Leggi il settimanale

Posteggiatori abusivi, allarme in città

Da problema locale ad emergenza cittadina. An lancia l’ultimo allarme sui parcheggiatori abusivi, una categoria che tiene ormai in scacco gli automobilisti capitolini. Da due a cinque euro per sorvegliare, si fa per dire, l’auto. Chi non paga rischia brutto: ruota bucata, graffiti sulla fiancata, antenna divelta e così via. «A Roma gli automobilisti sono nelle mani dei parcheggiatori abusivi - denunciano Samuele Piccolo, consigliere comunale di An e Claudio Casano vicecapogruppo di An in XVII Municipio. Le persone più colpite sono le donne che subiscono pesanti intimidazioni e minacce se si rifiutano di pagare il prezzo-pizzo del parcheggio. Episodi come quello della scorsa notte a San Lorenzo con l’extracomunitario che ha preso a calci l’auto di una ragazza che si era rifiutata di pagare si ripetono in ogni zona di Roma solo che troppo spesso le vittime di queste situazioni non denunciano i fatti e preferiscono subire, allontanandosi con le auto rigate nelle fiancate, con le gomme bucate o, come è successo ieri, addirittura prese a calci».
«La situazione è allarmante e riguarda tutta la città - proseguono i due esponenti di An -. Da piazzale della Radio all’Eur, ai lungotevere, letteralmente presi d’assalto il venerdì e il sabato sera, a Trastevere, Testaccio e nei parcheggi in vicinanza dei grandi ospedali come il Policlinico e il San Camillo, è tutto un pullulare di abusivi, divisi territorialmente per nazione ed etnie. E se in passato si accontentavano di poche lire, ora anche loro, risentendo dell’inflazione, chiedendo anche 5 euro. La situazione è particolarmente pesante nel XVII Municipio per la presenza dei tanti tribunali, della Rai e dell’Olimpico. Piazzale Clodio la mattina è loro proprietà mentre nel lungotevere maresciallo Cadorna e viale dello Stadio Olimpico, durante le partite di calcio, se non si versa il cospicuo obolo non si parcheggia. Non vengono risparmiati neanche i ciclomotori e le moto. L’invito a pagare viene addirittura rivolto ai proprietari dei mezzi a due ruote ma qui la richiesta, a causa dell’età e soprattutto delle precarie condizioni delle tasche dei ragazzi, molte volte viene rispedita al mittente». «Oggi (ieri pomeriggio) la situazione - aggiungono - che si è presentata agli automobilisti intenti a parcheggiare nei pressi dell’Olimpico per il concerto di Renato Zero era pesante con decine di posteggiatori intenti a spellare i malcapitati. Ci domandiamo - concludono i due esponenti di An - perché le forze dell’ordine non intervengono per reprimere questo pericoloso malcostume».
Intanto, sempre in tema di caro-parcheggio, sono in arrivo altre zone per la sosta a pagamento. Le annuncia il presidente del Gruppo Misto-Indipendente Sabbatani Schiuma: «Con la proposta di delibera n.

174, approvata dalla Giunta nella seduta del 2 maggio, ai romani toccherà pagare altri soldi per il parcheggio in aree non parcometrate che saranno individuate dai municipi. Le tariffe andranno da quella oraria con un minimo di 0,30 euro e un massimo di 2,50 euro, fino a quella mensile da 30 a 50 euro». Schiuma annuncia di aver presentato un’interrogazione urgente all’Assessore Calamante».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica