Il premier Silvio Berlusconi non è stato lunico politico o personaggio celebre ad aver rivelato di avere un tumore. In Italia, anche Antonio Di Pietro ha «confessato» pubblicamente il suo segreto. Altri leader hanno reso pubblica la malattia in passato. Nel 1985 il presidente americano Ronald Reagan ammise, dopo unoperazione, di aver avuto un cancro al naso. Nel 1996 al ciclista Lance Armstrong fu diagnosticato un cancro ai testicoli le cui metastasi arrivavano ai polmoni e al cervello. La malattia fu resa nota, e nonostante il tumore, luomo ha continuato a vincere il Tour de France ogni anno fino al 2005.
Diversi i personaggio dello spettacolo che non hanno nascosto la propria malattia. La celebre attrice Farrah Fawcett, resa nota dalla serie televisiva americana Charlies Angels, non soltanto ha reso pubblica la sua malattia, ma ha anche voluto rendere partecipe il pubblico delle sue sofferenze in un video per sensibilizzare lopinione pubblica sul tumore e dare una spinta alla ricerca. La sua è stata una scelta molto contestata negli Stati Uniti e allestero. Lattrice è morta nel 2009. Sempre nel mondo dello spettacolo, è celebre il caso di Jade Goody, famosa in Gran Bretagna grazie alla partecipazione alla terza edizione (2002) del Grande Fratello britannico. Alla ragazza fu diagnosticato un cancro a soli 27 anni. Nel 2009, al corrente del fatto che ormai le restavano poche settimane di vita, il 22 febbraio ha sposato il suo fidanzato Jack Tweed.
Tra i politici il cui stato di salute è stato reso noto soltanto dopo la morte, cè François Mitterrand.
Da Reagan ad Armstrong i vip che hanno confessato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.