Nessun progetto di costruzione di altri capannoni outlet sulle prime nove buche. Anzi, un piano di rilancio triennale con gare di alto livello e un circolo che ospiterà importanti tornei di bridge e burraco. E un nuovo nome, da La Bollina a Serravalle golf club. Alcuni rumours davano per spacciato il campo a diciotto buche sopra l'uscita autostradale dopo che i Ziliani, quelli del Berlucchi, a luglio scorso avevano venduto tutto al gruppo Praga. Invece Rimarrà tutto così com'è. Almeno per i prossimi anni.
«Insieme a Silvano Cabella, socio fondatore del primo golf della zona, Colline del Gavi, e Gianni Abbondanza - dice il neo presidente Marco Semino - abbiamo ricevuto l'incarico dal gruppo Praga, che fa capo alla famiglia parmense di costruttori Persegona, di riorganizzare il golf club puntando su servizi di eccellenza sia per l'ospitalità, sia per le attività sportive. Grazie anche all'entusiasmo dell'amministratore delegato del gruppo, Giuseppe Roveda, riusciremo a realizzare una struttura di livello internazionale senza dimenticare il territorio. Già a marzo, per esempio, organizzeremo corsi di golf per gli studenti del plesso scolastico Ugo Foscolo con lezioni didattiche in aula e prove sui nostri fairways».
La proprietà, la stessa che ha costruito l'outlet McArthur Glenn, per adesso evidentemente punta sull'abbinata golf e circolo, mantenendo la produzione di vini di eccellente qualità e mirando pure alla vendita degli immobili costruiti al centro della buca diciotto con prezzi che scenderanno nei prossimi mesi. Un'ottima opportunità per gli appassionati dello sport di Tiger Woods. E per i genovesi che potranno usufruire pure delle belle camere della foresteria e pacchetti week end golf enogastronomici.
Alla segreteria della club house arriverà un nuovo direttore, Angela Grillo, conosciuta nell'ambiente golfistico per avere seguito la nascita del vicino campo di Villa Carolina. Sarà coadiuvata dall'altra segretaria Federica Chini. Lo staff di Semino ha deciso di confermare l'incarico di maestro professionista a Angelo Calì, uno dei migliori a livello italiano e fratello di Pippo, uno dei più forti giocatori italiani nel senior tour europeo. Uno che di ferri e legni se ne intende parecchio. Così come la convenzione con i golfisti del Cus Genova a prezzi di green fee assolutamente vantaggiosi.
Le quote rimangono invariate anche per i soci. Per i giocatori di primo circolo 1650 euro all'anno. Mille euro per quelli di secondo circolo. Soltanto 500 euro per i neofiti, cioè per gli aspiranti soci che si iscrivono per la prima volta al Serravalle golf club. Con un pensiero ai giovani. Anche gli studenti universitari potranno usufruire del prezzo di 500 euro pure se sono già tesserati Fig.
In calendario gare figurano ben 72 competizioni. Dalla celebre Ciukka Cup, giocata anche dai signori in kilt gonnella in perfetto stile scozzese, alla pro am Erg che richiamerà personaggi dello spettacolo e imprenditori da tutta Italia, così come i più forti campioni di golf italiani.
Confermate anche le gare per i golfisti blucerchiati e quelle dei tour come il World Caribbean, il Bretagna e il Green Pass. Ovviamente il clou sarà per il trofeo Outlet Serravalle con golfisti invitati da tutta Europa.
Sui fairways ci saranno alcuni ritocchi. Come per la partenza della buca numero 10, spostata in avanti e quella della buca numero 14, spostata indietro, un bel par tre da dove si tira il primo colpo nel mezzo del bosco a fianco dei vigneti.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.