Q uattro giorni di iniziative rivolte a un ampio pubblico, nelle quali trasmissione della conoscenza e capacità di intrattenimento siano sempre legate a un rigoroso scrupolo scientifico: ideato e diretto dal professor Angelo d'Orsi, dell'ateneo torinese, FestivalStoria è in programma da giovedì a Saluzzo e Savigliano. Tema di questa edizione «Il processo nei secoli», ovvero processi che hanno avuto un peso nei cambiamenti di costume e processi emblematici che hanno svolto un ruolo importante, su diversi piani (istituzionale, giudiziario, sociale...) nelle diverse epoche. Dai processi dell'Inquisizione a quello di Campanella, da Silvio Pellico allAffaire Dreyfus, dalle dinamiche persecutorie dello stalinismo ai processi alla mafia, a quelli per scandali finanziari...
Ma sono previsti anche incontri che si interrogheranno sulle clamorose modificazioni che nel corso dei secoli le forme processuali hanno subito, con una brusca accelerazione determinata dallingresso nella scena processuale della tv.Il processo nei secoli, 4 giorni alla sbarra
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.