Dire che la violenta aggressione a Giovanna Reggiani si sarebbe potuta evitare è probabilmente troppo. Ma che il governo se la sia presa comoda nellaffrontare la questione rom è un dato, come del resto in queste ore tradisce la rabbia del sindaco di Roma Walter Veltroni. Agosto scorso. Quattro bimbi rom perdono la vita in un rogo, sempre nella Capitale. La politica cerca soluzioni, ed è allora che emerge la verità: la legge cè, ma lItalia non la applica. È la direttiva Ue per cui tutti i cittadini europei, quindi anche i rom, possono soggiornare su tutto il territorio europeo, ma non devono costituire un pericolo per la sicurezza nazionale, e devono dimostrare di avere mezzi di sussistenza, o potranno essere riaccompagnati nel loro Paese. È Franco Frattini, vicepresidente della Commissione europea, a segnalarlo dalle colonne del Giornale. Dice di averne già parlato con il ministro dellInterno Amato, «auspico che vada in questa direzione».
Ieri fonti della Commissione tornano sUl problema, e in serata il Viminale precisa: «La direttiva è stata recepita e ripetutamente utilizzata». Nicolae Romulus Mailat viveva in una baraccopoli. Forse lItalia avrebbe potuto allontanarlo prima che nuocesse. Senza aspettare lurgente quanto tardivo decreto Amato.Quella norma Ue che lItalia ignora
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.