Il portatile con batterie per lavorare tutto il giorno

da Hannover

Non molte le novità hi-tech presentate al CeBit, la kermesse tecnologica che ha chiuso i battenti la scorsa settimana ad Hannover. Manifestazioni come il CeBit servono ormai per capire i trend e quello più forte è legato alla mobilità, in ogni sua forma. Produttività e intrattenimento non sono più vincolate a luoghi specifici come l’ufficio o la casa, ma accessibili in qualsiasi momento, ovunque. Fujitsu Siemens è tra le prime a proporre computer portatili come il nuovo Lifebook P7230 in grado di funzionare a batterie per un’intera giornata lavorativa, utilizzando la connettività Umts/Hsdpa integrata e la webcam per le videoconferenze.
«La mobilità è un settore in forte espansione che deve essere supportata con prodotti specifici in grado di soddisfare le necessità operative dei lavoratori»- ha ricordato Bernd Bischoff, ceo di Fujitsu Siemens. A sottolineare l’importanza di questo segmento sono anche i lanci dei nuovi prodotti siglati da Sony con la sua linea Vaio TX, giunta alla quinta generazione, o l’evoluzione dell’Ultra Mobile Pc proposto da Samsung, il Q1 Ultra, un computer fatto e finito in appena 500 grammi di peso. Per coloro che voglio gestire tutto in palmo di mano arriva invece l’Asus P526, un palmare smartphone con Gps integrato e Microsoft Windows Mobile 6.0.

Sul divertimento punta il Walkman-phone W880i di SonyEricsson, un Umts ultra sottile che funziona come lettore Mp3 o il double-face F300 di Samsung, da un lato cellulare, dall’altro player multimediale.Per l’Italia Olivetti ha presentato la nuova linea di stampanti multifunzione disegnate da Jasper Morrison.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica