da Londra
In questi giorni i ministri finanziari degli otto Paesi più industrializzati cercheranno risposte al perché di una bassa produzione mondiale di petrolio nonostante i prezzi attuali e attesi siano su livelli molto alti, riferisce una fonte del G8. «Si constata - recita una nota- che il prezzo del greggio resta alto e l'industria reagisce con meno investimenti di quanti si potrebbe aspettare. I mercati danno il segnale che il petrolio resta scarso. L'industria dovrebbe rispondere con un aumento degli investimenti e i ministri si domandano perché questo non succeda». C'è concordia sulla necessità di trasparenza sui mercati e di maggiori informazioni. I dati sulle scorte e le riserve sono fondamentali per far aumentare la capacità di produzione di lungo periodo. Nel comunicato finale che i ministri pubblicheranno sabato non ci sarà alcun messaggio all'Opec, ha spiegato la fonte, perché «è un discorso più di struttura».
Quel mistero sulle scorte di petrolio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.