(...)Alla fine quindi i supporter rossoblù che non possiedono Sky o sono arrivati in ritardo nella furibonda caccia al biglietto dovranno attrezzarsi per seguire la gara di Piacenza: nei bar o radunati a casa di amici per la sfida che potrebbe decretare la serie A. Ma il presidente Enrico Preziosi non ci sta: «Ci saranno almeno sei mila tifosi che partiranno senza biglietto, qualcuno forse sta sottovalutando il problema. La situazione può essere sbloccata solo con un atto di responsabilità».
E questa volta non si può certo dire che la società, lamministrazione pubblica e gli stessi tifosi non abbiano fatto di tutto per poter ammirare le pordezze di Milito e compagni direttamente dal centro della città. Ieri mattina infatti la giunta comunale si era riunita e aveva dato parere positivo per linstallazione di un mega schermo in piazza De Ferrari. Il primo ostacolo, almeno per Tursi, era stato superato: chi avrebbe pagato linstallazione dellimpianto per permettere a tutta la Genova rossoblù di assisitere alla partita? Preziosi, risposta altrettanto ovvia. Il Re dei giocattoli aveva prontamente risposto: «Nessun problema, pago io». A questo punto lassessore allo sport Giorgio Guerello, da vero tifoso rossoblù, ha cercato di soddisfare anche chi non andrà a Piacenza. Sindaco e assessore però non avevano ancora fatto in tempo a riunirsi alle 18 in Prefettura che Tullio Camiglieri, direttore della comunicazione di Sky, aveva bloccato liniziativa come del resto aveva già anticipato nei giorni scorsi a Il Giornale, che ha sollevato il caso: «Invitiamo il sindaco di Genova - ha detto - a bloccare ogni inziativa demagogica. Il consiglio comunale non ha alcun titolo per decidere un esproprio di chi ha acquistato i diritti della partita». Immediata la risposta di uno stizzito Pericu: «Queste non sono iniziative demagogiche. Il Comune è assolutamente libero di installare maxischermi ovunque lo ritenga opportuno». Dura la replica di Sky: «Lunico che può decidere, ma per motivi di ordine pubblico, è il prefetto. A nessuno passerebbe per la testa di ovviare a teatri pieni con maxischermi fuori dai locali, non è successo nemmeno per i concerti di Bruce Springsteen». Si è continuato così per tutta la giornata fino alla tanto attesa riunione in Prefettura, che però non ha dato il via libera: «La gara si svolge lontano da Genova - spiega Romano - e non ci sono motivi di ordine pubblico per imporre il maxischermo. A decidere dovranno essere, assumendosene le responsabilità, Comune e società». Ma il Genoa in tarda serata ha escluso ogni ripensamento da parte di Sky: «La diretta in piazza - si dice nel comunicato - non sarà effettuata a causa del veto della pay-tv».
E mentre la città si appresta ad ammirare gli ultimi 180 minuti del Genoa, tutto è pronto per la festa-promozione.
Preziosi attacca Sky per il no alla diretta
Dopo il maxischermo negato adesso si temono problemi di ordine pubblico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.