Prodi difende tortellini di pollo: "Così i musulmani possono mangiarli"
L'ex presidente del Consiglio, bolognese, ha difeso la scelta di differenziare i ripieni con carne diversa per permetter a tutti di festeggiare san Petronio. E sui migranti ha detto: "Sono elemento indispensabile per l'elementare funzionamento della nostra società"
L'ex presidente del Consiglio, bolognese, ha difeso la scelta di differenziare i ripieni con carne diversa per permetter a tutti di festeggiare san Petronio. E sui migranti ha detto: "Sono elemento indispensabile per l'elementare funzionamento della nostra società"

Sulla polemica culinaria che, nei giorni scorsi, si è insinuata nel dibattito pubblico italiano, ovvero quella sui tortellini con la carne di pollo, in modo tale da essere mangiati anche da chi non può consumare il ripieno di maiale (e dai musulmani, in particolare), è intervenuto anche l'ex presidente del Consiglio, Romano Prodi. L'ex commissario europeo bolognese, infatti, con un commento sulla prima pagina de Il Messaggero, di cui è collaboratore, ha voluto dire la sua su quella che ha definito "l'occasione più ghiotta perché la politica si intromettesse subito nella guerra dei tortellini", imputando agli organizzatori "il duplice sacrilegio di avere profanato la nostra tradizione religiosa per compiacere gli islamici e la nostra tradizione culinaria per avere espulso il maiale da tutti i tortellini e non solo dai quattro o cinque chili previsti". Prodi ha scelto e, di fatto, si è schierato dalla parte di una differenziazione dei tortellini, per permettere a chiunque non mangi carne di maiale di poter parteciapre alla sagra di san Petronio, patrono di Bologna.
L'ex presidente, nel giorno in cui si consuma il celebre piatto, ne ha approfittato quindi per rimarcare la sua posizione e parlare di immigrazione, sottolineando come ognuno debba sentirsi libero di scegliere ciò che vuole, anche a tavola. Secondo l'ex premier, infatti, resta aperto il problema di come far avanzare il necessario processo di integrazione dei milioni di emigranti che, a suo avviso, rappresentano "un elemento indispensabile per l'elementare funzionamento della nostra società". E che non si tratta, infatti, di rinunciare alla necessaria regolamentazione del fenomeno migratorio "ma, più semplicemente, di tenere presente che non è di scarsa importanza il garantire agli italiani e agli stranieri la stessa libertà di scelta sul ripieno dei tortellini". Tanto più che, in fondo, gli immigrati "mangiando con noi i tortellini, finiscono con il fare propria una parte della nostra tradizione", ha spiegato Prodi.
Per l'ex presidente del Consiglio, quindi "resta il discorso serio di come il messaggio politico dell'impossibilità di integrazione sia penetrato in tanta parte di noi così profondamente da coinvolgere anche gli aspetti del tutto assurdi dei nostri rapporti con gli altri". E nel suo editoriale, Prodi ha nominato anche il segretario della Lega, Matteo Salvini, attribuendogli, di fatto, la responsabilità del "perché, pur di fronte alla molteplicità e alla gravità dei problemi della società italiana, continui a insistere quasi esclusivamente sulla paura dell'immigrazione".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
florio
mbferno
Gio56
PassatorCorteseFVG
Brutio63
ruggerobarretti
Marcello.508
oracolodidelfo
CesareGiulio
CesareGiulio
paolino_fastidioso
Papocchia
aorlansky60
Papocchia
02121940
cgf
Homunculus
scurzone
mvasconi
giovinap
98NARE
Homunculus
elfrate
Tora
Antenna54
Renee59
Korgek
daniloemme
Tenedotante
Gianfranco Robe...
Caiofabius
scipione scalcagnato
disalvod
bandog
Calmapiatta
arilibellula
arilibellula
Fjr
hectorre
stamicchia
stamicchia
Rixga
IlMerovingio
Gatto Giotto
ulio1974
ulio1974
roberto67
roberto67
bandog
settimiosevero
jenab
Fjr
MOSTARDELLIS
fenix1655
ST6
Scirocco
ettore10
pao58
pinox
opinione-critica
Renadan
scurzone
scurzone
killkoms