Albino Boffi
Roberto Recalcati, industriale alla cui azienda si rivolgevano da sempre le più importanti e qualificate ditte di design perché studiasse e realizzasse per loro quei meccanismi di movimento per poltrone e divani che, in una collezione di prestigio, non potevano più essere trascurati, ha voluto usare questa esperienza tecnica per creare un proprio marchio: "Futura", dandogli un'impronta di alta qualità non solo tecnologica ma anche culturale. I prodotti sono così dei trasformabili, cioè da un singolo elemento di partenza, con semplici movimenti manuali, si possono ottenere due, tre, anche cinque varianti e ognuna ne muta l'aspetto, ma soprattutto ne cambia l'uso. Questa trasformabilità, pensata per un habitat mutevole in sintonia con i moderni stili di vita, crea in fondo un vero e proprio "arredo in movimento". E Recalcati ha chiamato a disegnare per Futura un gruppo ra i maggiori designer del settore, fra i quali Carlo Forcolini e Cini Boeri, con creazioni che lanciano un messaggio tecnico-culturale davvero unico nel suo genere. Ecco ad esempio "Volage", un divano composto da due elementi poltrona con schienali reclinabili a più posizioni di relax.
Poltrone e divani che si trasformano
Con un semplice gesto possono assumere configurazioni diverse
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.