La Provincia presenta 16 nuovi bus ecologici

I mezzi a basso impatto ambientale saranno collegati alle fermate con un sistema elettronico che informerà sull'ora di arrivo i passeggeri. De Nicola: "Così rinnoviamo la flotta"

Sedici nuovi bus ecologici Euro 5 a basso impatto ambientale saranno da domani in funzione nel trasporto pubblico provinciale milanese. La flotta di mezzi, presentata questa mattina in piazza Duomo dal presidente della Provincia Guido Podestà e dall'assessore Giovanni De Nicola, è formata da esemplari del modello Citaro della Mercedes e sono stati acquistati con il contributo dell'Ente dalla Società Auto Guidovie Italiane. Alla presentazione anche monsignor Gianfranco Meana che ha benedetto i nuovi pullman.
"Quello dell'inquinamento è un problema che ci vede fattivamente impegnati - spiega Podestà - Uno degli strumenti possibili per risolvere questo problema è l'utilizzo di autobus come questi, ecosostenibili e non inquinanti. Quello di oggi è un passo avanti nel nostro piano strategico che prevede la sostituzione completa del parco autobus e pullman adibiti al trasporto pubblico provinciale con mezzi a impatto zero". Podestà ha comunque fatto notare che "per l'amministrazione provinciale è comunque prioritario utilizzare il trasporto su ferro. Come dire: gli autobus sono i sostituti del prolungamento delle linee metropolitane che saranno allungate oltre i confini della città".


«Questa grande flotta di pullman - aggiunge l'assessore alle Infrastrutture della Provincia Giovanni De Nicola - è all'avanguardia: infatti, è attrezzata con pedane di trasporto per i disabili, con impianti di condizionamento per la stagione estiva e, infine, di connessione, attraverso un sistema elettronico, alle paline di fermata, per tenere i passeggeri costantemente informati dell'ora di arrivo degli autobus. Saranno utilizzati soprattutto nella zona Sud Est della provincia, dove sarà realizzata la Tem».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica