(...) a Linate intorno alle 7.45, accolta allaeroporto dal vicesindaco Riccardo De Corato. Da lì, a bordo di un pulmino (coi fiori sui tavolini) ha raggiunto lhotel a 7 stelle Town House in Galleria. Fuori, un servizio dordine che ha incuriosito i passanti: una decina di moto della polizia municipale e a «scortare» la passeggiata dei commissari fino a Palazzo Marino, dove li aspettava il sindaco Letizia Moratti, ghisa, poliziotti e due «ali» di giovani volontari con le pettorine dellExpo. Primo appuntamento, il saluto in Sala dellorologio del sindaco e del presidente del consiglio comunale Manfredi Palmeri, poi in Sala Alessi la prima sessione di lavori con la Moratti, gli assessori Giovanni Terzi e Massimiliano Orsatti, il segretario generale del Comitato per lExpo Paolo Glisenti e il direttore Roberto Daneo. Tema: il titolo e il tema dellesposizione e le date di apertura e chiusura. Gli ispettori sono rimasti impressionati, ma anche perplessi, dal piatto fin troppo ricco di eventi - soprattutto sportivi e poco attinenti - presentato dal Comune: il timore che finiscano per non coordinarsi bene con lExpo, ma il sindaco ha subito chiarito che non si tratta sempre di eventi collaterali allExpo, ma che possono comunque dare maggiore attrattività. De Corato sottolinea invece che la messa in ordine compiuta tra laltro in Centrale non è di facciata ma reale, anche dopo la visita del Bie un Tavolo permanente si occuperà della pulizia dei muri di tutta la città».
Da piazza Scala i commissari hanno raggiunto a piedi piazza Duomo e sono scesi in metrò dove un treno (nuovo di zecca) della linea rossa riservato a loro li ha portati alla fiera di Rho-Pero. Lambasciatore Claudio Moreno, coordinatore generale del progetto, durante il viaggio ha «preso per la gola» i commissari, raccontando le specialità della cucina lombarda, dalla cotoletta al risotto alla milanese. Non saranno una novità per Loscertales, che è già stato «diverse volte a Milano» e mastica litaliano perché la sorella è sposata con un padovano. «Mi meraviglia vedere la metrò vuota», ha sorriso. Eccezione ad uso e consumo dellispezione, come i fiori lungo le scale mobili. «Seconda volta a Milano» per il presidente della Commissione esecutiva Carmen Sylvain, che si è fatta raccontare come saranno collegate in futuro Milano e la Fiera, dato che lExpo trascinerebbe 29 milioni di visitatori. Prima volta milanese per lispettore francese Bernard Testu che lha definita a caldo «una città piacevole». Lispettrice Oyunchimeg Gochigsuren ha avuto «unimpressione positiva, ottima accoglienza». Antony Bousmar, ispettore belga, spiega che Milano ha presentato «un dossier molto completo, mi è servito parecchio tempo per studiarlo. Noto una forte volontà da parte di Milano, che può contare su una grande esperienza nellorganizzazione di eventi internazionali». A porte chiuse hanno posto molte domande tecniche al presidente di Fiera Milano Michele Perini, di Fondazione Fiera Luigi Roth e agli esperti.
Il primo round è vinto Gli ispettori del Bie: «Ottima impressione»
Ricevuti dalla Moratti sono rimasti perplessi dal (troppo) ricco calendario di eventi. Poi con un metro riservato la visita al polo fieristico di Rho
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.