Peppone si è alleato con don Camillo e adesso chi ci capisce è bravo. Di certo, c’è solo che qui, nella Reggio Emilia che di tentennamenti a sinistra non ne ha mai avuti, adesso il Pd rischia un preoccupante quanto inedito ballottaggio. È successo che il centrosinistra s’è spaccato, meglio, frantumato in qualcosa come cinque pezzi. Il centrodestra schiera anche Angelo Alessandri della Lega. Il centrosinistra è diviso in cinque. Oltre al sindaco uscente Graziano Delrio c’è la «zarina» Antonella Spaggiari, sindaco precedente e per una vita nel Pci-Pds che adesso ha sbattuto la porta del Pd e deciso di candidarsi con svariate liste, fra le altre persino l’Udc. E poi Matteo Olivieri per i grillini, Marco Scarpati che corre da solo, lui pure Pd, Giuliano Rovacchi per Rifondazione e persino Matteo Cavatorti per la lista Comunista per il Blocco Popolare.
Dall’altra parte, ci sono Angelo Alessandri per la Lega Nord e Fabio Filippi per il Pdl. I sondaggi registrano un clima da marasma generale, con il 50% degli elettori che a poche settimane dal voto ancora non aveva deciso per chi votare. E come dargli torto.Reggio Emilia: frantumati in 5 pezzi, la sfida è solo interna
Il Pd rischia un preoccupante quanto inedito ballottaggio. perché il centrosinistra s’è spaccato in cinque pezzi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.