Vita e opere (segrete) di Guido Giannettini, già giornalista pubblicista, informatore, agente del vecchio Sid, scappato allestero e rintracciato in Argentina, vengono alla luce in seguito alle indagini per la strage di piazza Fontana a Milano. LAgente Zeta è uno dei protagonisti della storia oscura dItalia e del processo che la Cassazione fa svolgere a Catanzaro a partire dal 18 gennaio 1977 perché teme problemi di ordine pubblico a Milano. Il 23 gennaio 1979, in primo grado, Giannettini è condannato allergastolo insieme agli estremisti neri Franco Freda e Giovanni Ventura mentre quattro anni e mezzo vengono comminati a Pietro Valpreda e Merlino per associazione sovversiva.
In appello Giannettini si prende la sua rivincita e il 20 marzo 1981, a conclusione del processo dappello, incassa unassoluzione per insufficienza di prove insieme a Freda e Ventura (questi ultimi vengono però condannati a 15 anni per attentati a Padova e Milano). La Cassazione confermerà poi il verdetto dassoluzione. Giannettini muore nel 2003.Quel giornalista spia teste chiave dei misteri dItalia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.