus del CDX? <..Questo non lo puoi dire perchè invadi il mio campo> < questo si fa così perchè l'ho promesso in campagna elettorale> non ti viene in mente che perdi elettori proprio perchè stai diventando come la "rana dalla bocca larga"? Zaia, Fedriga o Giorgetti battete un colpo!
Mostra risposte (3)
Avatar di mvasconi mvasconi
28 Nov 2024 - 11:30
@Fisico22 fuffa. La Lega è l'unica fazione che almeno prova a rispettare i programmi elettorali. Che FI e FdI si associno al PD, come in EURSS, e cui sono molto piu affini
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 11:48
@mvasconi Se dobbiamo elencare tutte le promesse fatte da Salvini, e mai mantenute, dobbiamo avere a disposizione alcune paginate. Non vi entra in testa che nel sistema basato su coalizioni bisogna essere pragmatici e smettere di essere in perenne campagna elettorale. Alla fine tutta questa "visibilità" (sterile dal punto di vista dei risultati raggiunti o raggiungibili) stanca chiunque, pure i "ce l'ho-duristi"
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 13:12
@mvasconi salvini è sempre quello che ha ripetuto per tutte le piazze d'Italia che al primo consiglio dei ministri avrebbe abolito la legge Fornero giusto? ripeto, primo consiglio dei ministri. Sono passati oltre 2 anni, hanno varato la 3 legge di bilancio e la legge fornero l'hanno peggiorata. Basta e avanza per sparire dalla circolazione
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 10:41
Il bello è che per settimane abbiamo additato il PD come un partito anti italiano che pensa solo ai propri interessi di bottega e poi scopriamo che il "nemico" dell'Italia ce l'avevamo in casa. Questo continuo mettersi di traverso di Salvini e del suo cerchio magico non fa presagire niente di buono. La Lega è sempre più estranea ai complicati meccanismi che regolano una qualsiasi coalizione. Il loro modo di fare -simile in questo al movimento grillino- è consono a chi vorrebbe governare da solo una Nazione complessa come l'Italia. Eppure i personaggi seri, bravi, concreti e meno populisti da mettere al posto di Salvini ci sarebbero.
Avatar di de barba rossano de barba rossano
28 Nov 2024 - 10:45
vista l' inconsistenza di schlein e compagnia sinistra, ci pensa tajani a fare il cavallo di xxxxx e minare la compattezza della maggioranza dall' interno. forza italia, gia' partito dei traditori di ritorno si conferma pericolosa. bene fa meloni e salvini a non fidarsi affatto.
Mostra risposte (4)
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 11:08
@de barba rossano curioso che il "traditore" sia FI che ha votato a favore di Fitto e non la Lega che ha votato contro, preferendo agli interessi nazionali quelli propri. Curioso che dopo essersi assegnati ciascuno un ruolo nel governo, Salvini tende a sbracare nei ruoli altrui mancando quantomeno di rispetto verso i suoi alleati. Lo capisce anche un bambino che Salvini si comporta in maniera scorretta verso gli alleati per il proprio tornaconto politico e personale, essendo crollato nei consensi cerca continuamente di tirare calci per risalire.
Avatar di mvasconi mvasconi
28 Nov 2024 - 11:32
@Agrippina guardi che la maggioranza EURSS non è quella indicata dagli italiani. Salvini è l'unico che ha rispettato gli impegni. Poi far passare Fitto commissario come vantaggioso per gli italiani ed una vittoria italiana è quantomeno opinabile
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 11:53
@de barba rossano Della serie.... Come ti stravolgo completamente il significato di una operazione apparentemente semplice da capire,..... ma tant'è, ognuno la vede a suo modo!
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 12:42
@mvasconi gli italiani non hanno indicato nessuna maggioranza alle elezioni europee dove, ricordo, ognuno va per conto suo e dove le posizioni dei 3 partiti di cdx erano diverse con FI facendo parte del PPE non ha mai dato disponibilità ad allearsi con il gruppo di cui fa parte Salvini. Il Cdx italiano in Europa e' sempre stato diviso, ma ciò non toglie che votare contro la commissione equivale a votare contro Fitto che e' stato designato dal governo
Avatar di steluc steluc
28 Nov 2024 - 10:52
Serve una nuova coalizione di cdx, fuori Tajani dentro Vannacci con il suo movimento che affiancherà la Lega. Il cerino in mano c’è l’ha là premier. Purtroppo , è nata incendiaria e finisce pompiere.
Mostra risposte (7)
Avatar di embedo embedo
28 Nov 2024 - 11:39
@steluc ...un altro che non ha capito perché la sinistra senza centro non vince e vuole applicare il modello al cdx, coalizione che sta in piedi da 40 anni...un altro genio politico alla salvini, un altro che dal 33% arriverebbe al 7....auguri
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 12:31
@steluc A me viene il dubbio che lei non sappia fare bene di conto. Ammesso che Vannacci faccia un suo partito (cosa che secondo me terrorizza lo stesso Salvini), di quanto vogliamo accreditarlo? E' molto probabile che la Lega cederebbe 1,5-2% a favore del "Mondo al Contrario". O davvero pensa che gli elettori degli altri partiti possano votare per Vannacci? Detto questo, mi spiega con parole semplici come farà la coalizione di CDX a competere con l'altra coalizione senza il 10% di cui è accreditata FI?
Avatar di steluc steluc
28 Nov 2024 - 12:44
@Fisico22 , metà elettorato non vota. Schifato. Chi li intercettasse, vince. E non sono né l’attuale maggioranza né l’opposizione di fatto antitaliana.
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 13:00
@embedo aggiungo che tolta FI non avrebbe più alcun motivo di essere e chiamarsi cdx ma solo dx, e la dx da sola, esattamente come la sx da sola, non è mai stata ne sarà mai maggioranza nel paese.
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 13:06
@steluc E come intercetta i voti dei non votanti (per me consapevoli del caos italiano), aumentando il livello della demagogia e del populismo salviniano?
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 13:08
@steluc FI ha un 10% di voti mentre alle ultime europee Vannacci candidato in tutte le circoscrizioni d'Italia ha raccolto 500mila preferenze che equivale al 2% dei voti validi ( sarebbe l'1% tenendo conto degli astenuti ma lasciamo stare). La Meloni che è abbastanza furba non farebbe mai una sciocchezza simile, perchè un conto è la propaganda ed altro poi sono i numeri che servono per andare al governo.
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 13:24
@Agrippina Discorsi troppo complicati per i "duri e puri" della Lega, ma anche per alcuni meloniani della prima ora (quelli che credevano alle panzane dei blocchi navali o della eliminazione delle accise), ma aggiungerei i Bonelliani e alcuni settori del PD troppo piegati alla ideologia Woke. Questa nazione potrà essere ben governata alternativamente solo da una grande forza di Centro con contaminazioni Social Democratiche, oppure da una altrettanto grande forza di Centro con influenze liberal Democratiche. Il resto sarebbe si, fisiologico, ma ininfluente, esattamente come nelle Democrazie più evolute
Avatar di zetal zetal
28 Nov 2024 - 10:56
Non ce n'e' uno che non abbia tradito Berlusconi, da vivo e da morto. Questo e' uno di quelli.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
28 Nov 2024 - 10:58
La lega deve tornare al 20% deve succhiare tutti i voti di fi , fi deve sparire al 3% cosi fa compagnia agli altri 4 sfigati.
Mostra risposte (5)
Avatar di embedo embedo
28 Nov 2024 - 11:40
@alexrodi2019 ...attualmente è in corso il processo inverso....e non per merito di tajani....auguri!
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
28 Nov 2024 - 12:09
@embedo purtroppo se non si arriva a due schieramenti come negli usa , sara’ sempre cosi, uno cannibalizza l altro e viceversa. L attuale centro destra dura perche’ almeno fdi ha il 30 e gli altri l 8, consapevoli che rimarranno li, se no sarebbe gia caduto tutto. Forse con Vannacci o Zaia o Fedriga la lega tornerebbe in alto.
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 13:02
@alexrodi2019 Guardi che il CDX ha avuto al 30% pure FI, quando a DX arrivavano a malapena al 6%. Ma anche la Lega è stata predominante. Cosa voglio dire? che una certa omogeneità nel CDX esiste e la mette in condizione di governare nonostante i voti migrino da un partito all'altro. Il totale comunque rimane lo stesso. Dobbiamo sperare che a SX continuino le schermaglie fra loro perchè il giorno che capiranno il giochino, per il CDX sarà meno facile arrivare al governo. Altro che FI si o FI no
Avatar di Agrippina Agrippina
28 Nov 2024 - 13:15
@alexrodi2019 io invece mi auguro che sia la Lega a tornare al 3%, e con un vannacci potrebbe riuscirci benissimo
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
28 Nov 2024 - 13:37
@Fisico22 e’ vero anche quello che dice. Io mi fido poco di Taiani, mi ricorda la Dc. Se ora ci fosse la sx con quella massa di ignoranti scappati di casa sarebbe la rovina.
Avatar di ilviandante ilviandante
28 Nov 2024 - 10:59
Il canone, Tajani, va eliminato e con questa tassa tutta la rai. Come vanno eliminate le tasse autostradali, devono essere gratis, altro che pedemontana per i ricchi.

Fi è la palla al piede, ridateci Berlusconi.
Mostra risposte (3)
Avatar di eddie02 eddie02
28 Nov 2024 - 11:26
@ilviandante Quindi è favorevole ad un aumento delle tasse per pagare manutenzione e lavori autostradali con la fiscalità generale?
Avatar di ilviandante ilviandante
28 Nov 2024 - 11:42
@eddie02 no, si fanno bastare quelli che già ci prendono e sono tanti
Avatar di Fisico22 Fisico22
28 Nov 2024 - 12:37
@eddie02 Discorso troppo complicato per i populisti della Lega. Sono loro che insistono con il voler fare il gioco delle tre carte. Invece di concentrarsi su temi importanti, danno sfogo alla demagogia priva di senso e di risultati concreti. Cambiare subito Salvini con personaggi meno populisti , tipo Zaia o Giorgetti
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 11:02
A qualcuno vengono in mente i racconti della della corte del Re Sole in francia? Le beghe tra cortigiane/i, dispetti, vendette all'ombra del regno di Luigi XIV? L'immagine che ne ricaviamo è quella. Salvini....statti zitto, il messaggio postumo Tajani te lo ha mandato, non chè Tajani non sia preso allo stesso tuo modo ma probabilmente non è vittima di protagonismo come te
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
28 Nov 2024 - 11:05
Antò ma dovvai? Manco Berlusconi con la sua gigantesca figura si è mai gasato tanto...
Avatar di Colleoni Colleoni
28 Nov 2024 - 11:05
Non è questione di Salvini o Tajani. Ognuno è portatore di legittimi interessi che vanno a collidere gli uni con gli altri. E' il sistema che non funziona.
Avatar di mariobaffo mariobaffo
28 Nov 2024 - 11:05
Taiani non mi è mai piaciuto ,parla bene con pacatezza ma ha scarpe di troppe misure, non prende mai una posizione netta, sta sempre a metà, e continuiamo ad andare avanti con governi minestrone dove i piccoli partiti tengono sempre in scacco i governi, così l'Italia non farà mai cose buone, ci serve il presidenzialismo. Alzare la soglia della percentuale ai partitini per poter partecipare ai governi,ma non si farà mai perchè non voteranno mai misure contro di loro ed allora tocca agli elettori scegliere un partito che li rappresenti.
Avatar di Tadoric39 Tadoric39
28 Nov 2024 - 11:54
@mariobaffo ottimo.
Avatar di jaguar jaguar
28 Nov 2024 - 11:19
Meglio che Tajani decida una volta per tutte da che parte stare. Poi in caso di elezioni anticipate vedremo quanti voti prende Forza Pd.
Mostra risposte (3)
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 11:39
@jaguar pesca nella parte piú anziana dell'elettorato, quello che non gradisce identificarsi elettoralmente con una dx e parimenti non gradisce neppure una Lega a loro modo di vedere difensori di interessi locali. I suoi elettori sono i "dorotei" della vecchia DC, posizionati al centro propensi a smorzare ogni propensione "estrema" verso dx o verso sx. Quei voti li avrà sempre.
Avatar di vanoli vanoli
28 Nov 2024 - 12:07
@accanove,e ma poi al centro cosa fà?un giorno guarda a destra ed il giorno dopo a sinistra?Tajani deve decidersi,se pensa di stare al centro per prendersi il 40% dei voti,mi sà che fà male i calcoli. i tempi della fu dc non tornano più,deve rendersene conto.
Avatar di accanove accanove
28 Nov 2024 - 12:30
@vanoli a grandi linee ha espletato quello che sembra essere il programma politico, che poi è esattamente quello che ogni "centro" fa, analizziamo le proposte, valutiamo se approvarle o meno, ogni tanto ne facciamo una nostra. Non tutti, anzi ben pochi (elettori) hanno una chiara idea su quello che vorrebbero si facesse, l'avessero sarebbero schierati con il partito che lo propone, una consistente parte non ha le idee chiare sul cosa si debba fare ma le ha chiare sul cosa NON si debba fare. Le ho sintetizzato 50 anni di Democrazia Cristina con le sfumature a dx o sx di questa
Avatar di embedo embedo
28 Nov 2024 - 11:31
in calo di consenso e leadership il gran Salvini si inventa il colpo mediatico come se a qualcuno interessasse risparmiare 20 euro sul canone ANNUALE ed è quindi subito sgamato da chi replica "inventati qualcosa di sensato e non di sensazionale"..da elettore del CDX dico che Salvini è dannoso, da imprenditore dico che uno che perde una quota di mercato del 33% e proprie vendite per il 75% sarebbe a casa senza alcuna indennità...la mancetta di Salvini!
Avatar di Marcolux Marcolux
28 Nov 2024 - 11:37
Tajani e FI sono una serpe in seno, una sorta di Renzi più gestibile, ma sempre pericolosa. Prima o poi faranno cadere il Governo, perchè sono sempre più simili al PD che alla destra.
Avatar di Marcolux Marcolux
28 Nov 2024 - 11:40
Pessimo alleato, ormai invischiato nelle laglie della sinistra. Una bomba a orologeria per il Governo!
Avatar di filder filder
28 Nov 2024 - 11:40
Può darsi che mi sbaglio ma io sono dal parere che il belligerante è a mio modo di vedere l'on. Tajani e lo dimostrano i fatti come prima a messo la pulce nell'orecchio al presidente della regione Calabria di intervenire negativamente sull'autonomia differenziata cosa che ha fatto da detonatore poi per le altre regioni che si sono accodate, poi sta facendo di tutto per mettere il bastone tra le ruote alla Lega e per ultimo vota assieme alla sinistra per me due più due fa quattro
Avatar di marcoAp63 marcoAp63
28 Nov 2024 - 11:41
A sx verrà visto come la madonna di Medjugorje ..
Avatar di marcus57 marcus57
28 Nov 2024 - 11:44
Tajani appare il servo dei fratelli Berlusconi. La riduzione del canone rai, infatti, avrebbe prodotto un aumento della quota pubblicitaria delle reti pubbliche creando una concorrenza con le reti Fininvest. Inoltre FI si è opposta con forza alla tassazione degli extraprofitti delle banche tra le quali figura Mediolanum. Che dire poi del PD che ha votato con FI? Anche loro hanno fatto un favore alla Fininvest pur di creare una grana al governo. In caso di crisi gli italiani che votano a destra gliela faranno pagare ai forzisti. Anche perché si profila all'orizzonte la proposta di legge di FI sull'assurda ius scholae. Così divisiva che pochi o nessuno l'aceterà tra gli elettori del CDX.
Avatar di ilviandante ilviandante
28 Nov 2024 - 14:23
@marcus57 a me che i Berlusconi si facciano gli affari loro potrebbe anche starmi bene, ma se devo sborsare io per loro, questo mai. I liberali non fanno queste cose, fanno senza disturbare il prossimo, altrimenti sono comunisti.
Avatar di Manlio Manlio
28 Nov 2024 - 11:45
Forse, anzi certamente, esiste un problema Salvini. E' come se avesse perso "il tocco magico" e se ne va, politicamente per le campagne ! Ma ciò non toglie che Tajani non continui ad imitare Berlusconi e, una volta si e l'altra pure, strizzi l'occhio alla sinistra. alla ricerca di una rimonta dei voti persi. Questo fatto sarà sempre un problema nella coalizione di cdx
Avatar di gccalderaro gccalderaro
28 Nov 2024 - 11:50
Meloni minimizza ma ci pensa Tajani a chiarire. Primo, gli interessi di Mediaset sono prioritari, costi quel che costi; secondo, adesso ricomincio con lo ius scholae e pazienza se non siete d'accordo; terzo, sulle fusioni bancarie siamo per il libero mercato, quindi il governo deve starne fuori; quarto, Salvini si occupi di scioperi che a me non interessano, io volo alto. Conclusioni: visto che la Lega anzichè astenersi ieri sera ha votato contro la nuova CE e quindi contro Fitto, mentre FdI e FI hanno votato a favore, ho seri dubbi che il governo duri ancora a lungo.
Avatar di samdecket samdecket
28 Nov 2024 - 11:51
Forza Italia è il ventre debole del cdx dai tempi di Berlusconi. Sono abituati a manovrine per mettere governi tecnici e restare in sella. Meno male per il cdx che tajani non se lo fila neanche sua madre.
Avatar di pippa49 pippa49
28 Nov 2024 - 12:00
certo che paragonare il canone rai allo jus scholae mi sembra ridicolo. La rai dovrebbe mantenersi da sola con tutta la pubblicità con cui infarcisce tutti i programmi, mentre dare la cittadinanza solo xche hanno fatto un ciclo di studi a persone (vedi Corvetto) che, se anche sono nate in italia, non hanno risetto delle ns regole. poi x cortesia, siete al governo dopo anni, cercare di non buttare tutto all'aria.
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
28 Nov 2024 - 12:13
@pippa49 concordo, ma fi sa che rimane li e quindi copia dal pd che investe nei clandestini per averne il voto quando voteranno, fi la fa meno sporca prova di prendere i voti subito da chi potrebbe votare con gli ious idiozie.
Avatar di stefanomulin stefanomulin
28 Nov 2024 - 12:02
… ma quei 400 milioni sarebbero dovuti rientrare in Rai con raccolta pubblicitaria… che magari doveva migrare da altri player televisivo concorrerrrenti… mah tutto il resto mi paiono panzane..
Avatar di kayak65 kayak65
28 Nov 2024 - 12:09
se ci fosse stato berlusconi probabilmente questa polemica non ci sarebbe stata e il canone forse lo avrebbe abolito anche per fare un dispetto ai dipendenti rai schierati e impoltronati a sx. purtroppo esiste l'inconsistente tajani che e' pronto a far pagare gli italiani e svendere le banche italiane. che ci fa questo tizio nel cdx? qualcuno spieghi che starebbe bene con il campo largo a sx. o forse gia' sta meditando il tradimento come fini casini e compagnia..
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
28 Nov 2024 - 13:31
@kayak65 a Berlusconi i conservatori nostalgici del ventennio facevano schifo, come lo fanno a chiunque si professi liberare. E Berlusconi, nonostante tutto, lo era
Avatar di Nobranco Nobranco
28 Nov 2024 - 12:11
Tajani ha ragione , ci vuole chiarezza, dunque si scriva al PD e così le cose saranno trasparenti, e la finiamo con queste manfrine da democristiani di Nusco....
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
28 Nov 2024 - 12:20
Una piccola illusione per gli allocchi all opposizione, maggioranza in frantumi, mamma mia che paroloni pesanti, per una fischiata del genere. Deve passare autonomia e premierato e decreti sicurezza e blocco dei barbari invasori.
Avatar di giatortoli giatortoli
28 Nov 2024 - 12:34
Salvini è un barricadero nato. D'altronde le sue proposte vanno bene mentre non vanno affatto bene quelle dell'incauto Tajani. Quest'ultimo può alzare la voce quanto vuole ma la mancanza di carisma, quello trainante, è totale. Il capo di Forza Italia non è pragmatico; semmai un po' bizzoso e credo abbia il timore che gli venga prima o poi sfilata la poltrona. - Noi siamo decisivi - ripete come un mantra. E senza tenere conto del fatto che la coalizione è altrettanto decisiva per lui.
Mostra risposte (2)
Avatar di gccalderaro gccalderaro
28 Nov 2024 - 14:52
@giatortoli Tolto il Salvini barricadero temo che lei sbagli sul resto. Tajani da qualche mese si sta smarcando su tutto il programma sottoscritto, vedi autonomia-premierato- migranti, ha bloccato la tassa alle banche sugli extraprofitti, si è inventato lo ius scholae fra gli applausi dell'opposizione, ieri fa il salto di qualità e con l'opposizione vota contro il Governo di cui fa parte, nelle interviste ha un tono verso Salvini che definire insolente è poco. Quindi stante la storia da yes man del personaggio sta eseguendo ordini, non esce dal Governo ma intanto mette fuori un piede; non credo affatto che nel 2027 rivedremo FI alleata con la destra.
Avatar di giatortoli giatortoli
29 Nov 2024 - 11:30
@gccalderaro Credo anche io che il Tajani metta di continuo fuori un piede per valutarne l'effetto. E quando ad esequie avvenuta di Berlusconi fu chiesto ad un esponente di vero peso del giornalismo quale successore avrebbe individuato in Forza Italia, la risposta fu: nessuno! Risposta banale, lapalissiana e cosmica. Adesso un po' di fantapolitica: cosa starà escogitando Il Renzi da Rignano affamato di votanti ed in perenne stallo per tornare a fare il capetto? Si, si è fantasia (ma siamo proprio sicuri!). Stia bene.
Avatar di Birbone Birbone
28 Nov 2024 - 12:45
Continuo a sostenere che Tajani è una palla al piede.
Avatar di db1971de db1971de
28 Nov 2024 - 12:58
finche' gli elettori di centro destra continueraano a votare fi... spero alle prossime elezioni possano tornare al 6% non facendo parte di una colazione con FdI. sicuramente non li votero' wuesti reduci democristiani che sponsorizzano uno ius scholae che non ha per me senso !
Avatar di Gattide Gattide
28 Nov 2024 - 13:18
Quando la Lega si libererà di quello che a tutti gli effetti si è rivelato per essere solo una banderuola in cerca di facile consenso e che pur di far parlare di se non si fa scrupoli di fare dichiarazioni senza nemmeno consultare i suoi alleati, sarà un gran giorno per il centrodestra e l'Italia intera.
Avatar di Smax Smax
28 Nov 2024 - 13:21
Giusto Tajani. Lo Ius non era nel programma elettorale e quindi discorso chiuso. Anche se i meno allocchi hanno capito che ha cominciato a logorare il governo. Prima lo ius ora le 20 euro del canone. Governo tecnico Pd, 5s, Avs e Fi tanto caro alle tecnocrazie Ie in arrivo?
Avatar di darien1960 darien1960
28 Nov 2024 - 13:26
Per la linea di Tajani, basta consultare la Albrecht VDL
Avatar di giordano15 giordano15
28 Nov 2024 - 14:24
Tajani dovrebbe capire che in una coalizione di maggioranza, l'interese del Paese e della maggioranza è predominante su gli interessi personale o di partito. Lo stesso per Salvini ma ho più fiducia di Salvini e credo e spero che gli interessi degli italiani è primario nelle sue azioni. Meloni dovrebbe assicurarsi che si consulta la coalizione e che sia accettabile a tutti i membri qualunque legge, amendamento ecc si propone, ma non credo che Tajani accetterebbe e sceglierebbe qualunque occasione per andare contro
Avatar di hectorre hectorre
28 Nov 2024 - 15:27
tajani, il miracolato politico…ci ha provato con la fesseria dello ius e ora con il canone….personaggio inconsistente che crea solo problemi al governo….gli ricordo che per ottenere visibilità non servono le stupidaggini, bastano buone idee!
Avatar di de barba rossano de barba rossano
28 Nov 2024 - 15:35
il sogno segreto di molti sinistri e' che tajani faccia cadere il governo. ma state tranquilli che non succedera'. se si azzardera' a fare una cosa del genere, alle elezioni anticipate, i primi a punirlo saranno gli elettori di forza italia, che, o scomparira', oppure si ridurra' alle percentuali di renzi e calenda. giorgia meloni ha scelto la linea morbida, in apparenza, ma considerato il suo carattere, le avra' cantate belle chiare a tajani, mister giravolta. infatti quest' ultimo ha subito usato toni distesi. capito l' antifona caro antonio?.
Avatar di vinvince vinvince
28 Nov 2024 - 16:29
… hai fatto una cavolata enorme … punto e bsta !!!
Avatar di frabelli1 frabelli1
28 Nov 2024 - 16:58
Tornare ad essere nulla a fare solo piccoli numeri, non ci vuole molto. Tajani tradisca ancora una volta il centrodestra poi sarà solo lui e gli iscritti al partito.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
28 Nov 2024 - 18:18
patti chiari, amicizia lunga, la cittadinanza italiana va guadagnata, e va guadagnata anche dopo averla ottenuta, altrimenti revocata. Il caos a Milano è stato fatto da soggetti di seconda e terza generazione...
Avatar di vincmari4 vincmari4
28 Nov 2024 - 19:57
vincmari4,

scusatemi, ma fatemi capire bene, ma Tayani quale partito rappresenta? Stanti le sue idee politiche ??? , se Mediaset non viene danneggiata per i costi della " pubblicità) perchè ha impedito con il suo voto che TUTTI gli italiani ( sia di destra, di sinistra, etc.) usufruiscano della riduzione del conone RAI stanti, peraltro, la acc larata mediocrità dei programmi televisivi imposti dalla RAI ai telespettatori italiani?
Avatar di Veterano Veterano
1 Dic 2024 - 12:30
Purtroppo l'onorevole Tajani non ha capito che Forza Italia è al governo perché è parte di una coalizione e lui rappresenta soltanto un 9% dell'elettorato, quindi deve allinearsi con i partner. Trovo la idea di ridurre l'antipatico canone RAI geniale, ed avrebbe avuto una grande effetto psicologico della popolazione die contribuenti, anche se la argomentazione di un risparmio di 50 centavi al giorno potrebbe significare una idea minimalista. Credo che l'onorevole Tajani ha sbagliato. Votare con la opposizione e un gesto indegno verso i suoi partner della coalizione del centro destra.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi