Il primo ministro italiano in visita ufficiale in Cina non ha ritenuto di menzionare ai dirigenti politici cinesi il mancato rispetto, in quel Paese, dei diritti umani. Questa «dimenticanza» si spiega, probabilmente, con la volontà di non urtare la loro suscettibilità.
Va però ricordato che il mancato rispetto dei diritti umani coinvolge, nel pianeta Cina, anche la massa dei lavoratori: nessuna garanzia sindacale, orari di lavoro massacranti, lavoro minorile a tutto spiano, nessun rispetto per le garanzie ambientali e via di questo passo.
Inutile dire che queste condizioni contribuiscono fortemente ad abbassare il costo del lavoro in quel paese.
Prodi vuol far affari in Cina e si dimentica dei diritti umani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.