La Procura di Bari: il cadavere ritrovato è di Roberto Straccia 

Secondo i medici legali si può dire "con sufficiente grado di verosomiglianza" che il cadavere ritrovato a Bari sia quello del giovane scomparso

La Procura di Bari: il cadavere ritrovato è di Roberto Straccia 

La Procura di Bari si è espressa sull'identità del cadavere ritrovato alcuni giorni fa in mare, nel quartiere Palese. Fin da subito gli inquirenti avevano ipotizzato che il corpo potesse essere quello di Roberto Straccia, scomparso a metà dicembre, anche se l'identificazione era resa particolarmente difficile dal fatto che il corpo aveva trascorso diversi giorni in mare e che quindi era in avanzato stato di decomposizione.

Oggi la Procura ha però sciolto ogni dubbio, dichiarando che si può dire "con sufficiente grado di verosomiglianza" che il cadavere è quello dello studente. Mario e Rita Straccia, i genitori del ragazzo, avevano raggiunto questa mattina l'Istituto di medicina legale del Policlinico di Bari, per dare l'ultimo saluto alla salma. Con loro anche i consulenti tecnici della famiglia, Enrico Russo e Claudio Cacaci, che hanno assistito alle analisi sul corpo.

Per arrivare alla conclusione che il corpo fosse proprio

quello del ragazzo scomparso a Pescara si è resa necessaria l'analisi del Dna, che unitamente ad altri esami, compreso quello delle informazioni dentali, ha dato una risposta definitiva ai genitori.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica