Per la prima volta dopo 48 anni e per la prima volta dallinizio, oltre un mese fa, delle proteste anti-regime in Siria, le autorità di Damasco hanno inviato ieri quel che sembra essere un segnale concreto di riforma del sistema, annunciando lapprovazione da parte del nuovo governo di tre progetti di legge per labrogazione dello stato demergenza in vigore da quasi mezzo secolo. Una mossa di grande impatto ma che secondo lopposizione è solo un gesto per dare un contentino ai ribelli ma continuare a mantenere il potere.
Intanto non si placano le proteste nel paese. Scontri si sono registrati nella terza città della Siria, Homs, e disordini ci sono stati anche nella città settentrionale di Banyas. Il governo siriano ha parlato di «insurrezione armata» che «non sarà tollerata». Lavvertimento è arrivato dopo che migliaia di manifestanti hanno occupato ieri il centro di Homs promettendo di restare in piazza fino a quando il presidente Bashar al-Assad non sarà deposto. Secondo alcuni testimoni - riferisce la Bbc - le forze di sicurezza hanno sparato contro i manifestanti.
Il regime di Assad promette aperture ma va avanti con la repressione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.