Tajani ridisegna il pantheon azzurro da Ulisse a De Gasperi. "Cercare voti a sinistra"

Tajani ridisegna il pantheon azzurro da Ulisse a De Gasperi. "Cercare voti a sinistra"

"Il nostro Manifesto della libertà conquisterà anche cittadini che hanno votato per il centrosinistra ma ormai vedono a sinistra sempre più sinistra estrema e meno centro. Il documento aggiorna quello del 94, in cui Silvio Berlusconi ha fissato i nostri valori, sempre attuali, ma da mettere in sintonia con un mondo che da allora è cambiato". Il leader azzurro Antonio Tajani parla dal palco di Formello, alla manifestazione "Itaca. Il coraggio di cambiare la storia", dove ad intervistarlo c'è il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti. Il Manifesto sarà presentato domenica in chiusura della tre giorni dell'evento "Libertà", a Telese Terme dal 26 settembre.

Sallusti chiede delle priorità di Forza Italia nella manovra finanziaria e Tajani risponde che il suo partito è impegnato per realizzare il taglio dell'Irpef da 35 a 33% e la detassazione di straordinari, tredicesime e festivi. "Dove trovare le risorse?", vuole sapere Sallusti. "Vanno recuperate dall'evasione fiscale ma serve anche un'azione della Bce per abbassare i tassi, come hanno fatto in Usa". Si parla anche di Gaza all'incontro di Formello. "Una carneficina", la definisce il vicepremier e ministro degli Esteri. E aggiunge: "Il governo sta lavorando concretamente per la pace e per aiutare i profughi palestinesi, soprattutto i più fragili, molti dei quali sono stati accolti nel nostro Paese". Tajani è davvero soddisfatto dell'"ottimo" stato di salute del partito, certificato dagli ultimi sondaggi anche in vista delle elezioni regionali, quello più recente sulla Calabria parla di un 5-6% cui va aggiunto il peso della lista del governatore che si ricandida Occhiuto. "Una buona previsione, ma vogliamo fare di più".

Alla conferenza stampa in cui illustra il programma di Telese Tajani descrive anche il pantheon di Forza Italia che conta figure positive di riferimento, da Ulisse al ragazzo neosanto Acutis, passando per il carabiniere eroe Salvo d'Aquisto e per la lady di ferro britannica Margareth Thatcher. Ma ci sono anche il cantautore Mogol e padri dell'Europa come De Gasperi, Adenauer, Martino, Naturalmente, Silvio Berlusconi è il primo in assoluto. Il sondaggio tra gli azzurri per individuare i personaggi non è ancora concluso. Il segretario nazionale di Fi spiega che il nuovo Manifesto è stato preparato dal deputato Andrea Orsini, un aggiornamento di quello berlusconiano del 94 sui valori del movimento azzurro. Nasce da una raccolta di opinioni di parlamentari e intellettuali vicini, per dimostrare, in assoluta continuità con gli insegnamenti del Cavaliere, l'attualità dei valori da lui proposti, anche se il mondo è cambiato. "Noi siamo al centro - dice Orsini- e ci rivolgiamo ad un ambito molto grande di cittadini, anche perché in Fi hanno spazio sensibilità diverse, come ci ha insegnato Berlusconi".

La kermesse in provincia di Benevento si aprirà con un dibattito sul tema caldo della riforma costituzionale per la separazione delle carriere, che il giorno prima ha ottenuto in parlamento il terzo di quattro si nel mezzo di una bagarre. "Parleremo della riforma - dice Tajani- e annunceremo la nascita dei comitati per il Si, in caso di referendum. Vorrei che lavorassero con gli esponenti Pd che 5 anni fa, quando Maurizio Martina correva per diventare segretario, firmarono un documento che definiva ineludibile la separazione delle carriere. Compresa la responsabile giustizia dem, Serracchiani. Spero che non abbiano cambiato idea. Per noi è una battaglia storica, a favore dei cittadini".

Il capogruppo alla Camera, Paolo Barelli, parla del piano sanitario nazionale secondo Fi, il presidente degli eurodeputati azzurri e coordinatore campano Fulvio Martusciello dice che a Telese ci saranno 7 ministri, i vertici del partito ed autorevoli manager di Stato. "Sarà la nostra festa dei 18 anni, con il nuovo manifesto".

Infine, una battuta sulla scorta rafforzata e il clima incandescente soprattutto sui fatti di Gaza. "Mi adeguo alle decisioni delle forze dell'ordine, il clima non è positivo. Ho invitato Conte e Schlein a usare toni diversi", dice Tajani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica