È finito tutto in poche ore. Sono rientrate intorno alle 15 di ieri pomeriggio nel padiglione 25 del Santa Maria della Pietà le 12 famiglie, una cinquantina di persone in tutto, che nella mattinata erano state sgombrate dalle forze dellordine. Dopo una comunicazione arrivata sia dallamministrazione comunale che da quella regionale, secondo quanto fa sapere Action, è stato concesso il reingresso dei nuclei familiari allinterno delle case che avevano occupato 5 anni fa. «Nonostante lesito positivo è difficile comprendere la vicenda di ieri mattina - dichiara lassessore capitolino al Lavoro, Paolo Carrazza -. Poiché oggi esistono le condizioni adeguate per affrontare le problematiche legate alla difesa del diritto alla casa, è inevitabile chiedersi perché si debbano invece aggiungere tensioni». «Lo sgombero di ieri - aggiunge Adriana Spera, consigliera Prc al Comune - da parte delle forze dellordine delle famiglie che vivono da tempo in uno dei padiglioni occupati al Santa Maria della Pietà conferma che lemergenza abitativa nella nostra città è una questione esplosiva e la soluzione non può basarsi sullinvio di cellulari e volanti. Se si occupa un padiglione al Santa Maria della Pietà, così come nel resto della città, ci sarà pure un motivo».
«Ed è proprio per ostacolare chi occupa una palazzina sfitta, o un edificio abbandonato, organizzando le centinaia e centinaia di famiglie senza casa o soggetta agli sfratti - conclude Adriana Spera - che la magistratura ha pensato bene di condannare agli arresti domiciliari Nunzio DErme, Guido Lutraio e gli altri compagni di Action».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.